fbpx

Se non stai guardando “Barry” ti stai perdendo le migliori serie in onda

Barry questa è la migliore serie di sempre. In questi tempi queste affermazioni hanno quasi perso il loro significato nel dirle così tanto, ma in questo caso vi promettiamo che non lo stiamo dicendo senza motivo o con l’intenzione di attirare l’attenzione con un titolo magniloquente, davvero, questa produzione HBO Max è eccezionale a tutti i livelli ed è diverso da qualsiasi altro.

Una serie può entrare nella top 5 se spicca in alcune delle sezioni corrispondenti a sceneggiatura, regia, montaggio, suono o interpretazione; se selezioni tre caselle abbiamo tutte le ragioni per darti la nostra massima considerazione. Ma quando si parla di un titolo che trasuda maestria in ognuna di queste aree e, inoltre, ha personaggi interessanti, evoluzione drammatica, tensione, senso dell’umorismo, capacità di sorpresa e volontà di intrattenerci, siamo di fronte una serie incontestabile e perfetta.

E adesso Barry ha concluso la sua terza stagione, in cui, ancora una volta, ha raggiunto i massimi livelli di qualità, questa estate è il momento perfetto per scoprilo prima di conquistare le nomination agli Emmy, premi in cui ha già 29 nomination e 6 statuette per le sue due stagioni precedenti. E sono pochi per quello che si merita.


Mescola i generi con assoluta precisione

Per la sua premessa, “un killer a contratto scopre il mondo della recitazione durante un incarico a Los Angeles” e avendo come creatore e protagonista Bill Hader, noto per Sabato sera in direttaè facile immaginarlo Barry Che cosa una sitcom sciocca. Niente è più lontano dalla realtà.

quando propone potrebbe essere la serie più divertente in ondauno di quelli che ci fanno ridere a crepapelle, ma parla anche di argomenti seri come depressione, trauma, violenza di genere ed è arrivata persino a mostrare una scoraggiante terapia di conversione sessuale. Il tutto trovando spazio per umorismo, scene d’azione memorabili ed esercizi di regia abbaglianti. È un ibrido che fonde toni e generi con una precisione che sulla carta sembra impossibile.

Immagine di ‘ronny/lily’, l’episodio 2×05 di ‘Barry.

Un indirizzo che lascia senza parole

Dietro la composizione dei suoi scatti, il lavoro di macchina da presa, la messa in scena e l’esercizio interpretativo di Barry c’è una pianificazione misurata e intenzionale il cui risultato è impressionante. Bill Hader, Alec Berg e Hiro Murai Dimostrano una grande padronanza del linguaggio audiovisivo che è sempre al servizio della storia e per il quale non possiamo che provare ammirazione.

Ogni fotogramma trasuda eloquenza e le sue sequenze sono uno spettacolo sia nelle scene d’azione che in quelle più intime. Dagli inseguimenti in moto sulle autostrade di Los Angeles e le inquadrature aperte ispirate a Jacques Tati alle scene minimaliste con due personaggi in un garage vuoto o all’interno di un’auto, visivamente Barry è sempre esaltante.

Leggi  End Of The Road: dove è stato girato? Luoghi delle riprese!

Sarah Goldberg è Sally in

Sarah Goldberg è Sally in “Barry”.

Interpretazioni magistrali e personaggi lontani dall’archetipo

Barry Puoi concederti riprese ravvicinate dei tuoi attori nelle scene emotivamente più intense perché hai un cast sempre ai massimi livelli. In ogni stagione ognuno ha diverse scene di quelle che valgono un Oscar. Bill Hader e Henry Winkler Ognuno di loro ha già vinto un Emmy per il proprio lavoro nella serie, e l’accademia lo deve Sarah Goldberg e Anthony Carriganche ha già ricevuto una nomination nell’edizione precedente insieme a Stephen Root.

La serie infrange le nostre aspettative con i personaggi delle loro scene di introduzione. I mafiosi ceceni, il sicario e il suo conduttore, l’aspirante attrice e l’insegnante di recitazione si affermano come unici con tratti che li allontanano da ciò che lo spettatore potrebbe aspettarsi da loro. E l’evoluzione di ognuno ci riserva sorprese ad ogni passo senza mai tradire la drammatica coerenza.

Uno dei momenti più scioccanti della prima stagione di

Uno dei momenti più scioccanti della prima stagione di “Barry”.

In questa storia tutte le azioni hanno delle conseguenze.

L’intensità che raggiunge Barry in ciascuno dei suoi finali di stagione non è alla portata della maggior parte delle serie. Nemmeno alcuni che hanno difficoltà a raggiungerlo nei loro finali finali.

In questa sezione è davvero eccezionale e ci riesce grazie ad alcuni script in cui nessuna azione è gratuita, in cui tutto conta e ogni elemento fa parte di un ingranaggio studiato al millimetro per raggiungere un obiettivo. Ogni azione ha una conseguenza lo stress è cumulativo perché la serie non dimentica mai il suo passato ei personaggi non possono nasconderlo sotto il tappeto.

Anthony Carrigan nei panni di Noho Hank è una delle scoperte della serie.

Anthony Carrigan nei panni di Noho Hank è una delle scoperte della serie.

E tutto in episodi di soli 30 minuti

Barry È un godimento a livello tecnico, narrativo e interpretativo che in ogni puntata fa del suo mix di toni a incredibile spettacolo di magia che non fallisce mai. Intrattiene, sorprende, disturba, inquieta, genera ansia, fa ridere e lascia in estasi alla sua proposta visiva senza bisogno di lunghi episodi.

Tre stagioni di otto episodi che non superano mai i 35 minuti, Barry ha fatto dell’economia narrativa un’arte e senza altre serie ti sentirai come se avessi trascorso meglio il tuo tempo. Hai già un piano per l’estate. Ed è secondo a nessuno.

“Barry” è disponibile su HBO Max.

Lascia un commento