Alex Garland vuole terrorizzarti con il suo nuovo thriller psicologico Uomini.
Invece escremento Jurassic World: Il mondo dopo invade i cinema, in contemporanea nelle sale arriva uno dei film più folli dell’anno: Uomini regia di Alex Garland. Il regista ha già mostrato il suo talento con i suoi film precedenti Ex machina e Annientamento, e soprattutto la sua serie metafisica sviluppatori Con il suo terzo lungometraggio, Alex Garland segue Harper (Jessie Buckley), una giovane donna in lutto che decide di andare in campagna per rilassarsi. Solo che sul posto si sente una strana atmosfera e Harper ha la sensazione che qualcuno o qualcosa la stia seguendo.
Questa paura è reale? O è il frutto della sua immaginazione? Uomini si avventura quindi in un thriller psicologico che si trasforma a poco a poco in un perfetto film horror, guardando dritto alle aiuole del body horror. Un modo affascinante per Alex Garland di esplorare i suoi temi preferiti (il lutto, la solitudine…) e soprattutto di sondare le relazioni surrealiste tra uomini e donne appropriandosi dei codici dell’horror.
Uomini Questo rivela un affascinante salto in un incubo ad occhi aperti, un tuffo nell’angoscia dell’eroina assolutamente viscerale e sbalorditiva. Il nostro buon Alexandre vi spiega quindi perché non dovete perdervi il lungometraggio nelle sale. Soprattutto perché con un passo così importante nella società moderna e una proposta cinematografica così potente, Uomini soprattutto merita di essere scoperto sul grande schermo.
Trova anche la nostra recensione cartacea di Uomini !