fbpx

Shakira e Piqué confermano la loro separazione

Chiudono dodici anni di relazione e chiedono il rispetto della loro privacy “per il benessere dei nostri figli”

La bomba è esplosa mercoledì scorso. Era in crisi una delle coppie più mediatiche dello sport e del mondo dello spettacolo. La loro relazione stava perdendo. L’unica cosa che mancava era che Gerard Piqué e Shakira dessero un carattere ufficiale a tutto ciò di cui si discuteva. Entrambi lo hanno fatto questo sabato in una dichiarazione di 26 parole: “Ci dispiace confermare che ci stiamo separando. Per il benessere dei nostri bambini, che sono la nostra massima priorità, vi chiediamo di rispettare la loro privacy. Grazie per la tua comprensione”. Un testo sintetico che ha messo fine a dodici anni di relazione e che ha chiuso alcune settimane tumultuose per la coppia, che si è incontrata prima dei Mondiali in Sud Africa del 2010.

Era a Madrid, pochi giorni prima della partenza della squadra nel Paese africano. Piqué ha assicurato a Shakira che si sarebbero incontrati di nuovo in finale, dove l’artista colombiana avrebbe eseguito il suo già famoso “Waka waka”. Aveva allora 23 anni; lei, 33 anni, e hanno condiviso una data di nascita (2 febbraio). Hanno iniziato a frequentarsi poco dopo, anche se non è stato fino a marzo 2011 quando l’artista colombiana ha presentato il suo “sole” sui social network. Quasi due anni dopo, il 22 gennaio 2013, nasceva il loro primo figlio, Milan; e anche a gennaio 2015, in questo caso il 29, Sasha è venuta al mondo. Entrambi a Barcellona.

Durante tutti questi anni, a Shakira e Piqué è stato chiesto di un possibile matrimonio. Lo hanno sempre negato. Hanno affermato di non essere una coppia “solita”. Più esplicito è stato il calciatore in un’intervista al suo ex compagno di squadra del Manchester United, Gary Neville, qualche mese fa. “Mi piace come siamo ora, come funzioniamo come coppia e non sentiamo il bisogno di essere sposati”, ha detto Piqué all’epoca. Nello stesso momento in cui sono emersi questi commenti sul matrimonio, sono emerse voci su diverse crisi che hanno negato con apparizioni congiunte sui social network.

Tuttavia, questi sono sbiaditi nel tempo. L’ultima immagine della coppia risale a San Valentino ed è stata pubblicata da Shakira. Un mese dopo, il 13 marzo, la cantante si è congratulata con il suo ex compagno per aver completato 600 partite da blaugrana. «Sei fatta di una materia che solo Dio conosce e per me sei il miglior esempio di lotta, perseveranza e sincerità per i nostri figli. In questi anni con te ho capito che sei venuto in questo mondo per cambiare i paradigmi», scriveva in un momento, in cui secondo alcune informazioni, sarebbero già in profonda crisi. Mercoledì scorso, Laura Fa e Lorena Vázquez, di “El Periódico de Catalunya” hanno affermato che Shakira “aveva catturato Piqué con un altro”, che il calciatore stava sfruttando al meglio la notte del Barcellona con altri compagni di squadra della prima squadra e che in numerosi dormiva nel suo appartamento da scapolo in Montaner Street.

Leggi  Monica Bellucci o Dua Lipa?

Una situazione che ha causato, in linea di principio, che Shakira ha dovuto essere trasferito una settimana fa in ambulanza in una clinica di Barcellona per un attacco d’ansia. Fatto che l’artista ha categoricamente smentito questo sabato. Si è recato in un centro medico, ma per accompagnare suo padre che era caduto.

Arabia e Tesoro

L’avanzata pubblica della crisi di coppia fu l’ultimo capitolo di alcune settimane convulse. Giovedì 26 maggio, appena un giorno dopo che Shakira aveva abbagliato il Festival di Cannes durante la presentazione del film ‘Elvis’, il tribunale provinciale di Barcellona l’ha avvicinata un po’ al banco degli imputati per frode fiscale. Ha respinto il ricorso amparo della sua difesa contro il procedimento per frode fiscale di 13,3 milioni. Il tribunale ha approvato l’istruzione del tribunale di Esplugues de Llobregat e ratifica la proposta del magistrato di processare l’artista per sei reati contro l’erario pubblico: tre dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPF) e altri tre sull’imposta sul reddito Eredità. Ritiene di essere stato residente abituale in Spagna tra il 2012 e il 2014. La difesa sostiene che era residente alle Bahamas e che non ha trascorso 183 giorni in Spagna.

Da parte sua, Piqué è stato nell’occhio dell’uragano dopo aver pubblicato alcuni audio e whatsapp con il presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, in cui è stato confermato che la sua società Kosmos aveva addebitato 24 milioni di commissioni per l’intermediazione per trasportare lo spagnolo Supercoppa contro l’Arabia Saudita per sei stagioni. Piqué ha difeso con le unghie e con i denti che non vi era alcun conflitto di interessi e che l’importo che la sua azienda ha prelevato è normale in queste attività.

Lascia un commento