fbpx

Le anteprime in cartellone del 27 maggio

Il cartellone cinematografico del 27 maggio si carica di proposte di tutti i generi, dal blockbuster al documentario. Tra tutte le novità di questo weekend, in il giornale specializzato in serie televisive e film vi consigliamo: Top Gun: Mavericklo spettacolare sequel del film del 1986, disponibile da oggi, giovedì; tramonto, un dramma non convenzionale con un intrigante Tim Roth, che ci arriva dall’ultima Mostra del Cinema di Venezia; Y Memoriauno dei gioielli del Festival di Cannes 2021, con una magistrale Tilda Swinton.

“Top Gun: Maverick”


Distribuzione: Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Ed Harris, Val Kilmer, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez.

Genere: Azione

Durata: 131 minuti

Sinossi: Dopo oltre 30 anni di servizio come uno dei migliori aviatori della Marina, Pete “Mavericks” è dove ha sempre voluto essere. Quando si ritrova ad addestrare un gruppo di diplomati Top Gun per una missione specializzata, il suo destino si incrocia con il tenente Bradley Bradshaw, figlio del suo defunto amico “Goose”.

‘tramonto’


Distribuzione: Tim Roth, Charlotte Gainsbourg, Iazua Larios, Henry Goodman, Albertine Kotting, Samuel Bottomley, Monica del Carmen, James Tarpey.

Genere: Dramma.

Durata: 84 minuti.

Sinossi: La ricca famiglia britannica Bennett si sta godendo una vacanza rilassante in un resort ad Acapulco quando una telefonata annuncia un evento fatale. Alice decide di interrompere il viaggio mentre un Neil disinvolto finge di aver perso il passaporto e rimane in Messico. Questo atteggiamento acuisce le differenze tra loro fino a limiti insospettati.

‘Memoria’


Distribuzione: Tilda Swinton, Daniel Giménez Cacho, Jeanne Balibar, Juan Pablo Urrego, Elkin Diaz, Daniel Toro, Agnes Brekke, Jerónimo Barón, Constanza Gutiérrez.

Genere: 136 minuti.

Durata: Dramma.

Sinossi: Jessica, una botanica britannica con sede in Colombia, viene svegliata una notte da un suono proveniente da un altro mondo. La protagonista intraprende un viaggio nel cuore della giungla alla ricerca dell’origine di questo rumore che solo lei sembra sentire.

“Jujutsu Kaisen 0: Il film”


Genere: Animazione

Durata: 105 minuti

Sinossi: Yuta Okkotsu è un liceale con un problema serio: la sua amica Rika è diventata una “maledizione” e non lo lascerà solo. Poiché Rika non è una maledizione ordinaria, attira l’attenzione di Satoru Gojo, un insegnante dell’Istituto “Jujutsu”, dove gli esorcisti imparano a combattere la maledizione. Gojo convince Yuta ad iscriversi all’accademia… Riuscirà Yuta a imparare a controllare la Maledizione che lo tormenta?

‘Maigret’


Distribuzione: Gérard Depardieu, Aurore Clément, Mélanie Bernier, Anne Loiret, Clara Antoons, John Sehil, Norbert Ferrer, Jade Labeste, Bertrand Poncet, Hervé Pierre, Elizabeth Bourgine, Pierre Moure, André Wilms, Philippe du Janerand.

Genere: Polizia.

Durata: 89 minuti

Sinossi: Parigi, anni ’50, al centro di una piazza compare il corpo di una bella giovane donna vestita con un elegante abito da sera. L’ispettore Jules Maigret è incaricato di indagare sul caso, ma è impossibile per lui identificare la vittima, perché sembra che nessuno la conoscesse. Durante le indagini, il percorso di Maigret incrocia quello di Betty, una giovane criminale che ha una sorprendente somiglianza con la vittima.

‘La cena’


Distribuzione: Susana Abaitua, Ginés García Millán, Adriana Ozores, David Luque, Fernando Oyagüez.

Genere: Dramma.

Durata: 110 minuti

Sinossi: Adattamento dell’omonimo romanzo autobiografico di Gabriela Ybarra che racconta le conseguenze per la sua famiglia dell’omicidio per mano dell’ETA del nonno paterno, uomo d’affari e politico Javier de Ybarra, nell’estate del 1977.

‘Altrove’


Distribuzione: Miguel Ángel Muñoz, Esmeralda Pimentel, Pablo Puyol, Mario Pardo, Adriana Torrebejano, Mamen García, Cayo Martin Franco, Carla Moro.

Genere: Commedia romantica.

Durata: 98 minuti.

Sinossi: Pedro è un giovane architetto disoccupato che, mentre è con lo zio Luis, medico anche lui disoccupato, viene sorpreso dalla notizia: è morto suo nonno Paco, che non ha mai conosciuto. Paco era un famoso architetto emigrato in Messico e ha lasciato in eredità a Pedro due mucche e un asino in una città nel nord della Spagna. I due giovani lasciano la città per intraprendere un viaggio con l’intenzione di vendere gli animali, ma le situazioni che li attendono cambieranno i loro piani.

‘Toscana’


Distribuzione: Eduard Soto, Malena Alterio, Pau Durà, Francesc Orella, Vanessa Cano, Xavi Mira, Ivana Miño.

Leggi  Black Panther 2 conferma dunque l'arrivo soft degli X-Men

Genere: Commedia.

Durata: 82 minuti.

Sinossi: Attraversando la città in scooter, e portando in tasca una bottiglia di sperma, Santi si reca in una clinica di riproduzione assistita per fare un test in vitro con la moglie. Improvvisamente, un’auto lo investe e l’autista parte. Incapace di avviare la moto, chiama un taxi. Non ha spiccioli e si reca in un ristorante vicino: Toscana, dove inizia una nuova avventura.

“Costa Brava, Libano”


Distribuzione: Nadine Labaki, Yumna Marwan, Saleh Bakri, Nadia Chancel, Liliane Chacar Khoury, Ceana Restom, Geana Restom, Nadia Charbel, François Nour.

Genere: Dramma.

Durata: 106 minuti.

Sinossi: I Badri sono fuggiti da Beirut per costruire la propria utopia lontano dall’inquinamento e dai conflitti della grande città. La loro oasi di resistenza al capitalismo globale è minacciata dai progressi di una vicina discarica e dalle fratture interne alla famiglia.

‘The Mif (La famiglia)’


Distribuzione: Charlie Areddy, Kassia Da Costa, Amandine Golay, Claudia Grob, Joyce Esther Ndayisenga, Amelie Tonsi, Sara Tulu, Anais Uldry.

Genere: Dramma.

Durata: 110 minuti.

Sinossi: Un gruppo di adolescenti entra in un rifugio con assistenti sociali. Questa esperienza crea tensioni inaspettate.

‘L’abbandono’


Distribuzione: Julio Perillán, Tabata Cerezo, Telmo Yago.

Genere: Terrore.

Durata: 88 minuti.

Sinossi: Un paio di scrittori dediti a raccontare storie per bambini tornano nella casa in cui hanno perso il figlio per prendere strade separate. Tutto cambia quando trovano un messaggio del ragazzo che li invita a partecipare a un gioco di indizi.

‘Anima anziana’


Distribuzione: Yono Aris Munandar, Sayu Kholif, Musaena’h, Roni Hidayat.

Genere: 93 minuti.

Durata: Dramma.

Sinossi: Mbah Jhiwo (Old Soul) è uno dei minatori che quotidianamente trasportano grandi rocce di zolfo lungo il lato del cratere Kawa Ijen. Una mattina la moglie lascia la casa di famiglia, alterando una routine in cui il tempo sembrava sospeso. Da allora, intrappolato come Sisifo in un eterno ritorno e guidato dalla fede nel suo recupero, Yono dovrà affrontare eventi simili che muteranno in apparenza quando le sue convinzioni cambieranno dall’animismo all’Islam e al capitalismo.

‘Figa rossa’


Genere: Documentario.

Durata: 86 minuti.

Sinossi: Documentario e film d’animazione sulle mestruazioni e sui tabù che le circondano. Perché la norma è così discriminata? Chi trae profitto da questa discriminazione? Di quale status ti piacerebbe se gli uomini lo avessero? Queste e molte altre domande vengono esplorate nel film con l’aiuto di Mensi, un essere sanguigno che accompagna Isabel un paio di giorni al mese per molti anni.

‘pelle in fiamme’


Distribuzione: Oscar Jaenada, Fernando Tejero, Ella Kweku, Lidia Nene

Genere: Dramma.

Durata: 87 minuti.

Sinossi: Frederick Sálomon, un fotoreporter di guerra che ha raggiunto la fama catturando l’immagine di una ragazza che vola in aria dopo un’esplosione, torna vent’anni dopo nel paese dove ha scattato l’iconica fotografia per ritirare un premio. Lì, un giornalista locale vuole ucciderlo per un motivo che solo Sálomon conosce.

‘Il cuore dell’Europa’


Distribuzione: Elke Krüger, Katherine Sorel, María Villar, Juan Pinzás.

Genere: Fantastico dramma.

Durata: 110 minuti.

Sinossi: Il regista Julián Pintos e il suo alter ego sono confinati nella loro casa in campagna durante la pandemia che sta devastando l’Europa nel 21° secolo. Lì intraprendono uno strano viaggio iniziatico, in cui coincideranno con la misteriosa Silver Mask e con le due inquietanti maschere teatrali, muse della commedia e della tragedia, divise in Ester e Diana. I personaggi sono intrappolati in un enigmatico tunnel temporale e come unica via di fuga cercheranno di ritrovare il cuore dell’Europa, rievocando i rispettivi trascorsi legati tra loro con il Vecchio Continente e lasciando che i fantasmi e le paure più profondi che ognuno di loro nasconde di superficie.

Lascia un commento