fbpx

Miss Marvel stagione 1 episodio 2: supereroe mio malgrado

Dopo la prima puntata di Signorina Marvel tanto sorprendente quanto incoraggiante, la giovane eroina Marvel continua le sue avventure su Disney+ con un secondo episodio sempre piacevole, ma irregolare, in cui Kamala impara a padroneggiare i suoi nuovi poteri e a conciliare la sua vita da supereroina, studentessa delle superiori e un adolescente.

Grandi poteri non devono necessariamente significare grandi effetti speciali

LA PAZZA GIORNATA DI KAMALA KHAN

Se Signorina Marvel ha suscitato un sacco di commenti razzisti, domande e articoli sulla religione dei supereroi, ha anche fatto esplodere una gradita boccata d’aria fresca in un MCU imbalsamato di dolcezza e uniformità. Oltre a presentare la prima supereroina musulmana sullo schermo, la nuova serie Marvel ha in particolare fatto esplodere dalla sua scenografia scintillante e dalla sua estetica pop e stravagantea immagine della personalità del suo personaggio.

Trasformata da quando ha scoperto il suo braccialetto cosmico, Kamala Khan continua la sua storia iniziatica ispirata alle commedie e ai fumetti adolescenziali di G. Willow Wilson e Adrian Alphona. Meera Menon (Farah fa il botto, Titani) riprende la colorata e fluida realizzazione di Adil El Arbi e Bilall Fallah, con in particolare una scena di danza allucinata in sequenza girata su Sii il mio tesoro Ronette, ma la serie mostra meno eccentricità ed è più interessata a descrivere l’universo dell’adolescentela sua famiglia, i suoi amici e la comunità musulmana di Jersey City in questo secondo episodio tra superpoteri, religione e amore a prima vista del liceo.

Miss Marvel: fotoIo, Kamala, 16 anni e mezzo, supereroina

Ancora una volta, il fascino di Signorina Marvel sta prima di tutto nella sua semplicità. Iman Vellani, con il suo contagioso entusiasmo, è formidabile come sempre, e le scene quotidiane di Kamala contengono un’autenticità che si sente tanto nella scrittura di Bisha K. Ali quanto nell’interpretazione del cast.

Sono sufficienti poche righe per caratterizzare i personaggi, renderli accattivanti e la sceneggiatura integra in modo intelligente la storia e la religione indo-pakistana nella storia. Come nel primo episodio, la sua fede e il suo patrimonio culturale non sono in primo piano o in modo superfluo, ma sono trattati come elementi a tutti gli effetti della sua vita e della sua storia, che la rendono un personaggio complesso, in piena evoluzione.

Miss Marvel: foto, Iman Vellani, Yasmeen Fletcher, Matthew LintzKamala, Nakia e Bruno > Peter, MJ e Ned

Nakia (Yasmeen Fletcher), che fino ad ora era apparsa a malapena, guadagna importanza grazie a una sottotrama tanto divertente quanto rilevante, e le scene tra lei e Kamala rivelano la straordinaria chimica tra Yasmeen Fletcher, Iman Vellani e Matt Lintzl’interprete di Bruno, mentre Zoé resta ritratta come la popolare bionda in attesa di avere anche lei qualcosa da raccontare.

Sfortunatamente, le produzioni Marvel alla fine devono assomigliare, tutte le precedenti serie MCU lo hanno dimostrato e Signorina Marvel non sfugge neanche, nonostante tutti gli sforzi per offrire una serie singolare e notevole con un’eroina affascinante quanto accattivante.

Leggi  House Of The Dragon: tutti i draghi e i loro padroni!

Miss Marvel: foto“Ah si, ho visto anche RRR, è stato fantastico”

LA STORIA DELL’ORIGINE PER DUMMIES

Come il primo episodio aveva già suggerito con le sue poche scene d’azione, la creatività, l’energia e tutto l’interesse della serie svaniscono non appena Kamala indossa il suo costume e che l’aspetto supereroico rivendica i suoi diritti sulla commedia drammatica adolescenziale.

Senza cercare di mostrare originalità o audacia, Signorina Marvel quindi prova a copiare Spider-Man: ritorno a casa e include tutti gli elementi previsti della storia delle origini di basedal montaggio di Kamala che si allena con Bruno che la aiuta a controllare i suoi poteri alla sequenza in cui perde il controllo della situazione mentre cerca di salvare qualcuno.

Ms. Marvel: foto, Iman Vellani, Matthew LintzNon c’è Tony Stark da avvertire se qualcosa va storto questa volta

Tutte queste scene lo sono purtroppo innocuo e sciatto rispetto alla campagna di Nakia per fare lavori di ristrutturazione nella sezione femminile della moschea, agli scambi tra Kamala e suo fratello Aamir (Saagar Shaikh) o alle volte in cui flirta con la nuova studentessa della scuola, Kamran (Rish Shah), parlando di il cinema Sweet Shop Boys e Bollywood. Il passaggio in cui il suo pugno cresce annuncia che le sue capacità saranno più vicine a quelle dei fumetti, ma il “luce forte“che l’eroina genera è attualmente rappresentata solo con piattaforme di cristallo su cui può camminare e questi intarsi sono ancora così poveri e noiosi, quando non mancano.

Se i suoi poteri ora sono più vicini a quelli di Captain Marvel rispetto a quelli di Ant-Man, Mr. Fantastic e Wolverine, e permettono di esplorare la storia della sua famiglia (e forse anche di evitare di progettare effetti speciali troppo complicati o troppo costosi), questo cambiamento rispetto al materiale originale non è più convincentecome l’azione in generale.

Miss Marvel: foto, Iman Vellanisalto di scarabocchio

Mentre la metà della stagione sta già arrivando, Signorina Marvel deve ancora trova il tuo equilibrio tra i mal di testa adolescenziali e le responsabilità eroiche e dando al suo servizio i cattivi un ruolo in una trama generale che sembra intenzionata a esplorare gli stessi temi di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli prima di preparare l’incontro tra la giovane eroina e il suo idolo.

Se il sequel promette di essere altrettanto divertente e affascinante, la serie non sarà sempre in grado di fare affidamento sui suoi graziosi effetti stilistici e sul suo cast mozzafiato per compensare le sue imperfezioni e la sua storia troppo classica.

Miss Marvel ha debuttato l’8 giugno su Disney+, con un nuovo episodio in onda ogni mercoledì.

Miss Marvel: poster

Lascia un commento