In anni recenti, il collettivo LGBTIQ+ è iniziato per raccontare e recitare nelle proprie storie e stanno emergendo sempre più esempi e riferimenti di cui queste persone avevano tanto bisogno per generazioni.
Il mondo dell’audiovisivo continua ad avanzare a favore di una rappresentazione più fedele della realtà e le serie e i film che rivendicano la diversità continueranno ad arrivare. In occasione di mese dell’orgoglioesaminiamo quali sono le serie LGTBIQ+ e i progetti cinematografici più promettenti e che potremo vedere molto presto sullo schermo.
“Tutto è possibile” – Amazon Prime Video
Billy Porter fa il suo debutto alla regia in questo film con Kelsa (Eva Reign), una ragazza trans molto sicura di sé che frequenta l’ultimo anno di liceo. Quando il suo compagno di classe Khal (Abubakr Ali) sviluppa una cotta per lei, trova il coraggio di chiederle di uscire, nonostante il dramma che sa che ciò potrebbe comportare.
Data di rilascio: 22 luglio
‘Loro/Loro’
Scritto e diretto da John Logan al suo debutto alla regia, questo film horror è ambientato in un campo di conversione gay. È interpretato da Theo Germaine, Kevin Bacon, Carrie Preston e Anna Chlumsky e non si sa ancora dove possiamo vederlo in Spagna.
Data di rilascio: 5 agosto
“Un campionato a parte” – Amazon Prime Video
questa serie remake dal film del 1992 con lo stesso nome segue la All-American Women’s Professional Baseball League della seconda guerra mondiale. Evocando lo spirito gioioso del film di Penny Marshall, la produzione racconta la storia di una generazione di donne che sognava di giocare a baseball professionistico.
Aggiornando la trama, la serie approfondisce la razza e la sessualità dei protagonisti, seguendo il viaggio di un nuovo cast di personaggi mentre si ritagliano i propri percorsi dentro e fuori dal campo.
Data di rilascio: 12 agosto
‘fratelli’
Aaron e Bobby sono due uomini destinati a stare insieme, ma con le loro vite frenetiche non possono permetterselo. Nonostante tutto, cercheranno di iniziare una relazione formale.
Billy Eichner (Parchi e Divertimento) scrive e recita in questo film insieme a Luke Macfarlane (gioie), Ts Madison (L’esperienza di T’s Madison), Monica Raymond (fuoco di Chicago), Guillermo Diaz (scandalo), Guy Branum (Gli altri due) e Amanda Bearse (sposato con figli).
Data di rilascio: 28 ottobre
‘Il mio poliziotto’ – Amazon Prime Video
In questo film seguiremo tre giovani: il poliziotto Tom (Harry Styles), la professoressa Marion (Emma Corrin) e il curatore del museo Patrick (David Dawson), mentre intraprendono un viaggio emozionante di amore proibito nella Gran Bretagna degli anni ’50
Quarant’anni dopo, i vecchi amici provano ancora nostalgia e rimpianto, ma ora hanno un’ultima possibilità per riparare il dolore del passato. In alcuni paesi passerà nelle sale cinematografiche, ma in Spagna lo vedremo direttamente sulla piattaforma.
Data di rilascio: 4 novembre
‘Incorniciare Agnes’
Questo documentario dà una svolta al formato del talk show e risponde al fascino dei media per le persone transgender, ingrandendo sei storie finora sconosciute dagli archivi della UCLA Gender Clinic nel decennio dal 1950.
Data di rilascio: per tutto il 2022
‘Heartbreak High’ – Netflix
Il cast del remake di ‘Heartbreak High’.
La piattaforma ha deciso di riportare in vita l’iconica serie australiana degli anni ’90, portando una nuova generazione di adolescenti più diversificata. In esso vedremo un gruppo più diversificato di giovani – e questo includerà personaggi del collettivo LGTB+ – recitare in storie in cui avranno un posto il razzismo, la transfobia e le relazioni omosessuali.
Il cast include Ayesha Madon, Asher Yasbincek, Chloe Hayden, James Majoos, Thomas Weatherall, Josh Heuston, Will McDonald, Gemma Chua-Tran e Bryn Chapman-Parish, tra gli altri.
Data di rilascio: Per tutto il 2022
‘Rustin’ – Netflix
La serie racconterà la storia di Bayard Rustin, il defunto attivista per i diritti civili.
Netflix
Higher Ground Productions, la società di produzione fondata dall’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama e da sua moglie Michelle Obama, ha sviluppato un film per Netflix come parte del suo accordo generale con la società di produzione.
Racconterà la storia di Bayard Rustin, il defunto attivista per i diritti civili che ha contribuito a organizzare la marcia del 1963 su Washington per il lavoro e la libertà, dove il dottor Martin Luther King ha pronunciato il suo famoso discorso “I Have a Dream”.
Data di rilascio: Per tutto il 2022
‘Vestito di blu’ – ATRESplayer Premium
Presentazione della serie in un evento piattaforma.
ATRESplayer Premium
Basata sul romanzo di Valeria Vegas scritto nel 2019, questa miniserie creata da Javier Calvo e Javier Ambrossi racconterà la vita di un gruppo di donne trans al culmine della scoperta spagnola nell’era della Transizione, seguendo la linea del documentario degli anni Ottanta diretto di Antonio Giménez-Rico.
Tra i membri del cast, la produzione vedrà Lola Rodríguez e Paca la Piraña, tra gli altri.
Data di rilascio: per tutto il 2022
“Alla fine muoiono entrambi”
Copertina del libro “Entrambi muoiono alla fine”.
Basata sull’omonima graphic novel di Adam Silvera, questa serie è ambientata in un prossimo futuro e segue gli adolescenti Mateo e Rufus, due perfetti sconosciuti che ricevono una chiamata da Death-Cast, una compagnia in grado di prevedere la morte delle persone. Con solo ventiquattro ore di vita, i due ragazzi riescono a ritrovarsi e dedicano le loro ultime ore a superare i loro traumi e a salutarsi.
All’inizio del 2019, HBO ha annunciato che avrebbe adattato la graphic novel in un progetto sotto forma di miniserie, ma l’iniziativa è stata definitivamente abbandonata fino a quest’anno, quando è stato confermato che il creatore di I Bridgerton Chris Van Dunsen sarà lo scrittore e produttore e vedrà la partecipazione dell’autore del romanzo. Inoltre, sarà prodotto da eONE.
Data di rilascio: ancora da determinare
‘Sto bene?’ – HBO Max
Dopo aver superato il Sundance Film Festival, HBO Max ha acquisito i diritti di Am I Ok?, una commedia romantica con protagonista Dakota Johnson che racconta la storia di Lucy, una ragazza di 32 anni che vive con la sua migliore amica Jane (Sonoya Mizuno). .
Un giorno, a Jane viene offerta una promozione sul lavoro che la costringerà a trasferirsi a Londra e Lucy decide di confessare qualcosa che nascondeva da molto tempo.
Data di rilascio: ancora da determinare
“La storia del suono”
Paul Mescal e Josh O’Connor reciteranno in “The History of Sound”.
La storia originale, basata sul racconto di Ben Shattuck, era incentrata su due giovani, Lionel e David, interpretati rispettivamente da Paul Mescal (gente normale) e Josh O’Connor (La corona). Durante la prima guerra mondiale, la coppia inizia a registrare le voci e la musica di connazionali americani, oltre a raccogliere informazioni sulle loro vite.
Le riprese del lungometraggio inizieranno nell’estate del 2022 e resta da vedere quando potremo vederlo in Spagna.
Data di rilascio: ancora da determinare
‘Le notti di Tefía’ – ATRESplayer Premium
“Le notti di Tefía”.
ATRESplayer Premium
Tra il 1954 e il 1966 esisteva, in una zona desertica di Fuerteventura, un campo di concentramento franchista noto con il nome eufemistico di Colonia Penitenziaria Agricola Tefía, dove il regime mandava i condannati dalla legge dei vagabondi e delinquenti che, dal 54 , era implementato per includere anche gli omosessuali. Airam Betancor ricorda nel 2004 i terribili diciotto mesi in cui fu imprigionato nel quartiere quando aveva appena 17 anni, condannato per questo motivo.
Miguel del Arco è il creatore di questa nuova serie in cui si mescolano dramma, commedia e musica. Il protagonista Patrick Criado (La rapina di denaro, Equipaggiamento antisommossa), Mark Ruiz (Le leggi di confine), Miguel Fernandez (Il nodo), Roberto Alamo (Caronte), Raúl Prieto (Equipaggiamento antisommossa), Israele Errejalde (Anna Trace. Il gioco), Javier Ruesga (Campo Albanta), Luis Rodriguez (Ferro da stiro) e Carolina Yuste (Dimmi chi sono), tra gli altri
Data di rilascio: ancora da determinare
‘Sangue rosso, bianco e blu’
Una delle immagini delle riprese di ‘Red, white and blue blood’.
Questo film di Amazon Prime Video adatterà il romanzo di successo di Casey McQuiston ed è uno dei titoli che sta generando più aspettative. La produzione ha recentemente confermato Nicholas Galitzine e Taylor Zakhar Pérez come protagonisti e ha anche mostrato alcuni filmati delle riprese.
In rosso, bianco e blu sangue incontreremo Alex Clarademont-Díaz, il millenario figlio del presidente degli Stati Uniti, che non sopporta il principe Henry, figlio della regina d’Inghilterra. Quando la stampa sensazionalista prende il controllo di una fotografia che riflette un alterco tra Alex ed Henry, i rapporti tra Stati Uniti e Regno Unito si raffreddano ed entrambi i Paesi elaborano un piano per mitigare i danni, simulando una falsa amicizia tra i protagonisti che fine, trasformandosi in qualcos’altro.
Data di rilascio: ancora da determinare
‘Smiley’-Netflix
Carlos Cuevas e Miki Esparbé nelle prime immagini della serie.
Netflix
Questa serie creata da Miguel del Arco e basata sul lavoro di Guillem Clua ci presenta Álex (Carlos Cuevas), un giovane che ha appena avuto un crepacuore. Ha avuto illusioni con un ragazzo, ma ha finito per crearlo fantasma e non gli è servito a niente. Un giorno si fa coraggio, prende il telefono e chiede spiegazioni con un messaggio vocale, non sapendo di aver mandato quell’audio per sbaglio a Bruno (Miki Esparbé), che non conosce affatto.
Data di rilascio: ancora da determinare