Scopri la spiegazione della fine di Godzilla 2 su Netflix! Spoiler!
Godzilla 2 è disponibile su Netflix! Se lo vuoi sapere Spiegazione del finale di Godzilla 2, continuare a leggere! Sebbene ci siano oltre 30 film nel nome di Godzilla, Godzilla: il re dei mostri è la terza voce di MonsterVerse di Legendary Pictures. Il primo è stato il film del 2014 Godzilla, seguito dal prequel del 2017 Kong: Skull Island.
I film sono legati non solo dai loro mostri giganti, ma anche dalla presenza dell’organizzazione Monarch, che studia i mostri. Per coincidenza, il personaggio di Houston Brooks, originariamente interpretato da Corey Hawkins in Kong: Skull Island, ritorna brevemente in Godzilla: il re dei mostri, ora interpretato da Joe Morton. Per scoprire quando uscirà Godzilla 3, leggi questo.
La scena post-crediti di Skull Island è sviluppata in Godzilla: il re dei mostri, dimostrando che le antiche civiltà si riferiscono a Godzilla, Mothra, Rodan e Ghidorah. Diventa più evidente che Godzilla stesso è stato adorato presumibilmente più a lungo di qualsiasi altra divinità e che la sua rivalità con Ghidorah risale a migliaia di anni fa.
Ghidorah è anche identificato come un alieno, che potrebbe aprire la strada all’apparizione di Gigan, un altro importante antagonista alieno, in futuro. In caso di domande relative al fine di Godzilla 2ti diciamo tutto noi!
Spiegazione del finale di Godzilla 2
Dopo Godzilla ha finalmente sconfitto King Ghidorah, la leggendaria lucertola si afferma ancora una volta come l’apice predatore. Gli altri mostri risvegliati, incluso un Rodan ferito, si inchinano al loro re mentre Godzilla emettere il suo ruggito iconico. Lo status quo è stato ripristinato, ma ora ci sono più titani che mai, il che sottolinea Godzilla come leader.
I titoli dei giornali visti durante i titoli di coda lo indicano Godzilla mantiene i suoi compagni titani sulla retta via. Molti di loro tornano semplicemente nel proprio territorio, con la grande G che li tiene d’occhio tramite Hollow Earth. Godzilla vuole proteggere il pianeta e tutte le creature su di esso, il che è positivo per gli umani.
Il destino finale di Mothra è strano: la creatura si è sacrificata per dare Godzilla l’energia per risollevarsi e sconfiggere Ghidorah. Il film evita saggiamente di spiegare cosa sia successo esattamente. C’è una relazione simbiotica tra questi due in particolare, e tutto ciò che sappiamo è che la Mothra che abbiamo visto nel film è morta, e lei ha dato la vita in modo che Godzilla può vivere.
È del tutto possibile (e probabile) che un nuovo Mothra nasca in un prossimo seguito, dato che la schiusa di una larva è letteralmente il motivo di apertura di Godzilla: il re dei mostri. L’origine del nuovo uovo è forse l’occasione per Godzilla per entrare in scena.
Spiegazione della scena post-crediti di Godzilla King of the Monsters
Ghidorah è stato inequivocabilmente ucciso al fine di Godzilla 2, Godzilla respira un soffio atomico attraverso la sua testa disincarnata per assicurarsi che questa volta non ci sia rigenerazione. Il problema, tuttavia, è che una testa strappata a Ghidorah all’inizio del film è stata trovata e recuperata dal gruppo terroristico responsabile in primo luogo del risveglio della cosa.
Nel Scena post-crediti di Godzilla 2, si vede il colonnello di Charles Dance, Alan Jonah, fare un patto per ottenere la testa senza vita. Tra i poteri rigenerativi di Ghidorah e la propensione dell’universo a Godzilla creando versioni mecha di kaiju, possiamo essere sicuri che ciò che Jonah sta combinando sarà più di una sfida media per Godzilla e gli altri titani.