Dopo una lunga carriera di scrittore di storie d’amore per adolescenti, Blue Jeans -lo pseudonimo con cui lo scrittore Francisco de Paula firma i suoi romanzi- decide di cambiare completamente stile e pubblica la ragazza invisibile, il primo libro di una nuova trilogia. Cinque anni dopo, la storia ha fatto il salto sullo schermo con l’adattamento in forma di serie, che ha appena pubblicato i suoi episodi su Disney+.
Racconta la storia di teUn padre e una figlia, e come finiscono coinvolti nelle indagini su un adolescente assassinato nella pittoresca città immaginaria di Cárdena, ambientata in Andalusia. Entrambi saranno costretti a mettere da parte le loro divergenze e soccombere al loro rapporto teso per risolvere il caso di omicidio che scuote una cittadina apparentemente pacifica, dove tutti gli abitanti sono sospettati.
SERIE E ALTRO | giornale specializzato in serie televisive e film. ha parlato con i protagonisti della fiction Daniele Grao (COLPO) E La candidata ai Goya Zoe Stein (manticora), che raccontano com’è stato dare vita a una storia come questa e quale background sociale si nasconde dietro.
[Carmona, el pueblo sevillano de Blue Jeans, inspira la serie de Disney+ ‘La chica invisible’]
Il primo passo: approfondire la storia
“La cosa che ha attirato maggiormente la mia attenzione della sceneggiatura quando l’ho letta è stata la relazione padre-figlia. Per me è stata la cosa più interessante del lavorare come attrice insieme all’arco del personaggio di Julia”, ha confessato Zoe Stein.
Il suo co-protagonista Daniel Grao è d’accordo con lei, aggiungendo che “sebbene il contesto sia quello di un thriller, che sarà ciò che catturerà lo spettatore, è ancora un genere molto classico”.
Secondo lui, era molto più interessante “quello che il regista Tito López ha detto su come voleva avvicinarsi visivamente e così via” e anche “il rapporto padre-figlia, perché va di pari passo con le indagini, iniziano con una mancanza di comunicazione abbastanza significativa e vediamo come il caso stesso li riguardi personalmente e finirà per unirli. E Volevo anche allontanarmi dall’energia del mio personaggio precedente”ha aggiunto, riferendosi al protagonista della serie COLPO.
La maturità dei personaggi
“Una delle cose di cui sono più orgoglioso la ragazza invisibile la cosa è i personaggi giovani e adolescenti sono stati trattati come adulti”ha espresso Daniel Grao con entusiasmo.
Questo infatti era uno degli obiettivi principali che si era prefissato a livello creativo dietro le quinte della serie: mostrare i protagonisti più giovani come persone mature e smetterla di infantilizzarli, perché hanno smesso di essere bambini molto tempo fa.
“I giovani qui non sono solo trattati come adolescenti, ma hanno i loro problemi, hanno la loro suspense ed è per questo che vengono trattati anche come adulti”, ha detto Zoe Stein. “E inoltre, quando si tratta di argomenti seri e specifici come il machismo, questi personaggi acquisiscono molti strati. Sono giovani che vivono in un ambiente molto specifico, che non è un posto facile, dove c’è molta tensione.” Ha aggiunto.
Inoltre, come sottolinea Daniel Grao, “non rientra nello stereotipo di includere la classe tosta, anche se potrebbe esserci. Il perché viene esplorato e conta anche se c’è una visione matura di loro e quali conflitti emotivi sono sperimentando, lo penso non dovrebbe cadere negli stereotipi quando ci sono problemi gravi come il bullismo o maltrattamento”.
[Las primeras reacciones de ‘Ant-Man 3’ coinciden: “Es rara, pero Jonathan Majors es una estrella”]
Una società maschilista sullo sfondo
Zoe Stein in una scena de “La ragazza invisibile”.
La traiettoria dei Blue Jeans è fatta per lo più di storie d’amore e relazioni sentimentali, ma a poco a poco le loro storie hanno lasciato spazio alle preoccupazioni che hanno i loro protagonisti e che sono tipiche della loro giovinezza e inesperienza.
Dopo aver sigillato tutte le sue copertine con cuori e colori intensi e suggestivi, l’autore ha scelto di adottare un cambiamento importante e la ragazza invisibile ne è il primo esempio: un romanzo molto più oscuro che abbandona il romanticismo per immergersi nel thriller e nel mistero.
Qui ha anche deciso di ritrarre alcune delle realtà che gli adolescenti affrontano oggi, come il bullismo o addirittura violenza sessista. Come nelle pagine del romanzo, entrambi i temi saranno presenti anche nell’adattamento televisivo di La ragazza invisibile.
Per quanto riguarda l’ombra del maschilismo e della violenza che appare nella serie, i personaggi sono chiari sul fatto che è ancora un riflesso della realtà. “Penso che è presente nella società e la società siamo tutti noi, ce la facciamo insieme”osservò Daniel Grao.
[‘El menú’: 3 teorías sobre esta sátira gore del mundo de la alta cocina, ideal para fans de ‘The White Lotus’]
“Ognuno ha il proprio arco e il proprio percorso verso questi problemi. Questo padre protettivo che può avere le migliori intenzioni, può anche nascondere un certo maschilismo”, ha aggiunto. “C’è anche qualcosa di poetico nel fatto che le vittime siano ragazze. La visione macho è già installata e il compito ora è disfare ciò che è stato costruito nelle generazioni precedenti. Tutto questo viene rappresentato come in un piccolo palcoscenico che sarebbe questo paesino”, ha concluso Grao.
Zoe Stein ha anche voluto sottolineare che questo contesto influenzerà il suo personaggio. “Julia soffre molto per tutto ciò che vede e per ciò che accade intorno a lei. Sta per esplodere molte volte, ma cerca sempre di tenerlo per sé. Penso che sia una ragazza con molto carattere e che a volte le sia difficile capire il silenzio che c’è in paese su certe questioni”.
‘La ragazza invisibile’ è disponibile su Disney+.