fbpx

Resident Evil 4 Remake, Final Fantasy XVI, Spider-Man su PC… i 5 più grandi annunci dello State of Play di Sony

Fra Resident Evil 4 Remakeun trailer per FF16 e Uomo Ragno in arrivo su PC, l’ultimo State of Play di Sony è stato pieno di annunci.

L’ultimo State of Play organizzato da Sony non ha convinto molte persone, ma l’azienda giapponese sembra determinata a fare un salto di qualità in termini di comunicazione con l’avvicinarsi del Summer Game Fest e dell’E3. Sony ha colpito duramente con il suo ultimo State of Play. E anche se i maggiori successi dell’azienda, come Dio della guerra Ragnarok Dove Marvel’s Spider-Man 2 mancavano, PlayStation è stata in grado di sfruttare gli annunci dei suoi editori di terze parti per realizzare lo spettacolo.

Nel reparto annunci, Sony si è concentrata sui prossimi titoli PSVR2 attesi entro la fine dell’anno: Resident Evil Village, Il cielo di nessuno e The Walking Dead: Saints and Sinners Capitolo 2 – Retribution. Orizzonte: Il richiamo della montagnache esplorerà il mondo diOrizzonte Ovest Proibito in VR, sarà disponibile nel 2023. Orizzonte Ovest Proibito quest’anno riceverà anche una nuova modalità di difficoltà e una modalità New Game+.

Rincontro alla Sony per decidere il futuro DLC di Horizon

Dalla parte degli editori di terze parti, Sony ha annunciato al volo una sfilza di titoli per PlayStation 4 e 5: pista a rullidallo studio responsabile Mondo OlliOlliun gioco ispirato a RollerBall. Eterni sarà un incrocio tra gioco di appuntamenti, gioco di ruolo d’azione e gioco di sopravvivenza. l’eccellente Tunica arriverà su PS4 il 27 settembre 2022, qualche tempo prima del gioco narrativo Stagione: una lettera al futuro non atterra in autunno.

rivelazione inaspettata, combattente di strada 6 si è presentato con un sistema pseudo open world, e un po’ di gioco. I giocatori potranno creare un avatar e vagare per il Battle Hub, che sarà sicuramente una sorta di lobby online. È stata annunciata una modalità World Tour in cui l’avatar vagherà liberamente per Metro City alla ricerca di avversari.

Oltre a questi pochi simpatici annunci, Sony ha lanciato soprattutto uno spiedino di belle sorprese, di cui Large Screen ti dà la top 5.

Street Fighter 6: immaginiRyu, Luke, Chun-Li e Jamie sono i primi quattro personaggi confermati

5 – Marvel’s Spider-Man su PC

Annuncio a sorpresa che ha colto tutti di sorpresa, lo ha rivelato Sony L’Uomo Ragno della Marvelil successo di Insomniac Games uscito nel 2018 su PS4 sarebbe arrivato su PC dal 12 agosto 2022. Con oltre 20 milioni di unità vendute su PS4, il gioco open world sta per tessere la sua rete su Steam e Epic Game Store in una versione rimasterizzata e aumentata dei tre DLC del pass stagionale. La città non dorme mai. Il port per Windows dello spider è stato guidato da Nixxes, uno degli studi che Sony ha acquistato l’anno scorso.

Marvel’s Spider-Man: Miles Morales è previsto anche un adattamento su PC, ma arriverà solo più tardi, a autunno 2022. Qualcosa per deliziare gli utenti di PC e anche per dare qualcosa da aspettarsi per coloro che sono impazienti di poter mettere le mani su Marvel’s Spider-Man 2 e Wolverine della Marvel. Più che mai, PlayStation conferma quindi la sua voglia di andare a conquistare le terre di Windows portando su PC i suoi più grandi blockbuster.

4- randagio

Dopo gli aracnidi, fate spazio ai felini. Sviluppato da BlueTwelve Studio per conto di Annapurna Interactive, randagio ha mostrato un po’ più del suo gameplay grazie a un nuovo trailer. Il suo stravagante mondo cyberpunk post-apocalittico, dove gli umani sembrano essere completamente scomparsi a favore di una società popolata da robot, sembra più viva che mai. Dovrai esplorare questo strano territorio nella pelle di un gatto, accompagnato da B12 un drone volante.

Leggi  Cosa è successo a Rickon, il giovane Stark di "Il Trono di Spade" la cui trama è stata dimenticata

randagio è senza dubbio uno dei giochi indie più attesi del 2022. La sua proposta di incarnare un gatto per esplorare una città futuristica ha subito conquistato il pubblico. Gli sviluppatori hanno insistito sul fatto che il titolo includerà una parte d’azione, ma che sarà anche necessario scaldarsi il cervello per poter sopravvivere in questo ambiente ostile.

3 – Il Protocollo di Callisto

Mentre Electronic Arts sta lavorando duramente per pubblicare un remake spazio morto degni di questo nome gli sviluppatori di Striking Distance, studio fondato dagli ex creatori del primo spazio mortoè andato a State of Play per mostrare il primo filmato di gioco di Il protocollo di Callisto. Il titolo si presenta come un survival horror spaziale con un’atmosfera e una messa in scena che riecheggiano Alieni cosa a Orizzonte degli eventie a… spazio morto ovviamente.

Perso in una prigione situata su una delle lune di Giove, l’eroe dovrà sopravvivere mentre disgustose creature chiamate Biofagi infestano i corridoi, pronte a tutto pur di ridurre il giocatore allo stato di particelle elementari. Il trailer trasmesso durante lo State of Play è straordinariamente realistico e suggerisce già alcuni bei momenti di paura. Il protocollo di Callisto è previsto per il 2 dicembre 2022 su PS5 e PS4.

2 – Resident Evil 4 Remake

Le voci che circolavano da mesi su Internet erano quindi vere. Capcom ha ufficializzato l’esistenza di Resident Evil 4 Remakee persino svelato a data di uscita: il titolo uscirà su PS5, PC e Xbox Series il 24 marzo 2023. Léon S. Kennedy riprenderà quindi il servizio per salvare ancora una volta la pelle di questa insopportabile Ashley Graham, figlia del Presidente degli Stati Uniti, rapita da una banda di maniaci settari isolati in un remoto villaggio nel mezzo della Spagna.

Quanto a Resident Evil 2 Remake, il titolo dovrebbe subire un magnifico restyling grazie agli ultimi progressi tecnologici. Le prime immagini di gioco suggeriscono che il RE Engine ha fatto di nuovo miracoli. Lo ha rivelato anche l’editore il gioco beneficerà di un “scenario reinterpretato”. Léon Kennedy rompe persino un enigmatico”questa volta sarà diverso” alla fine del trailer, foriera di novità. L’attesa sarà lunghissima…

1 – Final Fantasy XVI

Sony ha chiuso il suo State of Play con il botto con un nuovo furioso trailer per Final Fantasy XVI. Atteso come il lupo bianco (non Geralt, l’altro) dall’intera community PlayStation, il prossimo JRPG di Square Enix ha l’arduo compito di riportare la saga sui sentieri della gloriadopo le peregrinazioni artistiche FF13 e FF15. Con Naoki Yoshida, il soccorritore di FF14, a capo del progetto, tutti i fan della licenza sperano in una resurrezione per Fantasia finalecome la Fenice delle sue invocazioni.

Le poche sequenze di gioco incluse nel trailer fanno ben sperare in combattimenti dinamici e soprattutto duelli titanici tra evocazioni particolarmente impressionante. C’è da dire che con Ryota Suzuki, il creatore del combat system di Devil May Cry 5 al comando del gameplay per gli scontri il meglio è sperare. Il tono promette anche di essere più maturo rispetto ai suoi predecessori. FFXVI arriverà a mettere le cose in chiaro nel durante l’estate 2023.

Lascia un commento