fbpx

‘The Last of Us’ 1×06, il viaggio e il battesimo di un padre e di una figlia

La scena chiave è arrivata. Il momento in cui la maggior parte dei follower di L’ultimo di noi, e gli stessi creatori, vengono in mente quando gli viene chiesto della loro sequenza preferita nel videogioco. E, come il sesto episodio della stagione, non ha deluso.

Joel ed Ellie hanno messo tutte le carte in tavola. Ha intenzione di continuare con lui, si sente protetta e avrebbe paura senza la sua nuova figura paterna. Non vuole o non può accompagnarla. Il ricordo della figlia defunta è troppo doloroso.

Pedro Pascal e Bella Ramsey hanno capito i personaggi e li hanno fatti propri. È qualcosa che è evidente in quella conversazione iconica e perfettamente ricreata aggiungendo la propria identità.

Ellie solleva l’argomento di Sarah e spinge letteralmente e metaforicamente Joel. E quel colpo ha delle conseguenze. Per prima cosa, il contrabbandiere mette un muro tra loro per proteggersi e la tiene lontana da lui. Poi l’impatto lo fa rimbalzare e finalmente accettare la verità: per Joel, Ellie è già come una figlia.

Il percorso per arrivarci e abbattere quel guscio non è stato né breve né facile. Trascorrono tre mesi dalla morte di Sam ed Henry, che la serie riprende prima di passare a una dissolvenza in nero e saltare il tempo.

Un po’ di luce

Cresce il legame e l’affetto tra i due protagonisti. È qualcosa che viene spiegato e rappresentato in quell’anticipo del tempo, come in molte delle immagini che questa puntata propone dedicate far sentire il viaggio di entrambi. È questo viaggio attraverso gli Stati Uniti desolati che li unisce.

Nel mezzo, più dicotomia. Nuovi momenti più leggeri che servono ad alleggerire il peso di tutto il resto. Ad esempio, una coppia che vive in mezzo al nulla per tenersi lontana dal mondo e che non sembra prendere molto sul serio le minacce o le tecniche di interrogatorio di Joel. La conversazione tra il contrabbandiere e Ellie con entrambi è quasi divertente.

C’è anche l’opportunità di ricreare una delle opere d’arte più famose del gioco, che non è mai stata riprodotta nel gioco originale. Joel e la giovane ragazza immunitaria chiacchierano davanti a un falò. Rivela che le piacerebbe essere un’astronauta. Lui, che starebbe tranquillo vivendo in una fattoria con le pecore.

Quella stessa notte Ellie dimostra di aver imparato molto da lui. Si prende cura della loro sicurezza mentre lui si addormenta. Il fatto che Joel non sia una persona perfetta è qualcosa che ha molta presenza in questo episodio.

[El creador de ‘The Last of Us’: “Si el género zombi se trata adecuadamente puede abordar problemas sociales”]

Durante diverse scene si vede come soffre di quello che sembra problemi di cuore. Una vecchia idea che i creatori salvano poiché era negli schizzi della storia che è finita per essere il gioco ma che fino ad ora non si era concretizzata.

In effetti, questo personaggio è così grigio che non è nemmeno destinato a essere mostrato come una brava persona. È così che Maria chiarisce a Ellie, la leader di Jackson, una volta arrivati ​​lì. E lo stesso Tommy ricorda anche alla sua faccia quello che hanno fatto anni fa. Uccidere le persone, anche per sopravvivere, è ancora angoscia.

Leggi  Qual è la data e l'ora di rilascio di Crunchyroll?

comunismo e felicità

Jackson è una comune che funge da rifugio e da emulazione di ciò che era la vita una volta. In questo capitolo Ellie riceve lezioni su fischi, football americano, buone maniere… Tutto questo dà una visione diversa allo spettatore. Quella dell’innocenza e della persona che si stupisce perché non ha conosciuto il mondo che lo spettatore dà per scontato. Pertanto, conoscere questa città dal loro punto di vista è particolarmente interessante.

Lui joel più vulnerabile si smaschera nel colloquio con il fratello, con il quale finalmente si rincontra. Dopo una discussione, il protagonista chiede a Tommy, in lacrime, di portare Ellie a scuola dove si trovano le lucciole.

[Crítica: ‘The Last of Us’, una adaptación a la altura que muestra los contrastes y las dos caras del ser humano]

La sua prima risposta è no, visto che sta per diventare padre con Maria. Ma quando scopre dell’immunità della giovane donna e di quanto sia colpito suo fratello, cede. In quel dialogo vedi un Gioele molto umano, impaurito, pentito, triste e anche debole.

In parallelo, il discorso che Joel ha con Ellie, funge da battesimo per entrambi. Esteriorizzano tutti i loro sentimenti, paure e insicurezze. La discussione non finisce bene ma non è altro che un passo indietro per farne due avanti. Grazie a questo, e alla magia del Natale che inonda Jackson, da lì riemergono come padre e figlia.

Passato e futuro

Ora Joel può permettersi di parlare del suo passato e raccontare cosa ha fatto prima che il mondo andasse in pezzi. Alla luce di ciò, cambia la sua prima risposta su cosa vorrebbe fare della sua vita. Da bambino voleva diventare un cantante, quindi questo è il suo desiderio. Questa seconda risposta è molto diversa da quella che ti ha dato per prima. Ora, grazie all’accettazione di Ellie, è permesso sognare.

Quindi, continua il tuo viaggio. E infine, trovano la base delle lucciole o quella che era. Ora è abbandonato e vi sono rimaste solo poche scimmie. Per non avere, non ci sono nemmeno contagiati. Un altro capitolo dove non ci sono “zombi”. Una volta che la coppia scopre che Salt Lake City è la nuova destinazione per la banda che stanno cercando, un misterioso gruppo li attacca.

[Así nació ‘de improviso’ la serie de ‘The Last of Us’: “Cruzamos la calle y se la presentamos a HBO”]

Ne escono vivi ma non indenni. Joel ha una grave ferita al busto e finisce a terra perdendo conoscenza. Ora dipende tutto da Ellie e da cosa ha assorbito da Joel. Per chiudere il capitolo suona sotto forma di una versione Non deludermi mai più dei Depeche Mode. Come hanno chiarito nel primo episodio, ciò significa che i guai stanno arrivando.

‘The Last of Us’ può essere visto su HBO Max.


Lascia un commento