fbpx

Questi sono i 5 film da non perdere

Il festival del cinema di genere torna a Madrid due anni dopo della celebrazione della sua ultima edizione. syfyil canale tematico specializzato nella fantascienza, celebra per la 18a volta un evento che è già diventato una tradizione per gli spettatori della capitale.

Quando manca ancora un mese alla sua prima negli Stati Uniti, l’acclamato telefono nero è il film di aperturama non è l’unico motivo per cui varrà la pena visitare il Palacio de la Prensa tra il 26 e il 29 maggio.

Questi sono I cinque film da non perdere quest’anno.

“Telefono nero” (Scott Derrickson, 2022)


quando: giovedì 26, 21:30

Genere: Orrore

di cosa si tratta: In una città del Colorado negli anni ’70, un uomo mascherato rapisce Finney Shaw, un ragazzo di 13 anni timido e intelligente, e lo rinchiude in uno scantinato insonorizzato dove le sue urla sono inutili. Quando un telefono rotto e offline inizia a squillare, Finney scopre che attraverso di esso può sentire le voci delle precedenti vittime, che sono determinate a impedire che Finney finisca proprio come loro.

che motivo c’è per vederla: Scott Derrickson ha preferito rinunciare alla regia Il dottor Strange nel multiverso della follia dopo essere stato responsabile dell’introduzione di estranei agli estranei nei fumetti allo stregone interpretato da Benedict Cumberbatch. Il regista ha preferito tornare all’horror, il genere che ha lanciato la sua carriera con film come L’esorcismo di Emily Rose Y Sinistro.

Con il protagonista di quest’ultimo, Ethan Hawke, si ripete in un terrificante film ambientato negli Stati Uniti degli anni ’70 e che già si era innamorato della critica durante la sua prima mondiale al Fantastic Fest. Il suo passaggio al Syfy Show significa anche la prima del film in Europa. Se al giorno d’oggi puoi vedere solo un film, fallo telefono nero.

‘Fai entrare quello sbagliato’ (Conor McMahon, 2021)


quando: venerdì 27, 19:50

Genere: Azione, commedia, horror

di cosa si tratta: Matt è un adolescente ingenuo che lavora in un supermercato. La sua vita cambia quando scopre che suo fratello maggiore, un emarginato di nome Deco, si è trasformato in un vampiro. Poi devi decidere se aiutarlo a rimanere in vita o, al contrario, infilargli un paletto in modo che non morda nessuno.

che motivo c’è per vederla: Chiunque abbia mai partecipato al Syfy Showcase sa già cosa succede in salotto quando un film permette al pubblico di trasformare la visione in un’esperienza interattiva che, quando viene scelto il titolo giusto, può finire in una vera festa generatrice di meme i partecipanti ricorderanno per gli anni a venire. il passo di Lascia entrare il Sbagliato del Festival di Sitges ci hanno già chiarito che questo potrebbe essere il film definitivo per abbracciare lo spirito de la mandanga quest’anno.

‘Freaks Out’ (Gabriele Mainetti, 2021)


quando: venerdì 27, 22:00

Genere: Dramma, avventura, fantasia

di cosa si tratta: Roma, 1943. Fulvio (Claudio Santamaria) è ricoperto di peli dalla testa ai piedi; Matilde (Aurora Giovinazzo) è così elettrica che accende le lampadine mettendole in bocca; Mario (Giancarlo Martini) soffre di nanismo; Cencio (Pietro Castellitto) sputa lucciole e cambia la forma degli insetti. Israel (Giorgio Tirabassi) è il proprietario e direttore del circo che li accoglie tutti, come una famiglia sui generis.

che motivo c’è per vederla: Il secondo film di Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) ha fatto parte lo scorso anno della sezione concorso ufficiale selettiva della Mostra del Cinema di Venezia. questo tipo di triste ballata di tromba all’italiano causò una grande divisione tra la stampa accreditata, ma impazzire aveva anche i suoi appassionati difensori. Dopo averlo visto, Javier Zurro lo ha definito “cinema a vocazione commerciale ma ricco di personalità, bello, emozionante e, soprattutto, esilarante”. Nell’ultima edizione del David di Donatello, il Goya del paese transalpino, il film ha ricevuto sei premi tecnici.

“Il calendario dell’Avvento” (Patrick Ridremont, 2021)


quando: sabato, 21:25

Genere: orrore, suspense

di cosa si tratta: Eva, un’ex ballerina, vive prostrata su una sedia a rotelle incapace di camminare. La sua vita monotona cambia quando la sua amica Sophie le regala un vecchio calendario dell’avvento per ricevere il Natale, un oggetto di legno che ha poteri magici: ogni finestrella che apre contiene una sorpresa che provoca ripercussioni nella vita reale, alcune buone, ma la maggior parte .male. Ora Eva deve decidere tra sbarazzarsi del calendario o camminare di nuovo, anche se ciò provoca morti intorno a lei.

che motivo c’è per vederla: Non deve essere Natale (o freddo) per divertirsi con un film franco-belga che gioca con la mitologia delle feste per creare un racconto dell’orrore che fa appello a classici come maestro dei desiderianche se senza il cattivo latte del film uscito da Robert Kurzman nel 1997, e zampa di scimmiail memorabile racconto breve che WWJacobs scrisse nel 1902. È meglio non svelare i suoi segreti, ma gli spettatori dovrebbero prestare attenzione all’oggetto magico (e terrificante) dietro il famoso calendario dell’avvento.

“Il ragazzo dietro la porta” (David Charbonier e Justin Powell, 2021)


quando: domenica, 17:40

Genere: Orrore, mistero, suspense

di cosa si tratta: Quando Bobby e il suo migliore amico, Kevin, vengono rapiti e rinchiusi in una strana casa in mezzo al nulla, il primo riesce a scappare. Ma mentre si allontana sente le grida disperate del suo compagno, così decide di voltarsi e cercare di aiutarlo.

Perché devo vederlo?: Il ragazzo dietro la porta è un altro dei film che hanno già superato la prova del Festival di Sitges. Coloro che hanno già visto questo thriller psicologico rispetto a film come Non respirare celebrano la performance dei due bambini protagonisti, l’elegante (e tesa) messa in scena di David Charbonier e Justin Powell e il loro controllo assoluto degli ingredienti del cinema horror.

Leggi  'Destiny: The Winx Saga' è tornato: la reunion più attesa recita nell'emozionante prima anteprima della stagione 2

Gli altri film da vedere ai 18 Syfy Shows

‘coloni’ (Wyatt Rockefeller, 2021)

Quando: venerdì 27, 15:30

Genere: Drammatico, Fantascienza, Thriller

Di cosa si tratta: a seguito di un disastro ecologico, una famiglia della Terra cerca di sopravvivere su un desolato Marte. Reza (Jonny Lee Miller) e sua moglie, Ilsa (Sofia Boutella), fanno il possibile per proteggere la loro figlia di 9 anni Remmy (Brooklynn Prince) dai pericoli di questo ambiente difficile.

‘Inesorabile’ (Fabrice Du Welz, 2021)

Quando: venerdì 27, 17:30

Genere: thriller, suspense

Di cosa si tratta: Alla disperata ricerca di ispirazione per il romanzo che segue il suo bestseller “Inexorable”, Marcel Bellmer trasferisce la sua famiglia nell’antica casa di famiglia di sua moglie. Mentre si abituano alla loro nuova vita, la sagoma di una giovane donna di nome Gloria si aggira per la casa. Sembra affascinata dal lavoro letterario di Marcel e determinata a mettere radici nella famiglia.

“La notte della tata” (Ignacio Lopez, 2021)

Quando: venerdì 27, 01:15

Genere: commedia, horror

Di cosa si tratta: Bianka accetta il lavoro per una notte come babysitter. Presto scoprirà che fa parte di una setta satanica online e quella stessa notte avrà luogo il suo rito di iniziazione: il sacrificio di una vergine.

‘ET l’alieno’ (Steven Spielberg, 1982)

Quando: sabato 28, 12:00

Genere: Fantascienza, Famiglia, Avventura, Drammatico

Di cosa si tratta: un piccolo essere di un altro pianeta viene lasciato abbandonato sulla Terra quando la sua nave, quando intraprende il ritorno, si dimentica di lui. È completamente solo e spaventato, ma farà amicizia con un ragazzo, che lo nasconde in casa sua. Il ragazzino ei suoi fratelli cercano di trovare un modo per riportare il piccolo alieno sul suo pianeta prima che gli scienziati e la polizia lo trovino.

‘Colpito nel buio’ (Keene McRae, 2021)

Quando: sabato 28, 15:30

Genere: Horror, Drammatico

Di cosa si tratta: due anni fa, William Langston ha commesso un errore che avrebbe influenzato il corso della sua vita. Ora, con un killer a piede libero nella sua città natale e la sua cerchia di amici che cade uno dopo l’altro, William affronta le sue più grandi paure, così come la propria mortalità.

‘App’ (Sandra Arriagada, Camilo León, Lucio A. Rojas e José Miguel Zúñiga, 2021)

Quando: sabato 28, 17:20

Genere: Commedia, Fantasy, Horror

Di cosa si tratta: quattro storie in cui un’applicazione aprirà le porte al terrore.

“Squali del cielo” (Marc Fehse, 2021)

Quando: sabato 28, 19:20

Genere: commedia, horror, fantascienza

Di cosa si tratta: nel profondo dell’Oceano Artico si trova un laboratorio abbandonato dove i nazisti hanno sviluppato un’arma segreta incredibile e brutale durante gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale. Una spedizione risveglia accidentalmente un esercito mortale di squali zombi volanti geneticamente modificati, oltre a superuomini, che prenderanno il volo in cerca di vendetta su qualsiasi aereo sul loro cammino. Un commando d’élite viene inviato per fermare questa minaccia e porre fine agli squali volanti che vogliono conquistare i cieli.

“Massacro del pigiama party” (Danisha Esterhazy, 2021)

Quando: sabato 28, 00:15

Genere: horror

Di cosa si tratta: Dana, figlia dell’unico sopravvissuto a un massacro nel 1993, parte per un fine settimana con le sue amiche. Dopo che la sua macchina si è rotta nella stessa città in cui sua madre ha combattuto contro il Driller Killer, Dana e le sue amiche devono trovarsi faccia a faccia con l’uomo che ha perseguitato la vita di sua madre negli ultimi 30 anni.

‘Marmaduke’ (Mark AZ Dippé e Matt Philip Whelan, 2022) – Proiezione doppiata

Quando: domenica 29, 12:00

Genere: Animazione, Avventura, Commedia

Di cosa si tratta: un cagnolino di grandi dimensioni, con una vena irascibile e un debole per il male, è temperato da un profondo senso di amore e responsabilità per la sua famiglia.

“Predoni notturni” (Danis Goulet, 2021)

Quando: domenica 29, 15:30

Genere: Azione, Fantascienza, Thriller

Di cosa si tratta: Anno 2043. In un futuro post-apocalittico, in un’America controllata dai militari, i bambini sono considerati proprietà dello Stato. Separati dai genitori, entrano nelle scuole militari per combattere per il regime. Niska è una madre che lotta per salvare suo figlio da questo destino.

‘La cantina’ (Brendan Muldowney, 2022)

Quando: domenica 29, 19:30

Genere: horror

Di cosa si tratta: la figlia di Keira Woods scompare misteriosamente nel seminterrato della sua nuova casa. Presto scopre che c’è un’entità antica e potente che controlla la sua casa che dovrà affrontare o rischiare di perdere per sempre l’anima della sua famiglia.

‘Virus 32’ (Gustavo Hernandez, 2021)

Quando: domenica 29, 21:45

Genere: horror

Di cosa si tratta: si scatena un virus e un massacro agghiacciante percorre le strade di Montevideo. I malati diventano cacciatori e calmano la loro febbre solo uccidendo senza scrupoli tutti coloro che non sono ancora contagiati. Ignari di questo, Iris e sua figlia trascorrono la giornata presso il club sportivo dove Iris lavora come guardia di sicurezza. Quando arriva la notte, sta per iniziare una lotta spietata. La loro unica speranza di salvezza arriva quando scoprono che dopo ogni attacco gli infetti sembrano avere 32 secondi di pace prima di caricare di nuovo.

Lascia un commento