fbpx

‘Nacho’ ha già una data di uscita su Atresplayer Premium e vi fa vedere il suo primo trailer

“Conosci il suo nome, ma non la sua storia.” Atresplayer Premium Ha già fissato una data di uscita per Nacho, la serie Bambú Producciones con protagonista Martiño Rivas arriverà sulla piattaforma streaming su 5 marzoe ha già mostrato il suo primo trailer.

La piattaforma Atresmedia presenterà in anteprima esclusiva gli otto episodi di questa serie che scopre le profondità del cinema per adulti, ispirata al vita e carriera del Nacho Vidal di fama internazionale. Attraverso la sua figura, il pubblico conoscerà le luci e le ombre della controversa e multimilionaria industria del porno, nonché il vero talento del protagonista, che va ben oltre i suoi famosi “25 centimetri”.

L’ascesa alla fama dell’attore negli anni ’90, così come la nascita di tale industria in Spagna, è il filo conduttore della serie, catalogata da Atresmedia come commedia drammatica che esplora la vita e l’intimità delle persone che lavorano in quel settore. Il tutto attraverso uno sguardo sensibile ed emotivo, senza evitare asprezza o dolore quando necessario, visto il mondo particolare in cui si muovono i protagonisti della serie e i limiti morali della società del momento.

‘Nacho’ | Rimorchio | Atresplayer Premium

La serie è ambientata nel 1993 e segue Ignacio Jordá (Martino Riva), Nacho per tutti quelli che lo conoscono, un ragazzino pazzo e magnetico con un’energia sconfinata, che ha deciso di vivere la sua vita al limite.

Nato in una famiglia tradizionale e cattolica, agli occhi del padre non è altro che un giovane senza futuro, privo di talento. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Nacho è nato con un “dono”. Un “regalo” particolare e grazie a Sara Bernat (Maria de Nati), il primo grande amore della sua vita, Nacho si impegna a fare carriera nel cinema per adulti e diventare una star internazionale.

[‘Cristo y Rey’: drogas, ludopatía y malos tratos entre el domador y la musa del destape]

Il cast lo completa Andrés Velencoso, La Terremoto de Alcorcón (Pepa Charro), Edu Soto, Miriam Giovanelli, Carmen Conesa, Montse Guallar, Nancho Novo, Albert Baró, Marina Gatell, Penélope Guerrero, Rubén Jiménez, Juan Carlos Vellido, Paola Bontempi e Nuria Herrero.

Leggi  recensione di un Fight Club giapponese di rabbia e grazia

La serie creata da Teresa Fernández-Valdés, Gema R. Neira e Diego Sotelo, ha Teresa Fernández-Valdés come showrunner e condivide la produzione esecutiva con Ramón Campos. I registi davanti: David Pinillos, Beatriz Sanchís e Eduardo Casanova. E nella sceneggiatura, è scritta da Teresa Fernández-Valdés, Gema R. Neira, María José Rustarazo e Flora G. Villanueva.

Nel comunicato stampa chiariscono che questa non è una serie porno, “è una serie sull’industria del porno, una serie di fantasia ispirato alla vita reale di molti attori di successo che negli anni ’90 ha guidato la nascita di questa nuova industria e si è ispirata in particolare alla vita di Nacho Vidal, che negli anni ’90 ha cambiato le regole del gioco ed è riuscito a realizzare il suo grande sogno: diventare una superstar internazionale”.

Dopo l’annuncio della cessazione dell’attività in Spagna da parte della piattaforma Lionsgate+, la società che aveva sviluppato la serie e prevedeva di rilasciarla a dicembre 2022, sono sorti dubbi sul suo futuro. Poche settimane dopo, Atresplayer Premium ha confermato di aver acquisito i diritti di trasmissione di Nacho per la Spagna. Sarà presentato in anteprima a Lionsgate+ in Messico e in altri paesi dell’America Latina, ed è ancora in attesa di confermare dove lo vedranno negli Stati Uniti e in altri paesi europei.

Lascia un commento