fbpx

Questa è l’ultima ossessione saffica, un successo per Netflix girato in Spagna

Misurare il successo di una serie Netflix non dipende dalla promozione che la piattaforma fa per le sue serie e i suoi film. Esempi di questo sono alcuni dei suoi ultimi fenomeni, come il caso di la suora guerrierauna serie che senza che la piattaforma pubblicizzasse la prima della sua seconda stagione, si è posizionata ancora una volta tra le serie più viste in inglese.

I suoi primi episodi sono arrivati ​​su Netflix nel 2020 e dopo essere diventata un fenomeno, la seconda stagione è approdata quasi un mese fa in catalogo ed è rimasta fino a tre settimane nella Top 10 più vista.

La serie è basata sull’omonimo fumetto di Ben Dunn ed è scritta e diretta da simone barry. Racconta la storia di Ava Silva, una giovane orfana che si unisce a un antico ordine di suore guerriere quando si rende conto di avere poteri soprannaturali.

[‘Smiley’: cómo pasaron Mike Esparbé y Carlos Cuevas de ser amigos en la vida real a amantes en la ficción]

una bella sensazione


la suora guerriera Ha generato un esercito di fan molto fedeli tra i suoi spettatori e sebbene sia vero che il confinamento avrebbe potuto dare origine a un maggiore consumo di fiction in streaming, la serie è riuscita a conquistare il cuore del suo pubblico fino ad oggi con storia unica, colpi di scena sorprendenti e, soprattutto, attraverso la coppia che forma Ava (Alba Battista) e Beatrice (Kristina Tonteri-Young), che emanano un’alchimia travolgente e che sostiene ampiamente il peso della serie.

L’evoluzione della loro storia d’amore rientra in alcune delle strutture narrative e dei tropi visti prima, ma si allontana anche dal cliché in un modo molto speciale e naturale, permettendo al legame che condividono di aiutarli a svilupparsi anche come personaggi indipendenti.

E questo potrebbe servire da esempio per altre finzioni, perché la suora guerriera non ha paura di prendersi cura dei suoi personaggi e della sua storia e non permetterebbe che la bella storia che accomuna Ava e Beatrice si riduca al fatto che sono “due metà di un tutto”.

[¿Qué está ocurriendo con Netflix y sus series con representación lésbica?]

l’evoluzione è naturale

Ava e Beatrice in “Suora guerriera”.

Netflix

“Era nelle pagine della sceneggiatura della prima stagione prima della premiere della serie che Beatrice e Ava sarebbero state… Beh, si potrebbe dire che lo sfondo di qualcosa di diverso dall’amicizia sarebbe stato lì, tra noi due “. Lo avevamo sicuramente in mente. E penso che nell’esecuzione della prima stagione, abbiamo visto che era molto meglio di quello che abbiamo scritto grazie agli attori. E per la sfumatura che Kristina e Alba apportano alla storia, ” ha spiegato il creatore della serie Simon Barry su ciò che accade tra Ava e Beatrice.

Questo diventa ancora più palpabile nella seconda stagione, dove gli spettatori potranno vedere come il rapporto tra i due si evolve in modo progressivo e credibilesenza cercare di convincere il pubblico di essersi innamorato nel corso di due giorni.

Leggi  Nuovi film e serie da vedere su Netflix dal 10 al 16 giugno

E questo è stato ottenuto costruendo entrambi i personaggi in modo indipendente e permettendo allo schiacciamento accidentale di diventare più efficace, sia davanti alle telecamere che attraverso lo schermo, poiché Ava e Beatrice -e il grande lavoro svolto dalle attrici che le interpretano- sono in parte il motivo per cui il pubblico si avvicina alla serie e resta a vederla.

[Christina Ricci o Jenna Ortega: ¿quién interpreta mejor a Miércoles? El debate de las redes]

È stato girato in Spagna

Il Tempio di Debod, una delle scene di 'The Warrior Nun'.

Il Tempio di Debod, una delle scene di ‘The Warrior Nun’.

Netflix

Una delle cose che attirerà l’attenzione dello spettatore durante la visione la suora guerriera Saranno le ambientazioni in cui è stato girato, perché la maggior parte si trova in Spagna.

La prima puntata è stata filmata interamente in Andalusiain particolare in luoghi come Málaga o Ronda, da cui riconoscerai rapidamente i suoi ponti emblematici e l’ambiente roccioso. Y la produzione del secondo è avvenuta principalmente a Madridin modo che sullo schermo si vedano luoghi riconoscibili come l’area asburgica, il Cimitero dell’Almudena, il Museo del Prado o il Cinema Doré, tra molti altri.

Inoltre, la seconda stagione è stata girata anche nei giardini, nelle scale e nella biblioteca del Monastero Reale di San Lorenzo de El Escorial, del Convento di San Francisco a Guadalajara, della Tenuta Quinta de Mirabel, del Palazzo Galiana, dell’Ospedale Tavera e del Nave Borox de Toledo, o anche il Monastero di Uclés a Cuenca.

I tifosi chiedono il rinnovo

Ancora da 'The Warrior Nun'.

Ancora da ‘The Warrior Nun’.

Netflix

Durante la sua prima settimana nel catalogo Netflix, stagione 2 di la suora guerriera divennero una delle serie più viste nonostante la mancanza di promozione ed è riuscito a ottenere un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes. Ora, i fan della serie chiedono alla piattaforma di rinnovare la serie, di cui non è stato ancora confermato il possibile ritorno per un terzo lotto di capitoli.

Bisognerà attendere per scoprire quale sarà il destino dei personaggi, cosa che preoccupa il pubblico più affezionato, soprattutto dopo il lungo elenco di serie che sono state cancellate e che, guarda caso, includevano protagonisti saffici.

Tenendo conto che la fine della seconda puntata è aperta e che ci sono ancora alcune questioni irrisolte, il ritorno della serie per una terza stagione è possibile, ma manca ancora la conferma da parte di Netflix, che tende a prendere più in considerazione tenere conto delle cifre del numero di spettatori degli episodi.

‘Warrior Nun’ è disponibile su Netflix.

Lascia un commento