fbpx

le prime recensioni della serie Netflix sono qui

A pochi giorni dall’uscita su Netflix della stagione 3 diAccademia degli Ombrelli, i primi spettatori hanno potuto esprimere le loro opinioni. Delusione o successo?

Mentre sul lato Disney+ e Amazon, le serie con molti personaggi con abilità sovrumane sono fiorenti e fiorenti, la piattaforma Netflix sembra per il momento essere più superata dei suoi congeneri in questo reparto. L’unico barlume di speranza per la N rossa che moltiplica le delusioni quando i suoi programmi puntano sulla rappresentazione dei superpoteri (chi ricorda L’eredità di Giove capirà), la serie Accademia degli Ombrelli, Adattamento omonimo della graphic novel co-scritta dall’artista e cantante Gerard Way e dal suo aiutante autore Gabriel Bá.

Così, al termine delle prime due stagioni, sicuramente disuguali, ma molto caustiche, la serie guidata da Steve Blackman ha saputo creare pubblico e generare entusiasmo e garantire una terza stagione, che sbarcherà sugli schermi tra pochi giorni. . Ed era giunto il momento che la serie avesse, come tante altre, accusato il colpo di una pandemia che in realtà non presentiamo più.

In tal modo, due anni dopo il cliffhanger finale della stagione precedente, i fratelli Hargreeves tornarono dunque allegramente a sconvolgere lo spazio-tempo sotto l’occhio vigile dei primi critici. Questi nuovi episodi sono stati all’altezza delle aspettative? ? Giornale.

Eccoci qui !

“La stagione 3 è ancora divertente e vale assolutamente la pena guardarla. Tuttavia, non dovremmo fidarci delle voci che suggeriscono che questi nuovi episodi superino i precedenti”. Spia digitale

“Con una famiglia completamente nuova e poteri completamente nuovi da esplorare, questa stagione è piena zeppa di azione e colpi di scena drammatici. In linea con le altre stagioni, il finale di questi nuovi episodi non assomiglia molto a una stagione 3 che all’inizio di una stagione 4”. la mamma è geek

Ombrello Academy: foto, Justin H. Min, Jake EpsteinCiao nuovi antagonisti

“In sostanza, la terza stagione di Umbrella Academy è concepita come un’antitesi al tradizionale genere dei supereroi. Nello stesso modo in cui The Boys affronta diverse questioni politiche e capitaliste sotto le spoglie di spargimenti di sangue e mantelli spazzati dal vento, Umbrella Academy approfondisce, attraverso superpoteri e altri viaggio nel tempo, nel cuore di lotte intime ed esplora la complessità delle relazioni familiari. Collisore

“La stagione 3 di Umbrella Academy richiede alcuni episodi per trovare la sua base, ma se lo spettatore è disposto a dargli un po’ di pazienza, lo show finisce per scommettere su ciò che sa fare meglio: sviluppare ciascuno dei membri dei fratelli Hargreeves ed esplorare il legami che condividono tra loro. […] Questi nuovi episodi possono, a prima vista, sembrare meno originali e dinamici rispetto alle stagioni precedenti, ma ciò che perdono in stravaganza lo compensano in sensibilità e chiarezza. Intrattenimento IGN

Umbrella Academy: foto, Elliot Page, Tom HopperDinamiche familiari

“Se la stagione 3 di Umbrella Academy rimane piacevole da guardare e divertente, questi nuovi episodi sono comunque in un registro molto più oscuro rispetto ai precedenti, e ciascuno dei personaggi sembra a sua volta perseguitato dai fantasmi del passato. Ma cosa non c’è da sbagliarsi : questa nuova stagione è ancora molto divertente e gli Hargreeves sono più caotici che mai. Tuttavia, è tempo che la serie fornisca agli spettatori alcune risposte alle domande che solleva, altrimenti lo spettatore alla fine si annoierà”. ScreenRant

“La stagione 3 di Umbrella Academy è ancora unica come sempre, ma si trascina un po’ troppo a lungo nei primi episodi. […] In continuità con le due stagioni precedenti, la serie dà il meglio di sé quando i personaggi si ritrovano e riescono ad officiare tra loro, eppure buona parte di questi nuovi episodi si sforza di separarli. […]. Quindi potrebbe benissimo essere che questa stagione sia la più debole delle tre, anche se rimane profondamente divertente e radicalmente diversa dal resto dell’attuale panorama televisivo. Peccato che Netflix sembri rifiutarsi di sfruttare la serie al massimo delle sue potenzialità”. fumetto

Umbrella Academy: foto, Emmy Raver-Lampman, Tom Hopper“Stiamo andando un po’ laggiù, vero?”

“Volevo davvero amare la stagione 3 di Umbrella Academy, e a volte l’ho fatto. Contemporaneamente soddisfatto e amaramente deluso. La buona notizia è che Netflix ha rinnovato la serie per una quarta stagione, che darà loro l’opportunità di correggere la situazione, e forse anche, consegnare a questi personaggi che ‘abbiamo imparato ad amare profondamente negli episodi, il finale che meritano. Film di taglio

“Questa nuova stagione di Umbrella Academy è eccessiva. Davvero eccessiva. Eppure, non porta nulla di nuovo. Certo, ci sono nuovi personaggi, nuove ambientazioni e un’apocalisse completamente nuova incombente, ma, alla fine, è ancora uno spettacolo su fratelli che si amano più di ogni altra cosa e tuttavia persistono nell’essere estremamente cattivi l’uno con l’altro. […]. E inoltre, il mondo continua a essere minacciato perché gli Hargreeves non riescono a smettere di fare casini. Questa è la terza volta che succede e, sebbene la serie continui ad avere successo, è molto probabile che questa ridondanza alla fine ne causerà la caduta”. poligono

Umbrella Academy: foto, Emmy Raver-Lampman, David Castañeda, Robert SheehanIncontro di crisi

A dir poco contrastanti, le prime recensioni concordano ovviamente sul fatto che questa nuova stagione sembra in qualche modo sotto dei due precedenti. Dove alcuni accusano il ridondanza del verificarsi apocalittico (riciclato per la terza volta consecutiva), altri mettono piuttosto in discussione una narrativa dissipata, più preoccupata di riciclare archi narrativi già sfruttati che di svilupparne di nuovi.

Leggi  Il film Netflix di The Revenant Director si rivela in un trailer scaduto

Se questa nuova raffica di episodi risponde dunque a una deplorevole mancanza di ambizione, questi primi ritorni non mancano di sottolineare il carattere sempre unico della serie, e la portata della sua dimensione sensibile. Una sensibilità che sarà senza dubbio decuplicata dal trattamento del personaggio di Viktor, ex Vanya, la cui transizione riflette quella dell’attore Elliot Page.

Storia d’avventura e teatro della complessità dei rapporti familiari, terza stagione diAccademia degli Ombrelli dovrebbe quindi, se non promettere un’esperienza innovativa e travolgente, almeno garantire a intrattenimento amichevole, a partire dal 22 giugno su Netflix.

Lascia un commento