fbpx

Netflix ha perso un altro milione di abbonati negli ultimi mesi, ma la società è molto chiara sul suo prossimo passo

I numeri della piattaforma streaming nell’ultimo trimestre non sono buoni, ma la realtà è che i peggiori presagi non si sono avverati. Nel frattempo, la crociata per porre fine agli account condivisi continua.

Non è un segreto che il 2022 si stia rivelando un anno difficile per Netflix. Il declino della piattaforma di streaming è iniziato con la perdita di 200.000 abbonati nel primo trimestre dell’anno e, anche se rispetto agli oltre 200 milioni che ha nel mondo non sembra molto, la verità è che significava il primo dato negativo dopo anni di traiettoria meteorica. Era la prima volta che Netflix perdeva abbonati, ma anche allora le stime suggerivano che non sarebbe stata l’ultima e che la cifra era destinata ad aumentare.

Dopo aver completato il secondo trimestre del 2022, i dati sono venuti alla luce: Netflix ha perso 970.000 abbonati, quasi un milione di clienti. Una cifra che quintuplica i primi dati, ma sorprendentemente non così male come ci si aspetterebbe. La prima perdita di abbonati dell’azienda ha indicato un serio problema per il futuro e le prime stime hanno indicato il fatto che il servizio di streaming potrebbe perdere fino a due milioni di abbonati in più nella prima metà dell’anno mentre il valore delle sue azioni sarebbe comunque sembrare sottovalutato.

Al 30 giugno, secondo quanto riportato dalla società e pubblicato sul sito indiewire, Netflix accumula un totale di 220,67 milioni di abbonati in tutto il mondo e spera di recuperare il milione perso nel terzo trimestre. Allo stesso modo, la società ha anche dichiarato di aver raggiunto una cifra di entrate superiore a quella prevista per il secondo trimestre.

Netflix soffre la sua più grande crisi dal 2011 e si attiva: l’arrivo delle pubblicità e l’addio alla condivisione degli account

Anche se le cifre sono migliori del previsto, Netflix continua con i suoi piani per riprendersi da quella che è stata l’unica crisi nei suoi 10 anni di storia fino ad oggi. Il suo primo obiettivo è porre fine alla consueta pratica di condivisione degli accountun “trucco” diffuso che consiste nel contrarre tra più diversi un piano di abbonamento che prevede più schermi contemporaneamente e condividerne le spese. Al contrario, Netflix consentirebbe un nuovo piano più economico ma con pubblicità.

Novità nella “crociata” di Netflix contro gli account condivisi

Sia la “crociata” contro gli account condivisi che il nuovo piano di abbonamento a un prezzo inferiore sono ancora agli inizi, ma l’obiettivo è che entro “l’inizio del 2023” le nuove misure siano una realtà in tutto il mondo, come sottolineato dalla società stessa martedì. Inoltre, la scorsa settimana Netflix ha annunciato di aver scelto Microsoft come partner tecnologico e di vendita di annunci globali.

Leggi  Le cancellazioni di serie più chiacchierate del 2022

L’idea è che la possibilità di contrarre Netflix a un prezzo inferiore si traduca nell’arrivo di nuovi abbonati alla piattaforma, mentre il lancio di nuovi titoli di alto livello ha appena concluso il lavoro. Tuttavia, un recente studio di time2play ha rivelato che il 54% degli spagnoli intervistati utilizza l’account Netflix di qualcun altro e che pochissimi intendono pagarlo.

Se Netflix tagliasse il rubinetto della condivisione degli account, più della metà della Spagna ne sarebbe colpita

Nel frattempo, Netflix continua a compiere passi in una direzione molto chiara e Questa settimana è stato anche nelle notizie che la piattaforma di streaming ha esteso le sue restrizioni ai test a nuovi paesi. Ad oggi l’azienda aveva iniziato a testare la funzione “aggiungi un membro in più” in Cile, Costa Rica e Perù, ma ora ha deciso di espanderla in Argentina, El Salvador, Guatemala, Honduras e Repubblica Dominicana e con una funzione leggermente diversa . : “Aggiungi una casa”.

Come spiegato dalla piattaforma, tutti gli account Netflix, indipendentemente dal loro piano di abbonamento, devono includere una casa da cui potersi connettere tramite qualsiasi dispositivo. Se vuoi aggiungerne uno ogni extra dovrai pagarlo e, inoltre, il numero delle case da aggiungere sarà condizionato dal piano in essere. Tuttavia, Potrai guardare Netflix fuori casa da un tablet, un laptop o un dispositivo mobile.

Al momento non si sa quando inizieranno a farsi i primi passi contro l’utilizzo degli account condivisi in Spagna, ma i movimenti di Netflix non lasciano dubbi sul fatto che questo sia l’obiettivo a medio termine della piattaforma. Nel frattempo, il secondo trimestre ha visto la premiere di una chiara notizia bomba del pubblico: la quarta stagione di cose straneche ha battuto tutti i record per i contenuti in lingua inglese.

Lascia un commento