fbpx

The Last of Us, Call of Duty, Aliens, Gotham Knights… i più grandi annunci del Summer Game Fest

Aliens: Dark Descent, The Last of US Part I – Remake, Gotham Knights… il Summer Game Fest 2022 è stata l’occasione per una valanga di nuovi titoli.

L’E3 è scomparso dai radar… Viva il Summer Game Fest. Creato dall’esilarante Geoff Keighley, il Summer Game Fest è stato un concorrente del festival E3 di Los Angeles per alcuni anni prima che l’E3 deponesse le armi, temporaneamente o permanentemente, la questione rimane aperta.

Tra le “Anteprime mondiali” ormai cult, le lunghe interviste e gli ospiti a sorpresa che non hanno nulla a che fare con i videogiochi, il lancio poco brillante di SGF 2022 è stato ancora l’occasione per qualche sorpresa. Durante uno spettacolo durato più di due ore, Geoff Keighley ha lanciato i trailer di più di venti titoli, alcuni dei quali erano già trapelati poche ore prima dell’evento.

Oltre ad alcune nuove immagini per Il protocollo di Callistonuovo spazio morto chi non dice il suo nome, il gioco Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge da Dotemu che conferma la sua data di lancio il 16 giugno 2022 e alcune immagini dell’estensione Ammazzamondi diOutrider, il Summer Game Fest aveva ancora grandi annunci in serbo. Ecran Large ha selezionato per te i primi 5 migliori annunci.

ec’era anche la truffa di Goat Simulator 3…

5 – I soli di mezzanotte della Marvel

Il tanto atteso gioco di strategia sviluppato dagli esteti di Firaxis (xcom) continua a rivelarsi poco a poco nel corso dei mesi. Ora previsto per il rilascio PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series e PC il 7 ottobre 2022, I soli di mezzanotte della Marvel ha argomenti seri per convincere i fan dei giochi di ruolo e di strategia. Il titolo ha un cast a quattro stelle da tutte le maggiori licenze della Maison des Idées, tra cui Wolverine, Iron Man, Blade e Doctor Strange, a cui si è appena aggiunto uno Spider-Man in un vestito nero e viola Di bell’effetto.

Lo studio di sviluppo promette un software molto centrato sulla sua narrazionecon un’avventura inedita, seppur ispirata alla saga I figli di mezzanotte. Dalla sua prima apparizione pubblica nel 2021, il titolo si è più che evoluto: le fasi di combattimento sono molto più dinamiche rispetto a quando è stato presentato per la prima volta, e l’aspetto del gioco di carte collezionabili che aveva lasciato i giocatori dubbiosi sembra molto più solido di prima. Se il gameplay è all’altezza della sua narrazione, questo gioco di ruolo tattico potrebbe essere una delle sorprese della fine del 2022.

4 – Gotham Knights

Dopo Cappuccetto Rosso, Nightwing ha ricevuto un trailer dedicato alla sua gloria. Dick “Nightwing” Grayson, ex Robin, è apparso in un nuovo trailer che presenta le diverse skin disponibili per questo eroe, e il cui aspetto grafico sembra più fine rispetto alle diverse presentazioni, anche se le poche rigidità nelle animazioni continuano a intrigare. Gotham Cavalieri avrà il gravoso compito di dare un seguito alla saga cult di Batman Arkham.

Per succedere al Cavaliere Oscuro, Warner Bros Interactive ha scelto di offrire ai giocatori quattro eroi: Cappuccio Rosso, Batgirl, Robin (Tim Drake) e Nightwing. Il sistema di gioco dovrebbe rimanere identico a quello stabilito con città di Arkham, con un mondo aperto dove i protagonisti si evolveranno liberamente. Brutte notizie per i videogiocatori che non dispongono di console di nuova generazione: il titolo alla fine non uscirà su PS4 o Xbox One. Gotham Cavalieri è previsto per il 25 ottobre 2022 su PC, PS5 e Xbox Series.

Leggi  Quale data di uscita di Netflix? Streaming?

3 – Alieni: Discesa Oscura

Uno degli annunci che ha colto tutti di sorpresa durante questo Summer Game Fest è stato quello di questo entusiasta Alieni: Discesa Oscura. Questo titolo sviluppato dallo studio francese Tindalos Interactive, già autore dell’ottimo Battlefleet Gothic: Armada 1 e 2 basato su licenza Warhammer 40.000sarà pubblicato da Focus Entertainment (Una storia di peste). Come suggerisce il titolo, il gioco è ispirato alla seconda parte della saga Alieno. Prenderà la forma diuno sparatutto in tempo reale con una buona strategia.

Come un xcom-come, il giocatore avrà il ruolo di caposquadra e dovrà dare ordini ai membri della sua squadra per garantire la loro sopravvivenza in un ambiente ostile. Ogni membro della squadra sarà aggiornabile e personalizzabile, ma ogni morte sarà permanente, quindi bisognerà prestare molta attenzione durante gli scontri. Le clip di gioco mostrano un prodotto ibrido tra a Diablo con salsa Alienie uno xcom carica di adrenalina. Aliens: Dark Descent è previsto per il 2023 su PS4, PS5, Xbox Series, Xbox One e PC.

2 – Call of Duty: Modern Warfare 2

Nonostante le fughe di informazioni su questo Call of Duty: Modern Warfare 2, la sua presentazione ufficiale del gameplay durante il Summer Game Fest 2022 ha piuttosto convinto il pubblico. Grafica liscia, animazioni molto fluide, set vivaci, il trailer che mostra estratti in-game non ha deluso i fan del franchise Activision. Questo trailer ha enfatizzato l’aspetto solista del software e molto Assedio di Rainbow Six emerge dal tutto. L’editore promette sempre più grande spettacolo, grazie a un motore fisico e un’intelligenza artificiale rinnovati per una maggiore credibilità.

E il multiplayer? Per ora sono state confermate due modalità di gioco aggiuntive: Knockout, un deathmatch a squadre multi-round, e Prisoner Rescue, che si svolge interamente nelle terre di Arcobaleno sei, poiché si tratterà di consegnare i prigionieri, o di tenerli prigionieri a seconda del campo scelto. Buone notizie per i giocatori PlayStation, è prevista una beta aperta per le console Sony, ma solo se prenoti… Call of Duty Modern Warfare 2 uscirà il 28 ottobre su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series.

1 – The Last of Us Parte I – Remake

Era un segreto di Pulcinella, dato che da mesi circolavano voci in circoli specializzati sul remake del primo L’ultimo di noi Rinomato L’ultimo di noi Parte I, il titolo uscirà il 2 settembre su PS5 e una versione per PC è attualmente in fase di sviluppo. Sarà un remake e non un remaster. Gli sviluppatori hanno rilevato le risorse del gioco originale e hanno completamente ricostruito il software per un risultato grafico impressionante.

Un remake il cui annuncio ha diviso la base di fan, dal momento che sarà la terza volta in 10 anni che Naughty Dog rilascerà il suo gioco cult: prima su PS3 nel 2013, poi un remaster su PS4 nel 2014 e infine questo remake. Il Summer Game Fest è stata anche l’occasione per avere novità sulla modalità multiplayer di The Last of Us – Parte II, chi accadrà durante l’anno 2023. Questa modalità offrirà un nuovo scenario, oltre a nuovi personaggi giocabili.

Lascia un commento