fbpx

Pedro Pascal affronta con ottimismo il passaggio di ‘The Last of Us’ dal videogioco alla televisione

HBO Max ha iniziato l’anno con il piede giusto e con la premiere di L’ultimo di noi, il promettente adattamento televisivo dell’acclamato videogioco post-apocalittico. Tra gli altri, è interpretato da Bella Ramsay e Pedro Pascal, che affronta con grande entusiasmo e senza preoccupazioni la maledizione dei videogiochi trasformati in produzioni per la televisione o per il cinema.

Le tue ragioni per non preoccuparti hanno un senso. L’ultimo di noi ha il sigillo di approvazione di Neil Druckmann, il creatore del gioco, e Craig Mazin, lo scrittore della pluripremiata serie Chernobyl. I due si sono uniti per scrivere e sviluppare la serie, e Pascal era convinto fin da quando ha ricevuto l’offerta di recitare in essa che “era impossibile che non facessero qualcosa di grande qualità”.


Anche così, l’attore cileno ammette di essere “nervoso”, e non è da meno.I film e le serie ispirate ai videogiochi, tra cui le saghe di Lara Croft, Combattimento mortale Y cattivo ospitecosì come Assassin’s Creedad esempio, hanno lasciato molto a desiderare.

Dei 61 tentativi di Hollywood di trasformare i giochi in serie e film, solo tre sono riusciti a superare il 60% di recensioni positive su Rotten Tomatoes. La maggior parte, con le notevoli eccezioni delle storie di Mario Bros, Pokèmon Y sonoroNon hanno fatto molto bene nemmeno negli ascolti o al botteghino.

Tuttavia, Pascal si sente “ottimista” da allora L’ultimo di noi tocca tutti i punti emotivi che hanno reso il gioco un successo così dormiente. La storia ruota attorno a Joel Miller, un veterano di guerra e operaio edile americano che perde la sua unica figlia all’inizio di una pandemia causata da un fungo, che trasforma le sue vittime in zombie.

Vent’anni dopo, Miller è un uomo incallito che fa tutto il necessario per sopravvivere in un mondo governato dalla dittatura dell’organizzazione Fedra. La sua missione nel gioco e nella serie è assistere il transito di Ellie, un’adolescente essenziale nella lotta contro il governo autoritario e contro la pandemia.

[Crítica: ‘The Last of Us’ 1×01, un reloj roto en medio de un apocalipsis tan impactante como creíble]

“Joel vive in un mondo di azione e violenza, in cui le uniche relazioni che lo influenzano sono le relazioni d’amore”ha indicato Pascal quando ha spiegato il suo personaggio. La storia, che è raccontata in nove episodi, procede in base a come Miller è motivato dal “perdere sua figlia e trovarne un’altra”, ha aggiunto.

Druckmann e Mazin hanno affermato che scegliere Pascal come protagonista della serie è stata una decisione “molto semplice”. “Lui è Gioele. È un attore che può trasmettere la sua violenza e durezza, ma allo stesso tempo la sua vulnerabilità e persino il suo senso dell’umorismo”, ha detto Druckmann, che è il “padre” del gioco e dei suoi personaggi.

Leggi  Minions 2: C'è una scena post-crediti alla fine del film?

Entrambi sono fiduciosi nel risultato della serie, che hanno impiegato tre anni a creare e sviluppare. “La sfida più grande è stata mantenere l’azione in movimento nei momenti in cui i giocatori hanno il controllo dei personaggi”ha ammesso Mazin, che ha assicurato di essersi innamorato della storia quando il gioco è uscito nel 2013.

Infatti, quando gli è stato chiesto dai dirigenti della HBO cosa volesse fare, dopo il pluripremiato ChernobylNon avevo dubbi che la prossima cosa sarebbe stata adattarsi L’ultimo di noi. È stato fortunato, poiché Druckmann era alla ricerca di partner dopo che il progetto per trasformare il gioco in un film, per il quale aveva già avuto l’impegno dell’acclamato regista Sam Raimi, è fallito.

Nella serie, Pascal è affiancato dalle attrici Bella Ramsey nei panni di Ellie Williams e Anna Torv nei panni di Theresa ‘Tess’ Servopoulos. Tommy Miller, il fratello di Joel, è interpretato dall’attore messicano-americano Gabriel Luna.

[Así nació ‘de improviso’ la serie de ‘The Last of Us’: “Cruzamos la calle y se la presentamos a HBO”]

“Condividere questo progetto con Pedro è stato qualcosa di straordinario”, ha detto Luna, dichiarandosi “entusiasta”. due latini stavano dirigendo i titoli di coda di un progetto HBO così ambiziosoperché sebbene senta che a Hollywood ci sono meno resistenze, la strada è ancora difficile per una rappresentazione equa.

Le prime recensioni della serie negli Stati Uniti sono state molto positive. In effetti, il rating su Rotten Tomatoes è stato al 100% senza precedenti per questo tipo di adattamento e non è l’unico progetto di questo stile che Pascal ha sulle spalle quest’anno.

La terza stagione debutterà a marzo. Il Mandalorianola serie Disney + nell’universo di Guerre stellari. Poi, a maggio, il nuovo cortometraggio di Pedro Almodóvar sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes strano modo di viverecon Pascal e Ethan Hawke.

Lascia un commento