Collezione Silver Screen
È un vero peccato che la migliore ricerca su Google per l’attrice Sophia Loren sia “Età di Sofia Loren”seguito da “Sophia Loren e Jayne Mansfield”. avremmo accettato “Sophia o Sophia Loren?” (molto Internet nel 2020, vero?), ma il resto delle ricerche non definisce questa attrice, sono aneddoti irrilevanti (perché ci interessa ancora solo l’età delle attrici e non degli attori?). Sophia Loren (Sofia Villani Scicolone, Roma, 20 settembre 1934) è una star del cinema immortale, la cui carriera è stata forgiata in quattordici anni fondamentali. (prima come Sofia Lazzaro, poi come Sofia Scicolone, poi ancora come Sofia Lazzaro fino a quando ‘Accadde a Roma’ arrivò nel 1953 e con essa la nascita ufficiale di Sophia Loren), tra il 1950 (sì, iniziò a sedici anni) e 1964. Nel 1964 Sophia (con ‘ph’, non ‘f’) aveva già girato ‘El Cid’, ‘Boccaccio 70’, ‘Marriage Italian Style’, ‘That class of woman’ (come può essere che la gente dimentichi che ha girato con Sidney Lumet? La chimica di Loren e Hunter!), ‘Ieri, oggi e domani’ (che l’ha resa il mito erotico di diverse generazioni, e che Robert Altman riprodurrà in Pret-A-Porter), ‘Due Donne’ (e un Oscar, ricordiamolo, nel 1962) e ‘La caduta dell’impero romano’, era già una star innegabile. Presto sarebbero arrivati ’Arabesco’‘Man of La Mancha’, ‘The Countess of Hong Kong’ e ‘Cassandra’s Bridge’, la ciliegina sulla torta, e il resto, come si suol dire, è Storia.
Tutte queste immagini cercano di catturare la costruzione del mito, ciascuno dei passi compiuti da un’artista pienamente consapevole di dove voleva andare. Sofia, prima di essere Sophia, era una ragazza imbarazzata dalla bellezza di sua madre quando andava a prenderla a scuola. Una madre che voleva fare l’attrice, ma non aveva tempo per diventare attrice. Una madre che ha presentato Sofia, senza ph, a concorsi di bellezza a 14 e 15 anni e che a 16 l’ha portata a Cinecittà per il provino per ‘Quo Vadis’. Nelle sue memorie “Ieri, oggi e domani” racconta come è stata la sua prima audizione. “E’ la prima volta a Cineccità?” ha chiesto Mervyn LeRoy (il regista). “Sì”, ha risposto Sofia, napoletana ancora senza ph. “Hai letto ‘Quo vadis’?” LeRoy ha continuato a chiedere. “Sì,” disse. “Quanti anni hai?” chiese poi. “Sì,” disse Sofia, con il suo sorriso infinito. “Come ti chiami?” continuò. “E questo è”. Bene quello. Ricordiamo gli anni in cui fu forgiata la sua immagine.
Pubblicità – Continua a leggere di seguito
Questo contenuto è creato e gestito da una terza parte e importato in questa pagina per aiutare gli utenti a fornire i propri indirizzi e-mail. Potresti essere in grado di trovare maggiori informazioni su questo e contenuti simili su piano.io
Pubblicità – Continua a leggere di seguito