fbpx

un trailer per il nuovo delirio di James Wan dopo Maligno

James Wan non si ferma più. Dopo il suo Malignoeccolo alla produzione di M3GAN di Gerard Johnstone che si rivela in un esilarante trailer.

Potrebbe non essere sfuggito all’attenzione della maggior parte degli osservatori, ma James Wan è stato a ruota libera ultimamente. Dopo aver commesso il ridicolo Malignoil signore è tornato ai blockbuster per Aquaman e il regno perduto. Se suo Aquaman era più digeribile, si poteva pensare che le ore buone del regista da onesto artigiano di orribili proposte fossero volate via.

Il regista è stato più abile negli ultimi tempi nell’universo Warner/DC e oltre Fast & Furious 7 come è stato nella produzione e nell’espansione dell’universo cinematografico Evocazione. Sono lontani i giorni di Conjuring: i file Warren, Insidioso e altri Sega, il produttore ha lasciato il posto a una versione molto più folle di lui. Ed è senza dubbio questa stessa sfaccettatura di se stesso che ne è responsabile M3GAN, prossimo film di Gerard Johnstone dove Wan è un produttore, che si è rivelato in un trailer che ti lascia senza parole.

Possiamo almeno restituire al lungometraggio ciò che gli spetta di diritto: lo è una storia originale. E ancora, potremmo inveire contro il progetto che si presenta come un bizzarro miscuglio di chucky e Ex machina (confronto in grassetto) tranne che è dell’ambizione di una produzione Blumhouse.

Seguiremo Gemma, una brillante robotica che svilupperà una bambola robot il più vicino possibile all’umano per essere l’amica dei bambini e l’alleata degli adulti. La nipote di Gemma verrà a vivere con lei, la povera ragazzina che ha perso i suoi genitori. La zia utilizza quindi uno dei prototipi su cui sta lavorando per consolare il piccolo non sospettando le conseguenze mortali che ciò comporterà.

Leggi  Tutte le anteprime dei film e cosa consigliamo di vedere questo fine settimana nelle sale

non due

Se il pitch non ti ha già fatto ridere, lo farà il trailer. Se all’inizio sembra reggere, l’anteprima si trasforma in ridicolo non appena tenta di dispiegare le sue orribili ambizioni. La bambola monolitica è particolarmente resistente quando insegue la preda galoppando a quattro zampe. Peggio ancora quando esegue i suoi balli migliori Fortnite tra due omicidi mentre la musica e il sound design del trailer cadono nei bassi.

Dalla sua parte, la messa in scena sembra tanto liscia quanto onorevole (a differenza dei dialoghi del trailer che sono sciocchi). I piani non sono mai sgradevoli da guardare, ma non ci sono molti punti di forza in cui mettere i denti. Vogliamo credere che il lungometraggio voglia mantenere il meglio per l’esperienza cinematografica, ma per il momento è difficile non presumere che il film sarà un piacere regressivo che flirterà pericolosamente con il nanar.

Se una curiosità morbosa di assistere al grande schermo della nuova commedia horror di James Wan (già confermata con Maligno) e l’attrice Allison Williams (uscire) vive in te, l’appuntamento è programmato nelle sale francesi dall’11 gennaio 2023.

Lascia un commento