fbpx

un trailer per il padrino iraniano di Saeed Roustayi

Il nuovo film di Saeed Roustayi, Leila e i suoi fratelliha dispiegato la ricchezza della sua cronaca familiare attraverso un primo trailer.

Allo stesso tempo tragico e commovente, il nuovo lungometraggio di Saeed Roustayi (una nuova importante figura del cinema iraniano a cui si deve in particolare il virtuoso thriller Legge di Teheran), impressionato le critiche a seguito della sua proiezione al Concorso Ufficiale al Festival di Cannes 2022. Affresco di famiglia tristemente dimenticato dalla lista dei premi (alcuni della Redazione non si sono ancora ripresi), Leila e i suoi fratelli dialogo vivace con altre opere incentrate su un pater familias fallito come Il Padrino o la serie Successione.

Recentemente incolpando il successo per un divieto di trasmissione”fino a nuovo avviso“Nella sua madrepatria, il film arriverà nonostante tutto ad investire le stanze buie al di fuori dei suoi confini natii. Racconto di a ricerca del successo sociale, della disillusione e del caos domestico messo in risalto da una messa in scena più sobria, ma non meno virtuosa del precedente film del regista, Leila e i suoi fratelli si è rivelato un po’ di più ai futuri spettatori per mezzo di un primissimo trailer.

Leila e i suoi fratelli racconta la storia di Leila, una giovane donna iraniana che ha dedicato tutta la sua vita al padre e ai quattro fratelli. Travolto da una debilitante crisi economica, la famiglia è sopraffatta da molteplici debiti, e si fanno a pezzi ogni giorno un po’ di più. Per far uscire la sua gente da questa situazione di breve durata, Leila decide di acquistare un negozio e avviare un’attività.

Leggi  il DCEU ha finalmente trovato il suo Kevin Feige (e sono due)

Ognuno utilizza i propri risparmi per fornire sostegno finanziario al progetto, ma il patriarca di famiglia, Esmail, promette contemporaneamente una grossa somma di denaro al resto della sua comunità per diventarne lo sponsor. Il peso delle tradizioni si scontra con lo status delle donneall’amore domestico che persiste nonostante le differenze ei vari conflitti generazionali, tutto dispiegato contesto politico, sociale ed economico.

affare di famiglia

Queste prime immagini sono una modesta testimonianza di a occhio fotografico acuto, un dinamismo adeguato e, soprattutto, un affetto illimitato verso i personaggi. L’inferno dell’impoverimento sembra mostrarsi allo spettatore senza glorificazione o miseria, mentre l’umanità rappresentata dal trattamento narrativo del cineasta trasforma la cronaca nel ritratto di un paese esausto, perennemente fuori dai costumi moderni.

Portato da Taraneh Alidoosti che quindi interpreta una Leila resiliente, il film vede protagonisti anche Navid Mohammadzade e Peyman Maadi, i due attori principali di Legge di Teheran. Un’opera di potere romantico, Leila e i suoi fratelli occuperà i cinema dal 24 agosto.

Lascia un commento