Nel primo trailer di Vedere di nuovo ParigiVirginie Efira e Benoît Magimel devono ricostruire dopo essere sopravvissuti agli attacchi di Parigi.
quasi sette anni dopo i tragici attentati del 13 novembre 2015, il cinema inizia con pesantezza a tornare sugli eventi e le conseguenze di una simile tragedia. Se i realizzatori hanno una distanza sufficiente per trattare l’argomento in modo coscienzioso, la questione è delicata. Il fatto è che ci avviciniamo inesorabilmente all’autunno e che nelle sale usciranno i primi lungometraggi sugli attentati.
Ad esempio, presto potremo scoprire il nuovo thriller di Cédric Jimenez che abbiamo già visto a Cannes: novembre. Il film è ambientato subito dopo gli attacchi e si concentra sulla ricerca dei colpevoli in un periodo di tempo molto breve. Al contrario, Vedere di nuovo Parigi di Alice Winocour si occuperà della vita quotidiana e della ricostruzione dei sopravvissuti a questi attacchi. Ecco il primo trailer.
Alle prese con traumi psicologici e fisicii personaggi incarnati da Virginie Efira, Benoît Magimel o anche Nastya Golubeva Carax avranno il difficile compito di essere testimoni sullo schermo di una sofferenza persistente, ancora attuale. Tra commemorazione e consolazione, Vedere di nuovo Parigi non naviga in acque tranquille e dovrà dar prova di grande accuratezza sia negli attori che nella sceneggiatura per non sbagliare di tono.
Sollievo, secondo quelli di noi che l’hanno già potuto vedere lo scorso maggio durante il festival di Cannes, il film è un successo. È anche nella nostra lista dei 10 migliori film di Cannes. Non vediamo l’ora di vedere o rivedere il dramma entro l’inizio dell’anno scolastico da allora Vedere di nuovo Parigi uscirà quindi nelle nostre sale il 7 settembre 2022. A fine anno seguiranno almeno altri due lungometraggi sull’argomento: novembre5 ottobre e Non avrai il mio odio, 2 novembre.