fbpx

‘Tutte le volte che ci siamo innamorati’, una lettera d’amore al cinema che reinventa la commedia romantica

San Valentino è arrivato su Netflix e, come se fosse un fulmine a ciel sereno, invita gli spettatori -e gli abbonati che hanno deciso di restare- a godersi un piano irresistibile come Tutte le volte che ci siamo innamoratila nuova serie di Carlos Montero (Elite).

Allontanandosi dal tono e dalla superficialità che abbondavano in Las Encinas, il creatore scende con i piedi per terra e rende omaggio al cinema con questa nuova fiction. Una commedia romantica molto consapevole che riesce a identificare i suoi cliché per metterli in discussione in un modo molto divertente e accattivante.

Si svolge nell’anno 2003, quando Irene arriva a Madrid pronta a conquistare il mondo e diventare regista. Lì incontrerà i suoi migliori amici e anche Julio, che sarebbe il protagonista perfetto per i suoi film e anche per la sua vita. Ma la vita ha sempre altri piani per lei.

[El futuro de ‘You’ en Netflix, según su creadora: “Tenemos una idea para la quinta temporada”]

Un luogo da cui iniziare l’incontro

Trailer di ‘All the Times We Fall in Love’, la nuova serie di Carlos Montero

Anche se a causa del tempo in cui si svolge è un po’ distante, Tutte le volte che ci siamo innamorati si è collegato per caso con la persona che scrive queste righe. E lo ha fatto attraverso la protagonista, una giovane donna che si lascia tutto alle spalle e intraprende un viaggio vitale a Madrid.

Lì incontrerà alcune delle persone più importanti della sua vita: i suoi amici, che, come in ogni film, si formano Un’attrezzatura essenziale per qualsiasi regista per far decollare il suo film.

Irene è molto chiara sul fatto che vuole diventare una regista e sarà fortunata a condividere il suo percorso con colleghi come Da e Jimena, che Carlos González e Blanca Martínez non avrebbero potuto interpretare meglio.

E nella sua vita compare anche Julio (Franco Masini), un giovane di cui si innamora fin dal primo momento e qualcuno con cui sarà legata e crescerà in tutti gli aspetti, anche nei momenti in cui la vita li costringe a prendere le distanze. .nel mezzo.

Il gusto per i piccoli dettagli

Una serata al cinema in “Tutte le volte che ci siamo innamorati”

È vero che sarebbe stato necessario dare maggiore rilevanza al trauma centrale della storia -poiché è il punto in cui convergono tutte le vite dei protagonisti-, ma anche così Tutte le volte che ci siamo innamorati ancora in grado di mantenere luminosità e freschezza in tutti i suoi capitoli.

Adottando la dolcezza tipica di storie tenere come questa e senza trascurare il piccante in fondo, la serie prende le distanze completamente da altri titoli dello stesso creatore ed è pieno di dettagli in cui qualsiasi amante del cinema potrà identificarsi, soprattutto se ha studiato qualcosa di simile alla comunicazione audiovisiva in un’università spagnola.

Leggi  Quale data di uscita di Netflix? Streaming?

Con i piccoli occhiolino che vengono introdotti sullo schermo, gli spettatori vorranno saperne di più sui personaggi, stare con loro per vedere Tesi per l’ennesima volta, girando un cortometraggio mal riuscito o mettendo una ‘a’ con del nastro isolante sulla parola ‘regista’ in cuffia. Perché attraverso lo sguardo che Carlos Montero usa in questa serie, qualsiasi piano sembra irresistibile.

[‘Ginny y Georgia’, el éxito de Netflix que visibiliza los problemas de salud mental en la adolescencia]

L’amore per il cinema può tutto

Frame da 'Tutte le volte che ci siamo innamorati'

Frame da ‘Tutte le volte che ci siamo innamorati’

Utilizzando il mondo del cinema come sfondo, Tutte le volte che noi ci innamoriamo cogliere l’occasione per introdurre altri argomenti interessanti e sviluppare i suoi protagonisti, che sono in realtà due pedine che vivono dentro una commedia romantica in loop.

Mentre Julio è una persona a cui il successo arriva involontariamente, Irene trascorre la sua vita cercando di raggiungerlo senza ottenerlo e sembra che il destino abbia scambiato le vite che meritano. Tuttavia, questa assurdità li unirà inspiegabilmente e finiranno per incontrarsi ancora e ancora grazie al cinema, un rifugio a cui, come tutti, si rivolgono quando non sanno molto bene dove andare.

Come un fulmine che attraversa il petto

“Tutte le volte che ci siamo innamorati”

Come altre serie di Carlos Montero, Tutte le volte che ci siamo innamorati Anche porta la diversità come sua bandiera, ma incorporando la scintilla del realismo questo si può -e si dovrebbe- chiedere oggi alla finzione e riflettere il mondo in modo molto più affidabile, compreso il lato non così amichevole dell’industria cinematografica.

Con i suoi pregi e difetti, è una commedia romantica sicura di sé capace di decostruirsi, conoscere i cliché più tipici del genere e imparare a metterli in discussione anche se a volte so che è inevitabile caderci dentro.

Ed è anche una storia piena di luce, con il suo punto nostalgico sull’amore e l’amicizia che si forgia negli anni del college. Un tempo che tutti ricorderanno per essere stato il momento in cui avevano più bisogno di trovare un posto nel mondo.

‘Tutte le volte che ci innamoriamo’ è disponibile su Netflix.

Lascia un commento