fbpx

L’essenziale di ‘Stranger Things’: questi i film che il cast ha dovuto vedere per poter interpretare il proprio ruolo

Il 27 maggio il mondo Backward torna su Netflix. Un lotto più oscuro di episodi che non finirà fino alla premiere della seconda puntata il 1 luglio.

Demoni, serial killer e terribili omicidi. stagione 4 di cose strane si allontana dalle consegne precedenti per intraprendere un percorso tra i più oscuri. Un nuovo palcoscenico per il quale gli attori si sono dovuti preparare a fondo e seguendo le raccomandazioni dei fratelli Duffer, ideatori della fiction di Netflix che ritorna con nuovi episodi il 27 maggio. In questa occasione avevano una richiesta ben precisa: immergersi nel mondo di L’incubo di Elm Street.

Come hanno rivelato Natalia Dyer e Charlie Heaton in una conferenza stampa a Madrid, la quarta puntata è strettamente collegata a Freddy Krueger, uno dei grandi cattivi del genere horror. Non è un caso che lo stesso Robert Englund, l’attore che lo ha interpretato una dozzina di volte, sia stato incorporato in questa serie di capitoli per dare vita a Victor Creel, un personaggio che darà molto spettacolo. Dyer, che non è un fan di questo tipo di film, ha adempiuto al compito.

All’inizio dei consigli, i Duffers ci avevano dato molti consigli per prepararci alla stagione e uno di questi era quello di vedere “A Nightmare on Elm Street”. Mi hanno detto che dovevo vederlo perché c’era una correlazione tra i film e questa puntata. Non sono un grande fan del genere horror, ma li ho visti e non mi sono divertito a guardarli

Questa non è la prima volta che i Duffer usano un film come riferimento per sviluppare la storia cose strane. In realtà, è un marchio della casa. La serie Netflix ha molteplici riferimenti a grandi titoli degli anni ’80 e, oltre a giocare con la cultura popolare, servono a costruire l’essenza della storia. Ecco perché è così significativo che l’influenza per questa stagione lo sia Incubo in Elm Streetuna delle saghe horror più conosciute.

La sfida di tornare a ‘Stranger Things’ 3 anni dopo: “Ok, cosa è successo tra quando l’abbiamo lasciato e adesso?”

E non è quello cose strane ha cessato di essere quella serie familiare e accattivante che è stata fino ad ora. Mentre il cattivo e parte della trama provengono direttamente da Krueger, un’altra grande influenza è, ad esempio, ET l’alieno. I Byers si trovano in un quartiere residenziale della California che, senza dubbio, ricorda la mitica storia di Steven Spielberg.

Leggi  Come è morta Joyce Dahmer? La madre di Jeffrey!

Indiana Jones, un’altra delle raccomandazioni dei Duffer

Come si dice, guardare i grandi film della storia del cinema è qualcosa di molto comune nei Duffer. In un’intervista a SensaCinemaCharlie Heaton ha raccontato un’altra delle raccomandazioni che ha ricevuto dai creatori. Nella seconda stagione, si svolge il tanto atteso bacio tra Nancy e Jonathan, una scena che si collega direttamente con indiana Jones.

L’unico che ricordo è, nella seconda stagione, il primo bacio di Jonathan e Nancy. C’è una sequenza in cui sono nelle loro stanze, si frequentano e parlano tra loro, e poi tornano nelle loro stanze. E la porta si apre. Ci hanno detto che c’era una scena in Indiana Jones, non so se era in ‘The Temple of Doom’, non ricordo quale puntata fosse in particolare, ma ci hanno mostrato una scena ed è praticamente la stessa, volevano replicarlo

Anche se non lo ricorda, è un cenno a il tempio maledetto. Lo stesso gioco a cui giocano Nancy e Jonathan è quello di Indy e Willie (Kate Capshaw). Escono dalle loro stanze, litigano, tornano, si rivedono e l’attrazione è evidente. Ci sono più riferimenti a quella puntata della saga di avventura. In un altro momento della stagione, Hopper (David Harbour) perde il cappello e invece di lasciarlo indietro e scappare dal pericolo, decide di tornarci, anche se potrebbe costargli la sua integrità. Esattamente come quando Indy ha rischiato il braccio per riavere il cappello nella famosa scena.

Potrai controllare tutti questi riferimenti dal 27 maggio, quando il primo volume di stagione 4 di cose strane arriva su Netflix. Il secondo, con due episodi, sarà presentato in anteprima il 1 luglio.

Se vuoi essere aggiornato e ricevere le anteprime nella tua email, iscriviti alla nostra Newsletter

Lascia un commento