fbpx

Marco Bellocchio gira La conversione

– Il regista ha iniziato le riprese del suo nuovo film su Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo cresciuto come cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX

Questo articolo è disponibile in inglese.

Dopo il successo del suo personalissimo documentario Marx può aspettare [+lee también:
crítica
tráiler
ficha de la película
]
e la sua serie TV che esplora l’affare Moro intitolata Notte fuori [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Marco Bellocchio
ficha de la serie
]
, Marco Bellocchio sta tornando dietro le telecamere per il suo 25° lungometraggio: la conversione. L’82enne cineasta piacentino ha sbattuto il primo ciak di Roccabianca (Parma) sul suo nuovo lavoro basato sulla storia di Edgardo Mortaraun ragazzo ebreo che fu sottratto alla sua vera famiglia nel 1858 per essere cresciuto come cattolico sotto la cura di papa Pio IX.

(L’articolo continua qui sotto – Inf. pubblicitaria)

Prodotto da IBC Movie (Beppe Caschetto) e Kavac Film (Simone Gattoni), insieme a RAI Cinema in coproduzione con Ad Vitam Production (Francia) e Match Factory Productions (Germania), il film sarà il protagonista Paolo Pierobon (visto di recente in La terra dei figli [+lee también:
crítica
tráiler
ficha de la película
]
, Benvenuta Venezia [+lee también:
tráiler
entrevista: Andrea Segre
ficha de la película
]
e Il re della risata [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Mario Martone
ficha de la película
]
), Barbara Rochi (grazie settembre [+lee también:
crítica
tráiler
ficha de la película
]
e sulle nuvole quest’anno), Fausto Russo Alesi (che in precedenza aveva recitato in Notte fuori e Il traditore [+lee también:
crítica
tráiler
Q&A: Marco Bellocchio
ficha de la película
]
così come in La scuola cattolica [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Stefano Mordini
ficha de la película
]
l’anno scorso), Filippo Timi (già Benito Mussolini in vincerò [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Cannes 2009

Leggi  Il Wyoming ha allucinazioni con la "clausola sessuale" di Jennifer Lopez e Ben Affleck

Marco Belloc…
entrevista: Filippo Timi – actor
ficha de la película]visto di recente in Il filo invisibile [+lee también:
crítica
tráiler
ficha de la película
]
e a Cannes concorrente Le otto montagne [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Felix van Groeningen & Cha…
ficha de la película
]
) e Fabrizio Gifuni (Aldo Moro dentro Notte fuoripresente anche in la scuola cattolica l’anno scorso). Il cast include inoltre Camera Enea (che interpreta Edgardo Mortara da bambino) e Leonardo Maltese (che lo interpreta da ragazzo più grande).

La sceneggiatura del film è per gentile concessione di Marco Bellocchio e Susanna Nicchiarelli (il direttore di Signorina Marx [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Susanna Nicchiarelli
ficha de la película
]
e Nico, 1988 [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Susanna Nicchiarelli
ficha de la película
]
) in collaborazione con lo scrittore Edoardo Albinati (l’autore di La scuola cattolicada cui è tratto l’omonimo film di Stefano Mordini) e Daniela Cesellicon consigli storici di Ananas Totaro. La fotografia è affidata a Francesco Di Giacomo (Notte fuori, Martin Eden [+lee también:
crítica
tráiler
entrevista: Pietro Marcello
ficha de la película
]
), impostare il design su andrea castorinacostumi a Sergio Ballo e Daria Calvellie modifica su Francesca Calvelli.

la conversione sarà girato in diverse località dell’Emilia Romagna (zona che sostiene il film, insieme alla Film Commission regionale), oltre che a Roma e Parigi. Le riprese dovrebbero concludersi a settembre, con la distribuzione del film nelle sale italiane per gentile concessione di 01 Distribution.

(L’articolo continua qui sotto – Inf. pubblicitaria)

Lascia un commento