fbpx

un trailer intrigante per il film di fantascienza post-apocalittico

Il primo film dopo dieci anni del duo franco-lituano Bruno Samper e Kristina Buozyte, Cronache del Vesprosi è rivelato in un primo trailer.

Chi non vorrebbe, al termine di questa lunga pandemia le cui stigmate persistono ancora oggi, concentrare la propria attenzione sui tanti altri possibili cataclismi che potrebbero porre fine una volta per tutte all’ordine mondiale? Circa dieci anni dopo la loro separazione Onde che svanisconoi registi Bruno Semper e Kristina Buozte rispondono a questo desiderio catartico e tornano a investire nelle stanze buie con Cronache del Vesproun nuovo dramma di fantascienza con tenui sfumature post-apocalittiche.

Si tratterà di virus (molto di moda in questi tempi incerti), alieni, incidenti nucleari, genocidi di massa? Affatto. Attraverso la loro storia, il duo franco-lituano si rivolge piuttosto al conseguenze disastrose di una crisi ecologica, fatte salve considerazioni purtroppo attuali. ” Odissea bio-punk Secondo il distributore Condor, il film, girato in inglese e beneficiato di un cast internazionale, è stato ulteriormente svelato attraverso un primo trailer del tutto intrigante.

In un futuro in cui gli ecosistemi sono crollati uno dopo l’altro, alcuni sopravvissuti privilegiati sono riusciti a trovare rifugio all’interno di diverse cittadelle ai confini del mondo. Gli altri, nel frattempo, lottano come meglio possono per sopravvivere agli orrori di un ambiente che è diventato loro ostile.

Giovane Vesper, interpretato da Raffiella Chapman (I bambini peculiari di Miss Peregrine, costretti a casa), sogna di usare il suo talento di bio-hacker – una predisposizione inestimabile in un mondo in cui la superficie è diventata sterile – per sfuggire alla sua vita quotidiana e offrire al padre handicappato (Richard Brake) una vita migliore. . Ma mentre una misteriosa nave proveniente dalle cittadelle si schianta vicino ai boschi in cui risiede, Vesper incontra una donna misteriosa e vede la sua vita sconvolta.

Leggi  È basato su una storia vera? Personaggi veri?

Diciamo che solo i preadolescenti possono salvare il mondo

L’apparente calma, quasi contemplativa dei primi secondi è ingannevole. Presto, il tema musicale si oscura e acquista intensità mentre il giovane personaggio affronta la natura inospitale di questo Nuovo Mondo. Ma il timbro accattivante di una voce fuori campo avverte lo spettatore: Vesper ei suoi doni hanno il potere di cambiare tutto.

Fin dalle prime immagini con colorimetria opaca, malata, che seducono tanto quanto suscitano inquietudine, e ricordano, in un certo modo, Annientamento di Alex Garland. Film con inizi promettenti e una storia che forse realizzerà l’impresa non insignificante di risvegliare una coscienza ecologica, Cronache del Vespro promette, o almeno così speriamo, un racconto epico e commovente allo stesso tempo, da scoprire nelle sale dal 10 agosto 2022.

Lascia un commento