Racconto della peste: RequiemIl morto che cammina, disprezzo… Quali sono i giochi da non perdere questo ottobre su Xbox Game Pass?
All’inizio di ogni mese, Ecran Large ti offre una panoramica dei giochi gratuiti che ampliano l’Xbox Game Pass. Tra tutti i tipi di giochi, ecco un elenco non esaustivo e selezionato delle più recenti aggiunte al catalogo di videogiochi di Microsoft, disponibile tramite abbonamento.
Le principali novità di Xbox Game Pass
Cavalleria 2
Data di uscita: già disponibile
“Per l’Ordeeeer!”
Perché non dovresti perderlo? Perché dopo il bagno di sangue del primo Cavalleria e il suo identico cugino, Mordhau, Cavalleria 2 è tornato per offrirci tutto ciò che i nostri più primitivi istinti medievali chiedevano nel profondo di noi. Decine di castelli fortificati furono presi, grida, decapitazioni e frenetici duelli nel mezzo di una mischia spietata.
I combattimenti del gioco sono visti in prima persona sanguinose ed esilaranti partite a squadre multiplayer, e veri e propri sbocchi medievali dove la scelta dell’arma e dello stemma alla fine hanno poca importanza di fronte alla rabbia portata in battaglia. L’annuncio dell’arrivo del gioco sul catalogo Microsoft è un’occasione d’oro per cimentarsi nell’autentica cavalleria.
The Walking Dead: stagione 1 e 2
Data di uscita: le prime due stagioni sono già disponibili
Quando Walking Dead incontra The Last of Us
Perché non dovresti perderlo? Suddivisa in più stagioni, come la serie da cui è tratto il gioco, questa Il morto che cammina è tra i giochi più acclamati degli studi Telltale, insieme al sorprendente Il lupo tra noi. Il gioco è una vera e propria storia parallela agli eventi della serie televisiva, che risale all’inizio del disastro con altri protagonisti.
Come al solito da Telltale, Il morto che cammina è soprattutto un’avventura interattiva con una direzione artistica molto caratteristica e che è più dedicata alla sua messa in scena che al gameplay. Il vero coinvolgimento dei giocatori sarà nella scelta dei dialoghi e nel loro investimento nei personaggi. Una formula che avrebbe potuto fallire se qui, la narrazione del gioco non ebbe molto successo, al punto da rivaleggiare senza preoccupazioni con la storia originale.
DISPREZZO
Data di uscita: 14 ottobre
Perché non dovresti perderlo? Questo nuovo gioco horror, sviluppato dallo studio serbo Ebb Software, sembra essere uno degli incubi più promettenti dell’anno, sin dal suo annuncio. Fortemente ispirato al lavoro degli artisti Hans Ruedi Giger e Zdzisław Beksiński, con una grande atmosfera Giger, Disprezzo si è già venduto a noi con la sua estetica glauca eppure sontuosa, dove tutto ci ricorda un Alieno arenato all’inferno.
Oltre al suo gameplay e al suo scenario (di cui alla fine sappiamo poco e che da lontano sembrano rudimentali), è proprio per la sua atmosfera e le sue decorazioni che siamo impazienti di immergerci in questa immersione in pieno terrore.
Racconto della peste: Requiem
Data di uscita: 18 ottobre
Perché non dovresti perderlo? Dopo l’ammaliante e fantastico Storia della peste: l’innocenzalo studio bordolese Asobo ha deciso di non riposare sugli allori e di tornare alla forma olimpica con una seconda parte delle avventure di Amicia de Rune e del fratello Hugo. Una storia di peste: Requiem è già un imperdibile questo autunno e non mancherà di sedurre di nuovo gli amanti del primo gioco e di convincere gli scettici.
Ritorna nella Francia medievale, dove infuria la peste, per esplorare il sud del Paese (che in un videogioco non è mai stato così bello), i suoi splendidi paesaggi, le sue minacce sempre più inquietanti e la sua mitologia insospettata. Una storia che è allo stesso tempo epica, mozzafiato e persino più oscura del primo gioco, Racconto della peste: Requiem ha anche il protagonista una delle recenti eroine dei videogiochi più carismatiche e di successocombattendo con la stessa ferocia contro i suoi nemici come con i suoi stessi demoni.
Persona 5 Reale
Data di uscita: 21 ottobre
Perché non dovresti perderlo? Perché persone 5 è uno dei grandi capolavori del JRPG dell’ultimo decennio. È un’avventura allo stesso tempo completamente folle e sorprendentemente matura, e pochissimi sono quelli che hanno saputo resistere alla banda di Joker (eroi muti, ma non privi di classe) e alla sua indimenticabile squadra di Phantom Thief. Con un cast di eroi accattivanti e scritti in modo superbo, Persona 5 Reale ha il lusso di aggiungere un altro protagonista ad esso, allungando ulteriormente la durata della vita (già impressionante del gioco base).
Tra avventura adolescenziale soprannaturale, lotta per la giustizia, amicizie e storie d’amore, il giocatore raramente avrà il tempo di respirare o di trovare il tempo a lungo. Il classico sistema di combattimento a turni della licenza (che potrebbe scoraggiare alcuni) non è da meno, essendo allo stesso tempo impegnativo, dinamico e generoso nelle possibilità. Tutto, filmati come fasi di gioco, è scandito da una delle colonne sonore di giochi più deliziose degli ultimi anni, che non mancherai di riascoltare una volta terminato il gioco.
DOVE E QUANDO giocare ai diversi giochi?
Sulla serie Xbox (console)
Cavalleria 2 – 4 ottobre
dinastia medievale – 6 ottobre
Isola dei Coralli – 11 ottobre
Costume da ricerca – 11 ottobre
Eville – 11 ottobre
Una storia di peste: Requiem – 18 ottobre
norco – 20 ottobre
Disprezzo – 14 ottobre
Persona 5 Reale – 21 ottobre
Signalis – 27 ottobre
Rinascita degli spari – 27 ottobre 2022
Su PC
The Walking Dead: la prima stagione completa – 6 ottobre
The Walking Dead: seconda stagione – 6 ottobre
Isola dei Coralli – 11 ottobre
Eville – 11 ottobre
Programma Dyson Sfera – 13 ottobre
Disprezzo – 14 ottobre
Una storia di peste: Requiem – 18 ottobre
Persona 5 Reale – 21 ottobre
Sul cloud gaming
Costume da ricerca – 11 ottobre
Disprezzo – 14 ottobre
Una storia di peste: Requiem – 18 ottobre