In risposta alla sua storica perdita di abbonati, Netflix avrebbe deciso di calmarsi su film d’autore ad alto budget come L’irlandese a favore di produzioni più caute (intesa redditizia).
Mentre Netflix – ancora soprannominato il gigante dello streaming – sembra essere in costante ascesa dopo aver trasformato l’industria cinematografica, soprattutto dopo che il blocco ha aumentato i numeri di abbonamento, non tutti i segnali diventano verdi per la piattaforma. I risultati del primo trimestre 2022 hanno avuto l’effetto di una doccia fredda con una perdita storica di abbonati a Netflix (quasi 200.000 utenti in meno nel mondo).
L’accresciuta concorrenza di Disney+ e le ricadute della crisi sanitaria hanno frenato l’espansione del servizio di streaming, che sta quindi valutando nuove strategie economiche : riduzione del personale interno, fatturazione di account sharing e pubblicità allo studio, oltre a una nuova filiale lato videogiochi.
Il giornalista di Hollywood ha pubblicato un rapporto tratto da diverse interviste con fonti interne, inclusi alcuni dirigenti e produttori di Netflix. Secondo l’articolo, la divisione cinematografica indipendente originale, che ha prodotto lungometraggi con un budget di $ 30 milioni o meno, come uomo, ha anche visto la sua forza lavoro ridotta. Una fonte, invece, ha affermato che “i piccoli film non andranno via“però.
Al contrario, un’altra fonte ha spiegato che “questa tendenza a fare di tutto per attrarre talenti e dar loro carta bianca sta scomparendo“, come in particolare un film premio Oscar come L’irlandese da Martin Scorsese che ha beneficiato di un budget stimato di quasi 160 milioni di dollari, o in misura minore il Okja da Bong Joon-ho a 50 milioni di dollari.
Nel mirino di Netflix
Sempre secondo la relazione di THRNetflix punterebbe così a progetti sempre più piccoli e prudenti, senza per forza smentire i grandi progetti in competizione con i blockbuster hollywoodiani come 6 Sottoterra, Avviso rosso, Adamo attraverso il tempo o presto L’uomo grigio (tra 115 e 200 milioni). Senza dimenticare la continuazione di Avviso rosso e quelli diAi ferri corti per cui la piattaforma ha depositato sul tavolo delle trattative oltre 450 milioni di dollari.
L’articolo, tuttavia, cita un esempio più concreto:Invece di realizzare due film da 10 milioni di dollari ciascuno, la società ne realizzerà uno da 20 milioni di dollari.L’emittente non rifiuterà nemmeno le nuove acquisizioni, come dimostra il recente accordo da oltre 50 milioni di dollari per il thriller Pain Hustlers di Emily Blunt.
D’altronde non sono state ancora date direttive chiare e ufficiali a dirigenti e produttori di Netflix, anche se “nelle prossime settimane si svolgeranno conversazioni con produttori e registi sull’importanza e sui generi [des films]“. A quel punto, L’uomo grigiola prossima vetrina di biglietti di Netflix con Chris Evans e Ryan Gosling, arriverà il 22 luglio.