fbpx

She-Hulk, ovvero l’eterno problema della (troppo) sexy supereroina

She-Hulk: Avvocato, Wonder Woman, Captain Marvel, Thor: Love and Thunder… Marvel e altri benchmark sui supereroi potrebbero dare più visibilità alle supereroine, ma gli standard fisici a cui sono tenuti sono ancora problematici.

Dai blockbuster donna meraviglia (2017) e Capitan Marvel (2019) ha dimostrato che le supereroine possono guadagnare tanto quanto le loro controparti maschili, il soffitto di vetro si sta rompendo a poco a poco. Le eroine della Marvel e della DC (le due sedi principali di Hollywood) stanno gradualmente guadagnando visibilità e si stanno allontanando dai ruoli dei tirapiedi e dalle infinite storie d’amore che dovrebbero caratterizzarle.

Si distinguono anche dall’ipersessualizzazione ereditata dai fumetti, con outfit più adatti alla lotta o al clima newyorkese, e pose meno suggestive – e improbabili – di Catwoman, Elektra o Black Widow nella sua infanzia. Tutto non è ancora acquisito, la prova dentro Thor: Amore e tuono e Il dottor Strange nel multiverso della folliama i film o le serie in arrivo come Cattiva ragazza, Black Panther: Wakanda per sempre, Le Meraviglie Dove cuore di ferro dovrebbe continuare a riequilibrare la bilancia.

Rimane, però, una diga che non sembra pronta a saltare: i personaggi femminili possono essere forti, e anche molto forti, ma deve rimanere sempre bella, sexy o, per lo meno, ben proporzionata. Se non mancano gli esempi in live action, il caso più recente di She-Hulk: avvocato ha avanzato questa doppia ingiunzione, imponendosi come un’enorme occasione persa.

Vedova Nera o Catwoman?

SIATE BELLI E COMBATTETE

Non tutti i supereroi mostrati sullo schermo sono tagliati come i frigoriferi americani, ma tutti quelli che lo sono sono uomini. È una regola: con forza uguale o equivalente, un supereroe sarà sempre MOLTO più grande di una supereroinache la logica lo richieda o meno.

Superman ha bisogno di un Henry Cavill o di un Tyler Hoechlin con 30 libbre di muscoli in ogni braccio per dimostrare di essere superpotente. Lo stesso vale per Thor di Chris Hemsworth o Captain America di Chris Evans.

Chris Hemsworth Thor: Amore e tuonodimostrazione di forza

D’altra parte, la Wonder Woman di Gal Gadot è al massimo atletica, senza plastica erculea o muscoli sporgenti, mentre ha anche una forza sovrumana. Lo stesso vale per Supergirl di Melissa Benoist, Captain Marvel di Brie Larson o Valkyrie di Tessa Thompson, che si affidano maggiormente alle loro pose e al cipiglio per insinuare che sono molto forti.

Se devi solo guardare Jason Momoa e Dwayne Johnson per capire che Aquaman e Black Adam piegano gli alberi a metà, la forza fisica di una supereroina non può mai essere misurata dalle dimensioni del suo braccio o dal suo polpaccio. Che significa che le donne generalmente hanno lo stesso fisico, indipendentemente dalla loro potenza o la loro natura (umana, semidea, extraterrestre o altro).

Batman v Superman: L'alba della giustizia: fotoDue pesi, due misure

Anche se alcuni eroi dimostrano che il potere non è solo una questione di grandi dimensioni come Doctor Strange di Benedict Cumberbatch, Flash di Ezra Miller o Loki di Tom Hiddleston, anche la maggior parte dei personaggi maschili è soggetta a uno standard: quello di eccesso muscolare, che rimanda a un ideale altrettanto irrealistico.

Allo stesso modo, il fatto che i costumi imbottiti o rinforzati (per aumentare la muscolatura o disegnarla di più) siano legione nel genere è sintomatico di l’importanza di grandi braccia, grandi pettorali e addominali nell’iconografia dei supereroi ; e, per estensione, l’immaginario collettivo.

Se le donne magre dominano il genere, gli uomini con misurazioni non standard sono quindi sovrarappresentatie ampliare ulteriormente il divario nelle scelte di casting (Hollywood traboccante di attori bodybuilder, ma non necessariamente attrici di sollevamento pesi come bancabili).

Chris Pratt: foto“Non sono ancora stato citato nell’articolo”

MOSTRI E COMPAGNIA

Rispetto ad altre supereroine, Mighty Thor ha guadagnato muscoli e l’incarnazione di Natalie Portman su proteine ​​e protesi è piuttosto tosta. Ma il fatto che l’asciugatura e il trucco siano inclusi nella sua trasformazione fisica rende tutto più superficiale (questo e il secondo grado permanente del film, ma questa è un’altra discussione).

I suoi bicipiti, i suoi 15 cm in più e la sua bellezza traducono la sua potenza, e in fondo non è un dramma. Supereroine e supercriminali possono essere belli e sexy senza necessariamente trasmettere pregiudizi sessisti e misogini. Ma il problema è quelloprobabilmente non hanno il diritto di essere nient’altro. E questo è piuttosto sessista.

Thor: Love and Thunder: foto, Natalie PortmanNuovo look per un fine vita

Anche i personaggi femminili non umani, e che quindi logicamente non dovrebbero essere soggetti ad alcun standard di bellezza standard, ne risentono: Gamora, Nebula e Mantis di Guardiani della Galassia sono colorati o accessoriati per mostrare un po’ di singolarità, mentre rimanendo a misura d’uomo con un fisico vantaggiososimile a quello di tutti gli altri.

Anche se i corpi dei supereroi sono altrettanto codificati (con una ricerca di virilità), il catalogo è ancora più vario in termini di costruzione o aspetto. Abbiamo quindi un intero pannello di personaggi con caratteristiche mostruose, titaniche o bestiali: Swamp Thing, King Shark, Weasel e Killer Croc alla DC; o Hulk, Thanos, Venom, The Beast, Abomination, Groot e The Thing at Marvel. Questo tipo di personaggi ripugnanti, antropomorfi e deformi, che non mirano ad essere attraenti, sono maschi per impostazione predefinita.

Ma le controparti femminili che si avvicinano di più, come Cheetah, She-Venom o She-Hulkmantengono le proporzioni umane (e molto lusinghiere, soprattutto a livello del torace), nonostante la natura dei loro poteri.

Leggi  Quale data e ora di rilascio su OCS?

Venom: Let There Be Carnage: fotoShe-Venom o la versione sexy di Venom

IL CASO LEI-HULK

Insieme a lei Hulktuttavia, tutte le star sembravano allineate per cambiare il gioco: la protagonista è un’eroina piuttosto nota e popolare, e la serie è scritta da una donna, Jessica Gao. Come con sua cugina, il potere di Jennifer Walters si basa principalmente sulla sua forza. Perciò, raffigurarla con muscoli eccessivi aveva sensoa prescindere dal fisico dell’attrice Tatiana Maslany.

She-Hulk dell’MCU ha una gestione migliore delle sue emozioni rispetto a Hulk, comprese la sua paura e rabbia, e riesce a mantenere un certo controllo. Approssimativamente, sarebbe quindi l’equivalente del Professor Hulk che è apparso nel MCU da allora Vendicatori: Fine del gioco. Questa nuova versione dell’eroe è un po’ meno imponente di prima, ma conserva comunque dimensioni totalmente sproporzionate rispetto a quelle di Mark Ruffalo, o di qualsiasi essere umano (tranne forse Dwayne Johnson).

She-Hulk: Avvocato: fotoBruce Banner contro Jennifer Walters

Senza essere un carro armato ritardato, She-Hulk avrebbe potuto comunque essere tagliata come un blocco di cenere e rivaleggiare con alcuni grandi eroi maschili dell’universo Marvel. Ma lo studio ha scelto di farcela una donna meno insolita.

Secondo Sean Ruecroft, uno specialista degli effetti visivi che ha lavorato in particolare Cavaliere della Luna e nella scatola caricata con la serie lei Hulkl’eroina era apparentemente inizialmente molto più grande. Ma le istruzioni della Marvel sarebbero state di renderlo più piccolo. In una recente intervista a Lo sfogo sullo schermoil regista Kat Coiro ha confermato che l’obiettivo era rendere She-Hulk meno massiccia:

È una donna moderna che frequenta, lavora in un ufficio, vede i suoi amici e cena con la sua famiglia, quindi dovevamo assicurarci che avesse proporzioni umane. […] Per quanto riguarda la muscolatura, volevamo che avesse il suo aspetto piuttosto che essere un Hulk in miniatura. L’abbiamo progettato dopo le atlete olimpiche, Misty Copeland [ndlr : une danseuse classique]e tutte quelle donne che hanno un potere incredibile senza essere necessariamente bodybuilder.”

She-Hulk: Avvocato: foto, Mark RuffaloÈ difficile non fare un confronto quando i due personaggi sono nella stessa cornice

Risultato sullo schermo: una donna verde alta e snella con una vita sottile e un gran culo (lo dice il trailer), lo stesso tipo di personaggio femminile che abbiamo sempre visto, a pochi centimetri di distanza. E se la voglia di farne una She-Hulk dalle dimensioni più realistiche ha una buona scusa per la sceneggiatura (senza ironia), è più difficile da spiegare perché la sua trasformazione le dà altre due coppe del reggiseno e le rende i capelli più lunghi e lisciperfetto come nelle pubblicità degli shampoo.

Senza bisogno di mostrare She-Hulk in azione, la serie avrebbe potuto benissimo parlarci dei suoi appuntamenti su Tinder, della sua libido, dei suoi problemi legali, delle sue serate con gli amici o dei suoi problemi familiari, tutto in lui che gira un fisico per far impallidire Chris Pratt . La produzione avrebbe potuto trasmettere l’immagine di una donna molto muscolosa e sexy (perché le due non sono opposte), oppure affermarlouna i supereroi non devono essere belli o fisicamente attraenti per essere preziosi.

She-Hulk: fotoSenza nemmeno dover andare così lontano, non c’era davvero una via di mezzo possibile?

LA FALSA BUONA SCUSA

Ma la garza maschile (il modo in cui il corpo femminile è rappresentato attraverso lo sguardo maschile) è tenace, e si annuncia già dal primo poster: un’inquadratura stretta della gamba snella di Jennifer, in décolleté e una gonna a tubino leggermente spaccata. Per curiosità, abbiamo mai visto un poster promozionale o una copertina sulla coscia formosa di Hulk, Thor o Superman?

Al di là del buon senso, la fedeltà ai fumetti è un pretesto che spesso emerge, ma l’omaggio al materiale originale non scusa tutto. Adattarsi significa anche tradire, cercare di migliorare o modernizzare, a maggior ragione quando le rappresentazioni dei personaggi sono datate (per non dire superate).

Tanto più che versioni più recenti hanno stravolto i codici, come quella scritta dalla sceneggiatrice Mariko Tamaki, con una She-Hulk più grande e massiccia (cambiamento spiegato dal trauma della morte di Bruce Banner e dal fatto che si senta male per se stessa, ma ancora). Per quanto riguarda le spiegazioni per l’enorme differenza di build, possono essere numerose e abbastanza logiche nei fumetti, ma non lo sono comunque. nessun posto nella serie, dal momento che tutti questi elementi narrativi non sono mai stati introdotti nel MCU.

She-Hulk: poster ufficialeIl paio di tacchi che deve essere vibranio

Tutto questo per dire che una supereroina non è necessariamente poco interessante se non è muscolosa. Allo stesso modo, una supereroina con pochi o nessun muscolo può benissimo essere sopraffatta e mettere la testa di un gorilla su qualsiasi Capitan America. Il problema è la mancanza di diversità e il fatto che la Marvel ha visibilmente perso l’opportunità di sfondare gli standard con i pugni..

Perché concretamente, se She-Hulk non può essere eccessivamente muscolosa, quale supereroina sarà un giorno?

Lascia un commento