fbpx

Spiegazione della fine! Morale della favola, tempo che passa, ecc.

Scopri la spiegazione della fine del film Pixar Coco! Spoiler!

Coco è disponibile su Disney Plus! Se lo vuoi sapere la spiegazione della fine, continuare a leggere! Sebbene ci sia stato un certo dibattito sul fatto che la Pixar debba concentrarsi maggiormente sulle idee originali piuttosto che sui sequel dei suoi amati film, noce di cocco è la prova che lo studio di animazione di proprietà della Disney può ancora inventare nuovi concetti con la stessa magia e il cuore dei suoi primi successi.

noce di cocco è una storia commovente sulla famiglia e una storia ben congegnata sul raggiungimento della maggiore età, intrisa delle tradizioni del Día de los Muertos del Messico. noce di cocco racconta la storia del giovane Miguel, discendente di una famiglia di calzolai, ma che non ha voglia di entrare nell’azienda di famiglia. Scopri tutto sui film Pixar qui.

Invece, Miguel sogna di diventare un musicista e di seguire le orme del suo idolo, il più grande musicista di tutti i tempi, Ernesto de la Cruz. Tuttavia, un fattore importante impedisce a Miguel di realizzare i suoi sogni: il divieto di famiglia alla musica, tramandato di generazione in generazione per decenni.

La storia racconta che il trisnonno di Miguel era un musicista che abbandonò la sua famiglia per seguire i suoi sogni, lasciando Mamá Imelda a crescere da sola la bisnonna di Miguel, Mamá Coco. In caso di domande relative al fine del coccoti diciamo tutto noi!

Spiegazione del finale di Coco

Tutti i colpi di scena sono iniziati con il trisnonno di Miguel che ha lasciato la moglie e la figlia Coco a favore di una vocazione: la musica. Quando se ne andò, promise di tornare, ma non riapparve mai sulla soglia di casa sua. Fu solo diversi decenni dopo, con l’aiuto di Miguel, che fu scoperta la ragione della “malvagità” del padre di Coco.

Ernesto ed Hector erano amici e si esibivano insieme. Ma il primo voleva la fama con ogni fibra della sua anima, e il secondo voleva portare gioia alla gente con le sue canzoni. Rendendosi conto che la famiglia è più importante della popolarità, Hector decise di tornare a casa, ma de la Cruz intervenne e la riunione delle anime amorevoli non ebbe luogo fino a dopo la morte.

Leggi  Questa è 'Come mandare tutto alla merda', la nuova serie giovanile di HBO Max, secondo i suoi creatori e protagonisti

Il significato di questa storia è che non bisogna affrettarsi a perdere la fiducia nei propri cari. Così, il cuore non sarà avvelenato dal pensiero del tradimento, come è successo con Imelda e i suoi discendenti.

Il cartone animato mostra tranquillamente ai bambini che le persone vicine devono imparare a capirsi. C’è sempre un compromesso tra i propri desideri e quelli di chi gli sta vicino, basta voler andare d’accordo e vedere una via d’uscita da una situazione difficile. Ma per raggiungere un tale accordo, a volte bisogna sacrificare qualcosa. Ma ne vale la pena!

Vediamo che grazie a un piccolo segreto di Coco, che ha salvato la foto di suo padre, Hector è rimasto vivo nella memoria della sua famiglia. E la stessa cosa non accade con i personaggi dei cartoni animati, ma con le persone reali. Non importa che ci sia vita dopo la morte, la cosa principale è che una persona non scompare senza lasciare traccia.

Mentre la connessione tra la canzone ei suoi personaggi è molto specifica per la storia, c’è un elemento di universalità che la collega alle nostre stesse esperienze di spettatori: il passare del tempo, la perdita, la famiglia. E poi, attraverso le nostre lacrime, pensiamo ai ricordi che abbiamo dei nostri cari, e quanto siano preziosi e precari.

Le ripetute occorrenze di “Remember Me” non sono solo un gioco intelligente sui temi della memoria e della famiglia o, come nei suoi predecessori Disney, il grido di battaglia di un protagonista pronto a conquistare il mondo. “Remember Me” è un pugno nello stomaco, che, opportunamente, indugia a lungo dopo che è sparito.

Lascia un commento