Ritorno a Monkey Island segna il ritorno di una leggenda del point ‘n’ click, ma il trailer di gameplay dell’ultimo Nintendo Direct ha deluso.
Guybrush Threepwood è una leggenda. Pirata traballante nella storia del suo stato, in soli due giochi usciti nei primi anni ’90, Il segreto dell’isola delle scimmie e Monkey Island 2: La vendetta di LeChuck, Guybrush è diventata un’icona nel mondo dei giochi. Allo stesso tempo, ha incoronato il suo creatore, Ron Gilbert, di gloria, elevato al rango di star del mondo JV, se tale status esisteva in quel momento.
Gilbert era uno degli uomini forti di LucasArts, già direttore della setta Palazzo Maniaco. Ha rivisitato i miti della pirateria con un umorismo assurdo e bizzarro à la Monty Python per dare vita a L’isola delle scimmie. Ma dopo due brillanti opere, Ron Gilbert ha preferito lasciare la nave, lasciando Guybrush orfano per il resto delle sue avventure: La maledizione di Monkey Island pubblicato nel 1997 e Fuga da Monkey Island nel 2000.
Giochi rivelatori (Il morto che cammina) anche dividere a Racconti di Monkey Island nel 2009, gioco a episodi che voleva portare una conclusione alla saga. Da allora, Guybrush era scomparso. Ma Devolver Digital ha annunciato il ritorno di Ron Gilbert per una nuova opera, Ritorno a Monkey Island. Un annuncio gradito, ma il cui trailer di gioco trasmesso durante il Nintendo Direct il 28 giugno 2022 non ha proprio convinto.
Il primo motivo della delusione viene dall’annuncio alquanto fuorviante: “gameplay trailer”. Il trailer è più una raccolta di filmati. Le uniche volte in cui Guybrush può essere visto muoversi durano appena pochi secondi. Devolver Digital ha promesso gameplay riprogettato per le console attualie sarebbe stato saggio tornare più chiaramente su questa evoluzione, almeno mostrando sullo schermo la visualizzazione dell’ATH.
È possibile che il gameplay point’n’click venga mantenuto per la versione PC del titolo, e che le versioni home console beneficeranno di un gameplay in cui il joystick/pad direzionale dirige direttamente il personaggio principale, come in un classico RPG, o come il lavoro svolto sulla porta della console di Grim Fandango. Il trailer recentemente pubblicato purtroppo non fa luce su questo punto.
“Attento, dietro di te una scimmia a tre teste!”
Il trailer mostra alcuni dei marcatori essenziali della saga L’isola delle scimmie sono presenti, vale a dire duelli con la spada, e un breve estratto in cui Guybrush è appoggiato a un tavolo di fronte a un pirata lo suggerisce torneranno i duelli d’insulto. Resta da vedere se l’impertinenza delle prime opere ci sarà sempre, o se Ron Gilbert ha messo acqua nel suo grog.
Un altro elemento costitutivo del DNA L’isola delle scimmie, il ritorno degli enigmi contorti e contorti dei primi episodi che i giocatori stavano aspettando. Le prime due puntate della serie, in particolare, erano a volte più che viziose, con misteri a volte contorti da risolvere. Menzione speciale alla pozione voodoo di Il segreto dell’isola delle scimmieche avrebbe fatto impazzire il più Zen dei monaci buddisti.
Su questo punto, Devolver Digital è stato chiaro: il gioco verrà spedito una modalità facile in cui i puzzle saranno semplificati. I puristi potranno gridare al crimine di lesa maestà. Quanto alla questione della cronologia, Ritorno all’Isola delle Scimmie sembra ignorare tutto ciò che potrebbe essere successo dopo Monkey Island 2: La vendetta di LeChuck.
“Indossi ancora i pannolini! – Per essere un marinaio devi sapere come bagnarti.”
Infine, il punto in discussione è quello di la direzione artistica. Mentre Guybrush et al hanno mostrato facce “realistiche” durante le fasi di dialogo nei primi due L’isola delle scimmie, che ha solo rafforzato il lato bizzarro e assurdo delle avventure dell’eroe, qui il passo del cartone animato è stato compiuto allegramente. Devolver Digital sembra aver optato per un DA molto colorato, che ricorda le produzioni Xilam.
Tra il suo desiderio di accontentare un nuovo pubblico e quello di non offendere i vecchi fan della serie, Il ritorno dell’isola delle scimmie ha chiaramente il mozzicone di scimmia tra due sedie. Resta da sperare che il gioco non perda la sua identità lungo la strada. Ritorno a Monkey Island è previsto su PC entro la fine dell’anno e sarà disponibile su Nintendo Switch come esclusiva console temporanea. Il titolo dovrebbe approdare successivamente su PlayStation e Xbox Series.