fbpx

verde dove sta andando su Disney+?

Dopo una prima puntata di She-Hulk: avvocato convincente, Disney+ riesce ad alzare la posta in gioco della sua nuova serie Marvel?

In verde e contro tutti

Avvocato di fumetti d’ufficio

C’era più paura che danno per il primo episodio di lei Hulk. Se la realizzazione è rimasta sul lato basso, l’umorismo ha funzionato e la complicità tra Hulk e She-Hulk è stata un successo. Soprattutto, Tatiana Maslany è stata una nuova dimostrazione astute scelte di casting dei Marvel Studios. Ora che l’elemento sorpresa è passato, l’eroina e la sua storia di origine sono risolte, è tempo di andare avanti in questo secondo episodio e mostrarci cosa ha in serbo l’ultimo progetto MCU.

L’alterco tra Titania e She-Hulk in tribunale ha sicuramente salvato delle vite, ma ha anche causato il licenziamento di Jennifer Walters. Fortunatamente per lei, le offre lo studio legale GLK & H una posizione nel loro nuovo dipartimento per gli affari dei supereroi. L’unica condizione è che venga a lavorare trasformata in She-Hulk. Con questo scenario, La Marvel si sta chiaramente dirigendo verso i fumetti lei Hulk da Dan Slott del 2004 che ha visto Walters entrare a far parte di un’azienda con lo stesso nome per ragioni simili. Una grande idea poiché i fumetti mescolano azione, umorismo e il lavoro di un avvocato con il perfetto equilibrio.

She-Hulk: Avvocato: foto, Josh SegarraPug, un personaggio della corsa di Dan Slott

Tuttavia, questo episodio 2 non trova l’energia del formato cartaceo che ha sfruttato ogni numero per raccontare una storia. Qua, lei Hulk progressi troppo poco per non dire quasi nulla. Il suo incontro con Emil Blonsky (Tim Roth), tornato nell’MCU dopo essere stato il nemico di Hulk L’incredibile Hulkviene introdotto solo tramite una sequenza. Il suo caso avrebbe potuto essere oggetto di un episodio unico Legge e ordine piuttosto che fungere da esca per riportarci a Disney+ giovedì prossimo. Non essendo stata ancora posta alcuna posta in gioco, questo secondo episodio è quindi già quello del passaggio tra il poco e l’ignoto.

Un’altra pecca nella scrittura, il discorso contro la misoginia che aveva fatto parlare alcune persone nel pilot è questa volta ben in difficoltà per essere credibile. Ad esempio, Jennifer Walters ottiene un lavoro in base al suo fisico, che è tenuta a mantenere se vuole rimanere nell’azienda. Inoltre, il pubblico la rinomina She-Hulk nonostante il suo desiderio di distinguersi da suo cugino Bruce a cavallo di una frase che cade nell’oblio. Situazioni da cui dovrebbero suscitare molte più reazioniun’eroina che vuole essere una femminista.

She-Hulk: Avvocato: foto, Mark Ruffalo“Pronto? Sono Sarah…”

adattarsi al rischio di tradire

Non avendo una trama avvincente, saremo soddisfatti del trattamento riservato a She-Hulk, che è totalmente in linea con la sua caratterizzazione nei fumetti. La sua simpatia e il suo umorismo traspaiono sullo schermo, in particolare grazie alla recitazione di un’accattivante Tatiana Maslany nei panni di un avvocato che rifiuta di essere una supereroina. La grande signora verde merita sicuramente più scene per potersi esprimere e diventare una personalità eccitante come sulla carta. Allo stesso modo di Signorina Marvelserie precedente dell’MCU, se lei Hulk sedotto in questo momento lo è per la sua attrice principale.

Sappiamo poco di Titania, la Demolition-Woman arrivata col botto nell’episodio precedente, la cui origine viene brevemente presa in giro. Nei fumetti, il supercriminale non è il personaggio con la storia più sbalorditiva. Quella l’MCU gli sta dando un restyling nella sua riscrittura, quindi ti rende curioso per il futuro. D’altra parte, il trattamento di Blonsky molto probabilmente farà infuriare i fan del cattivo. Tuttavia, anche se questo adattamento si allontana dal mezzo originale, ha il merito di prendere rischi e di avventurarsi verso idee assurde ma non poco interessanti.

Leggi  lo showrunner si rallegra per la morte di un personaggio

She-Hulk: Avvocato: foto, Tatiana Maslanysitcom

La storia leggermente contorta di Blonsky viene presa sul serio piuttosto che ridicolizzata poiché la Marvel si è abituata a noi. Un successo da attribuire battute che si scambiano con naturalezza al servizio di un umorismo non artificiosamente evidenziato da pesanti montaggi. Questo pregiudizio di scavare eroi e cattivi meravigliosi sotto le loro maschere è il cuore della corsa lei Hulk di Dan Slott. Lo sceneggiatore ci porta dietro le quinte legali di questo universo per portare un punto di vista diverso sui supereroi e sui loro confronti. Per adesso, lei Hulk si sta dirigendo molto lentamente lungo quel sentiero, e l’Abominio ne è la prova.

She-Hulk: Avvocato: foto, Tim RothIl ritorno

verde su sfondo grigio

lei Hulk ha quindi molte qualità, ma la sua messa in scena non è una di queste. La telecamera è inchiodata a terra e fondamentalmente filma ciò che accade nel suo campo. Se Signorina Marvel ha presentato idee di inquadratura per incarnare l’energia frizzante della sua eroina, lei Hulk riflette solo la noia di un contratto di assicurazione. L’incontro tra Walters ed Emil Blonsky è emozionante come l’interazione con un addetto alle consegne di pacchi. Mentre i dialoghi si divertono a citare Il silenzio degli agnellila regia non cerca nemmeno di suscitare la minima tensione simile al capolavoro di Jonathan Demme.

E a differenza del capitolo precedente, nessuna scena d’azione può energizzare vagamente l’immagine. Pertanto, guardiamo solo dialoghi girati con inquadratura al contrario decori il più possibile denaturati che sfilano senza intenzione di realizzazione. Quando Jennifer Walters non è in una lobby soffusa e vetrata, è in un ufficio che si affaccia sui grattacieli di New York più o meno visti nell’MCU, o su una prigione di massima sicurezza che ricorda un impero di cemento piatto e senza prospettive. .

She-Hulk: Avvocato: foto, Tatiana MaslanySenza di lei, niente va

L’unica cosa rimasta da guardare è She-Hulk, che ci lascia tutto il tempo per vedere gli effetti speciali dolorosi. Nel suo pilot, il fatto che la femmina di Hulk fosse in un’ambientazione CGI insieme al suo cugino verde altrettanto digitale ha aiutato ad accettare l’intera faccenda. Ma in mezzo ad attori molto reali, la supereroina denota completamente. Le sue microespressioni che presumibilmente ricordano il gioco d’azzardo di Tatiana Masley sono più simili a quelle di qualcuno sotto il botox che trattiene uno starnuto e non dimostrano alcuna reale intenzione di gioco.

Delusione dunque per questo secondo episodio di una serie ricca di promesse, ma chi non sfrutta le sue potenzialità. La professione di avvocato è per il momento abbozzata tanto rapidamente quanto la capacità di Walters di infrangere il quarto muro è accidentale. Ci accontenteremo quindi di un episodio che fa il passaggio a qualcosa, ma non sappiamo cosa. La Marvel si affida interamente alla sua attrice e al tono comico delle sue serieper vedere se basterà a mantenere l’attenzione del pubblico fino alla sua nona puntata.

Gli episodi di She-Hulk: Lawyer sono disponibili ogni giovedì su Disney+ dal 18 agosto 2002.

She-Hulk: Avvocato: Poster

Lascia un commento