fbpx

Toy Story 4: critiche che si accumulano

FINE DEL GIOCO

Sfida seriale e creativa, Toy Story 4 ha anche affrontato gravi sconvolgimenti nel backstage. Mentre inizialmente era stato affidato a Rashida Jones (ancora accreditato come l’ideatrice della storia), l’attrice, produttrice, regista e sceneggiatrice ha lasciato la nave evocando “differenze filosofiche”, spingendo la Pixar a sdrammatizzare il contributo creativo delle donne. Uno sconvolgimento narrativo che non sarà senza conseguenze e che si sente sullo schermo.

Dopo un’introduzione epica traboccante di emozione, evocando con incredibile brio fiume senza ritornocon cui il regista Josh Cooley deve lottare uno scenario che lancia una serie di tracce, avvia diversi temi, ma fa fatica a trovare i suoi piccoli. Così, in meno di 40 minuti, la trama tenta di rivisitare la stanza dei bambini, il concetto di gerarchia dei giocattoli, l’accettazione all’interno del gruppo di un nuovo arrivato, la caratterizzazione di un personaggio fondamentalmente diverso dagli altri… prima di abbandonarli puramente e semplicemente sottotrame a favore di un salto nel vuoto, che avrebbe quasi l’aria di un suicidio narrativo.

Fourchette, nuovo arrivato in questo episodio

La prima mezz’ora si rivela incerta anche nella sua divisione, molto meno sicuro e stilizzato rispetto all’apertura del filmato. Certo, il tutto resta ben al di sopra del lotto dell’attuale produzione, la maggior parte delle gag ha colto nel segno, ma la leggendaria fluidità della saga e il suo notevole senso dell’equilibrio sembrano aver preso il sopravvento.

Difficile cogliere il punto di vista, farsi coinvolgere dalla storia, poiché Josh Cooley sembra perdere gradualmente interesse per gli eroi tradizionali del franchise, a cominciare da Buzz, ridotto al rango di goffo comico. L’affresco giocoso ha raggiunto il suo punto di rottura?

FotoUn inferno di bastone da pastore

IN BO FOGLI

E all’improvviso, il miracolo si compie, mentre Woody trova Bo la pastorella. Ricordiamo che il film era stato inizialmente annunciato come una commedia romantica, prima che i suoi problemi di sviluppo vedessero un po’ dimenticato questo orientamento. Mentre lo scenario rivela finalmente la sua vera posta in gioco, Toy Story 4 si arrischia a sollevare diverse domande profonde e tradurli nell’immagine con sorprendente chiarezza.

Leggi  Ligue 1: dove trasmettere in streaming il PSG

Interrogato di mettere in discussione la sua natura di giocattolo, e semplicemente il suo desiderio di servire i bambini contro ogni previsione, il nostro cowboy affronta improvvisamente un’impeccabile allegoria della stanchezza che colpisce lo spettatore dopo 4 episodi. È chiamato a scegliere tra un entusiasmante ma rischioso rinnovamento esistenziale con Bo, o il proseguimento di una nobile routine, che lo mina interiormente con i suoi compagni. Allora, Toy Story 4 portare a terminevoi racconto di depressione, rinuncia, ricerca di sopravvivenza e rinnovamento.

FotoUn’atmosfera assolutamente rassicurante

L’intelligenza del lavoro è quella di inserire questi temi pesanti e complessi in un meraviglioso film d’avventura, che trascorre i suoi ultimi 50 minuti a reinventarsi costantemente. Si destreggia tra i tropi di James Wan, dalle sue citazioni tradizionali splendente impegnarsi un po’ pazzo max affidando le chiavi della sceneggiatura ad una Furiosa di porcellana. Tutto questo senza dimenticare il film sulla rapina per concludersi con un inseguimento straziante, che capovolge brillantemente il concetto dei tradizionali antagonisti della serie, il filmato lascia lo spettatore in ginocchio con pezzi di coraggio.

È in questa accelerazione finale che la messa in scena riacquista tutti i suoi coloririesce con precisione demoniaca a scoccare le sue frecce, mescolando con acutezza tributi cinefili, libero uso della sua macchina fotografica virtuale e un potere evocativo quasi operativo in alcuni luoghi. Poco importa che il copione abbia sacrificato il personaggio di Fourchette e calpestato buona parte dei personaggi della saga, quando la telecamera di Cooley cattura le sue scompigliate scene d’azione, che scruta gli occhi dipinti o le articolazioni tremanti dei suoi eroi di plastica, tocca ancora il cuore.

Locandina

Lascia un commento