Stanno arrivando alcuni mesi pieni di anteprime e tempo libero. Se vuoi rimanere agganciato a una bella storia, non perdere di vista questi titoli da guardare su Netflix, Prime Video, HBO Max e Disney+.
L’ingresso dell’estate significa l’arrivo delle vacanze, del sole cocente e del tempo libero (se si è fortunati). Un cocktail perfetto dove puoi anche presentare le migliori serie in streaming, dato che i prossimi mesi sono pieni di buone anteprime e grandi storie da tenere d’occhio.
Le produzioni non si fermano nemmeno nella stagione più calda. Al contrario, approfittano del fatto che siamo più liberi dalle responsabilità per presentare in anteprima la migliore serie. È il caso di Netflix, ad esempio, che in poche settimane inserisce nel proprio catalogo il tanto atteso finale di Peaky Blinders o la versione coreana di La rapina di denaroper il quale c’è molto desiderio.
Qualcosa di simile accade con Disney + che, sebbene sia già ricco di grandi titoli, come Obi-Wan Kenobi che finirà tra poche settimane – va avanti all’infinito. In questo modo possiamo divertirci signora Marvel dall’8 giugno e She-Hulk: avvocato She-Hulk in agosto. A fine estate apparirà con il nuovo capitolo di Star Wars Andor alla testa.
Più avanti all’orizzonte troviamo serie che aspettavamo da anni. E non è, tutt’altro, un’esagerazione. Alla fine di agosto sarà presentato in anteprima su HBO Max La casa del dragoun prequel di Game of Thrones che approfondirà la famiglia Targaryen e servirà come scusa per tornare a Westeros, il che non è mai un cattivo piano. Poche settimane dopo è il turno di gli anelli del poterela serie Amazon di Il Signore degli Anelli. Due appuntamenti imperdibili che ci intratterranno per qualche settimana.
The Boys Stagione 3 (Prime Video) – 3 giugno
Ha appena visto la luce su Prime Video con un triplo episodio, ma la stagione 3 di The Boys andrà in onda settimanalmente e ci accompagnerà durante le prime settimane dell’estate prima della sua conclusione l’8 luglio. La terza puntata dell’adattamento dell’omonima serie a fumetti di Garth Ennis è una delle uscite più attese dell’anno da quando abbiamo appreso che è stata rilasciata nel 2022 e la verità è che, dopo la sua magistrale seconda puntata, ce ne sono più che sufficienti ragioni per questo. Più sangue, teste che esplodono, scene di sesso malate e molta violenza rendono più piccante questa storia irriverente di supereroi corrotti e un gruppo di vigilanti super cool in cerca di vendetta.
Ms. Marvel (Disney+) – 8 giugno
Dopo diverse serie live-action Marvel in cui sono entrate in gioco questioni complesse come realtà alternative, mondi paralleli, allucinazioni e persino divinità egizie, il nuovo titolo de La casa delle idee per Disney+ si preannuncia tutto freschezza e divertimento. In signora Marvel, la nostra eroina è Kamala Khan (Iman Vellani), una giovane adolescente di origini indiane che è una vera ‘fan girl’ del mondo dei supereroi, in particolare di Captain Marvel, e che un giorno scopre di aver acquisito lei stessa dei poteri. Determinata a imparare come usarli e scoprire di più sulle sue origini, Kamala affronterà i suoi nuovi obblighi di supereroe mentre affronterà gli stessi problemi di qualsiasi altro adolescente.
Peaky Blinders Stagione 6 (Netflix) – 10 giugno
I fan stanno facendo gli occhi sulla sesta stagione di Peaky Blinders da un po’ di tempo ormai. Gli inglesi hanno potuto goderselo nella prima metà dell’anno, ma per il resto del mondo il bello arriva adesso. Gli ultimi episodi del clan Shelby arrivano su Netflix il 10 giugno e lo fanno in mezzo a tante aspettative. Il fatto che sia la fine della finzione si aggiunge ai tre anni di attesa che gli spettatori hanno dovuto sopportare. Attenzione, dovrebbe continuare con un film, quindi non salutarli troppo presto.
The Umbrella Academy Stagione 3 (Netflix) – 22 giugno
La terza stagione di The Umbrella Academy uscirà il 22 giugno per riprendere, una volta per tutte, l’azione da dove si era interrotta la seconda. Con uno di quei cliffhanger epocali in cui i protagonisti sono tornati a casa dopo una pericolosa avventura in cui sono riusciti a salvare il mondo solo per scoprire che il presente era cambiato e ora la Sparrow Academy aveva preso il suo posto. Un nuovo gruppo di giovani con superpoteri che sono stati adottati da Reginald Hargreeves al suo posto e che ora vivono a casa sua. Lo scontro è assicurato, ma i protagonisti avranno più cose di cui preoccuparsi, dal momento che hanno anche scatenato inavvertitamente una forza pericolosa che minaccia di porre fine ancora una volta al mondo.
Money Heist: Corea (Netflix) – 24 giugno
Uno dei titoli più attesi quest’estate è la versione coreana de La Casa de Papel. Dopo il successo di The Squid Game a fine 2021, la fiction dal paese asiatico è più di moda che mai e, per una volta, le nostre produzioni hanno varcato i suoi confini.
Il 24 giugno scopriremo la nuova Berlino, Tokyo, Professor, Rio, Nairobi, Denver e Helsinki. Nonostante la storia la conosciamo già, varrà la pena vedere come la conducono in un Paese con una cultura e codici narrativi diversi dai nostri.
Atlanta Stagione 3 (Disney+) – 29 giugno
Uno dei ritorni più attesi è quello di Atlanta. La magnifica serie di Donald Glover ha conquistato la critica con le sue prime due puntate e la terza sarà presentata in anteprima su Disney+ il 29 giugno. In Spagna arriva con diversi mesi di ritardo rispetto agli Stati Uniti, quindi la sua incorporazione nella piattaforma di streaming era attesa da tempo. Perché si aggancia? Il suo modo di raccontare la vita di un gruppo di persone che cercano di tracciare il proprio percorso e come le loro storie si intrecciano ha ottenuto elogi e lodi quasi unanimi.
The Final List (Amazon) – 1 luglio
Un’altra delle scommesse di Prime Video quest’estate è The Final List, un thriller d’azione diretto dal regista Antoine Fuqua e interpretato da Chris Pratt. In esso, l’attore di Jurassic World e Guardiani della Galassia interpreta James Reece, un agente SEAL che torna a casa dopo una missione militare segreta che si è conclusa nel peggiore dei modi. Il suo unico obiettivo è riguadagnare la sua vita e la sua normalità, ma non ci mette molto a capire che c’è una cospirazione contro di lui. La serie è basata sull’omonimo romanzo di Jack Carr.
She-Hulk: L’avvocato She-Hulk (Disney+) – 17 agosto
E sarà una seconda serie Marvel di cui ci godremo quest’estate She-Hulk: avvocato She-Hulk, la settima serie live-action di The House of Ideas per Disney+ dopo Scarlet Witch e Vision, Falcon and the Winter Soldier, Loki, Hawkeye, Moon Knight e Ms. Marvel. Con la carismatica Tatiana Maslany (Orphan Black) nei panni dell’iconica cugina di Bruce Banner, la serie ci presenta Jennifer Walters, una brillante avvocato che acquisisce leggermente i poteri di Hulk dopo una trasfusione di sangue. Per lei, oltre alla sua forza e alla sua caratteristica pelle verde, saranno fondamentali la sua grande intelligenza e fiducia in se stessa.
La casa del drago (HBO Max) – 22 agosto
Una delle uscite più attese dell’anno (e dell’estate), senza dubbio, è il primo ‘spin-off’ di Game of Thrones che, dopo tanti progetti sul tavolo, è finalmente venuto alla luce. Basato sul libro Fire and Blood di George RR Martin. La casa del drago È incentrato sulla famiglia Targaryen e ci riporta a Westeros centinaia di anni prima degli eventi che hanno avuto luogo nella famosa serie originale della HBO. A quel tempo regnavano gli antenati di Daenerys e c’era una buona manciata di draghi che solcavano i cieli, ma gli intrighi politici e di palazzo segnati dall’ambizione delle Casate Nobili e dei loro rappresentanti erano già una realtà. Li affrontiamo mano nella mano con nuovi personaggi, persone che erano leggende del continente e che hanno assistito a un momento della storia noto come la Danza dei Draghi.
Andor (Disney+) – 31 agosto
L’universo televisivo di Star Wars continua a crescere. Dopo The Mandalorian, Il libro di Boba Fett e Obi-Wan Kenobi, è il turno di un personaggio non così conosciuto ma che sicuramente ha molto da contribuire. Il 31 agosto conosceremo l’avventura di Andor, il ribelle che ha inferto un duro colpo all’Impero in Rogue One. Qui lo incontriamo in un thriller di spionaggio che segue il suo apprendistato prima della sua grande impresa. Un’altra data da segnare nel calendario dei fan di Star Wars.
Il Signore degli Anelli. Gli anelli del potere (Amazon) – 2 settembre
L’estate si conclude con quello che è, senza dubbio, uno degli eventi dell’anno per i fan della serie. Dopo anni di preparazione, viene presentato in anteprima su Prime Video Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, l’adattamento televisivo dell’opera di Tolkien. Per molti è il successore di Game of Thrones, ma, come si suol dire, i confronti sono odiosi e la narrativa è pronta a seguire la sua strada.
Verificheremo a che livello si posiziona il nuovo episodio della Terra di Mezzo il 2 settembre. È un duello che dovrebbe essere interessante perché solo poche settimane prima, The House of the Dragon, il prequel di Game of Thrones, avrà iniziato ad andare in onda. Gli amanti della fantasia si stanno già fregando le mani.