Scopri la spiegazione della fine di Men! Spoiler!
Men è uscito l’8 giugno al cinema! Se lo vuoi sapere la spiegazione della fine del film Men, continuare a leggere! Quando si tratta di interrogare i possibili significati e sottotesti di Uomini, il nuovo e formidabile film horror surreale di Alex Garland, il regista è insolitamente circospetto. Per scoprire quando uscirà il film su Netflix, leggi questo.
Un narratore erudito come i film che ha scritto, Garland è ancora una volta molto premuroso quando ne parla Uomini prima del suo rilascio. Ma forse anche più che per i suoi progetti precedenti, sente il bisogno di essere ambiguo su un film che si conclude in modo scioccante con la visione di Rory Kinnear che partorisce.
Più della maggior parte dei film, Uomini è un’opera d’arte che sfida la singolare interpretazione o spiegazione del perché le cose accadono, incluso il modo in cui Harper è tormentato da cento variazioni della stessa faccia. In caso di domande relative al fine di Uominiti diciamo tutto noi!
Spiegazione della fine di Men
Dopo che Harper gli ha ordinato di andarsene, James è andato al piano di sopra nell’appartamento sopra ed è entrato di nascosto prima di cadere dal balcone. Harper in seguito dirà che non è sicura di aver davvero incontrato il suo sguardo dalla finestra quando è caduto o se l’ha immaginato.
Nonostante l’incertezza sul fatto che sia scivolato o si sia ucciso, Harper è rimasto traumatizzato dall’incidente. Un flashback mostra Harper che cammina fuori per trovare il corpo di James, la sua mano tagliata a metà dalla ringhiera della recinzione su cui è caduto e le sue gambe rotte. La morte di James, un uomo violento, continua a perseguitare Harper fino ad oggi.
Al fine di Uomini, Harper è minacciata da tutti nella casa in cui alloggia, anche da Geoffrey, un uomo goffo ma piuttosto simpatico. Perché si assomigliano? La pellicola Uomini non commenta mai la loro somiglianza e Harper non riconosce, almeno non verbalmente, la loro somiglianza.
Sembra che il film spieghi che tutti gli uomini sono uguali: un potenziale pericolo per le donne. O almeno è così che li vede ora un Harper traumatizzato.
L’Uomo Verde è una figura leggendaria millenaria, a volte associata al paganesimo e ad altre culture antiche. La figura è generalmente considerata una rappresentazione della rinascita o della primavera. Queste sculture erano tradizionalmente considerate grottesche intese a scongiurare gli spiriti maligni.
Al fine di Uomini, Harper affronta il mutaforma Green Man, che assume varie forme maschili, ma è anche visto nella sua completa forma “frondosa” di Green Man. Dopo sei nascite, mostrando i personaggi di Kinnear nelle loro varie forme, Harper si trova di fronte a un James nudo, che porta le sue vecchie ferite.
Sembra che Harper debba confrontarsi con gli uomini nel corso dei secoli prima di essere finalmente confrontata da un uomo moderno che è emotivamente immaturo, violento e minaccioso ma insicuro e ha bisogno del suo amore. Non vediamo come finirà il loro confronto. Non si sa se lo uccida, lo lasci o faccia pace con lui, ma è significativo che la vediamo sola e felice alla fine.
Gli uomini hanno creato un’enorme e inevitabile gabbia globale per irretire “un amore” che non riescono a comprendere appieno. Harper finalmente vede e capisce James. Ed è così liberata dal suo fantasma. Ecco perché, quando la sua amica la trova nella scena post-crediti, sta sorridendo e finalmente libera dalla colpa di quella relazione e dalla sua memoria.
Spiegazione della scena post-crediti di uomini
Nel scena post-crediti di Men, vediamo l’amica di Harper, Riley, arrivare a casa per aiutarla. In precedenza, abbiamo visto Harper comunicare solo con Riley di supporto tramite videochiamate.
Vediamo che Riley è incinta e vede i rottami dell’auto di Harper e il sangue sul pavimento del parcheggio e della casa. Ciò indica che la consegna è avvenuta. Riley entra in giardino e vede Harper seduto lì, coperto di sangue. Si girano, si guardano e sorridono. Inizialmente, la scena doveva avere dei dialoghi, ma Alex Garland ha scelto di tagliarla.
Non sono tanto convinta che quel sorriso finale sia liberatorio. Credo che Harper sia devastata dal senso di colpa e un modo per rinsavire a quello sgomento fosse rispondere con un “Si” alla richiesta d’amore di un James che ora è disposta ad ascoltare, a non cacciarlo nuovamente.