Febbraio è il mese delle cerimonie di premiazione degli Oscar e dei Goya, ma la serie non è da meno. Dopo un gennaio che ci ha lasciato notizie straordinarie come L’ultimo di noi, la ragazza delle nevi o la fine di Valle feliceNelle prossime settimane l’agenda seriéphile non ci darà treguaperché stanno arrivando diverse anteprime molto interessanti.
Abbiamo ritorni molto attesi, come la quarta stagione di voi su Netflix e il secondo di Cardo in Atresplayer Premium. La serie di Ana Rujas e Claudia Costafreda è una delle tre rappresentative della narrativa nazionale insieme alla nuova serie di Carlos Montero su Netflix e l’adattamento della trilogia di blu jeans su Disney+.
Questo mese vedremo anche il La nuova serie di Jason Katimil creatore di Luci notturne del venerdìche si vedrà su Apple TV+, piattaforma che lancia anche una seducente proposta per fantascienza retrofuturistica in cui un gruppo di venditori vende case in multiproprietà sulla luna.
Su Amazon Prime Video vedremo un thriller con tocchi di commedia nera ambientato in un’azienda tecnologica, interpretato dal premio Oscar, Cristoforo Valzer. E finalmente arrivano in Spagna due serie del 2021 che erano ancora inedite nel nostro Paese, una americana e l’altra britannica, che hanno qualcosa in comune: sono protagoniste di gruppi musicali femminili.
‘Girls5Eva’ (Netflix)
Data di rilascio: 1 febbraio
Un gruppo musicale ragazza del decennio degli anni ’90 che ha ottenuto solo un successo ottiene una possibilità inaspettata di tornare alla celebrità quando la loro canzone viene campionata da un rapper.
Questa è la premessa di questa folle serie musicale prodotta da Tina Fey, con protagonista Busy Phillips, Paula Pell, Sara Bareilles e Renee Elise Goldsberry (Hamilton), una sinfonia di momenti parodici e metariferimenti al mondo dello spettacolo attraverso canzoni tanto ridicole quanto orecchiabili.
“Un posto in paradiso” (Apple TV+)
Data di rilascio: 3 febbraio
Jason Katimsil creatore di drammi familiari come Luci notturne del venerdì Y Genitorialitàtorna con questo adattamento dell’omonimo romanzo di Ann Napolitano (in inglese, Caro Edoardo), una storia straziante che celebra la vita e parla di sopravvivenza, resilienza e connessione, chiedendosi cosa ci rende umani.
Protagonista il candidato all’Emmy Connie Britton (Il loto bianco) Y Taylor Schilling (L’arancione è il nuovo nero), segue Edward Adler (interpretato da Colin O’Brien), un ragazzo di 12 anni che diventa l’unico sopravvissuto a un devastante incidente aereo in cui perde tutta la sua famiglia. Mentre Edward e altri in tutto il mondo sono colpiti dalla tragedia, cercano di dare un senso alla vita dopo l’incidente.
[Las mejores series de enero (2023): de ‘Happy Valley’ a ‘The Last of Us’ y ‘Atlanta’]
‘Tu’ – Stagione 4 (Netflix)
Data di rilascio: 9 febbraio
Nuovo anno, nuovo paese, nuova identità, ma “non puoi scappare da te stesso”. JHey Goldberg, lo stalker ossessivo e serial killer che ha adottato identità diverse nelle tre precedenti stagioni per sfuggire ai suoi crimini, ora vive a Londra. Lì è conosciuto come il professore di letteratura Johnathan Moore ed è sorpreso di scoprire che gli piace insegnare, nonostante sia circondato da “una cerchia di idioti privilegiati”.
Le sue vecchie abitudini inizieranno presto a emergere, non importa quanto si sforzi di tenerle imbottigliate, e tutto prenderà una nuova piega quando verrà rivelato che C’è un altro assassino a Londra che prende di mira i privilegiati e che apparentemente ha fatto di Joe il suo nuovo obiettivo.
‘Thistle’ – Stagione 2 (Atresplayer Premium)
Data di rilascio: 12 febbraio
Dopo aver raggiunto il applausi di pubblico e critica Cardo torna indietro con la sua seconda stagione per continuare a raccontare la storia di Maria. Nei nuovi episodi ci sarà un arco temporale di tre anni in cui la vita sarà molto cambiata per tutti i suoi protagonisti.
Creato da Ana Rujas e Claudia Costafredala prima stagione si è chiusa con il plauso unanime della critica e dei premi, vincendo l’Ondas Award e due Feroz Awards per la migliore serie drammatica e la migliore attrice.
“Tutte le volte che ci siamo innamorati” (Netflix)
Data di rilascio: 14 febbraio
Settembre 2003. Irene arriva a Madrid con una voglia matta di conquistare il mondo e fare la regista. Lì conoscerà quelli che saranno i suoi migliori amici e anche Julio, che sarebbe il protagonista ideale dei suoi film e della sua vita. Ma non sempre le cose vanno come vorresti.
Il nuova serie di Carlos Montero (Elite) è una storia radiosa, con un tocco di nostalgia, sull’amore e l’amicizia che sbocciano ai tempi del college e sulla necessità di trovare il proprio posto nel mondo.
‘La ragazza invisibile’ (Disney+)
Data di rilascio: 15 febbraio
Protagonista Daniele Grao (Colpito, perso, giganti) Y zoe stein (Manticore, Merlí Sapere Aude, La caccia alla Tramuntanta), recentemente nominato per un Goya come migliore nuova attrice, questo adattamento del primo romanzo della trilogia Blue Jeans conferisce alla storia un tono più adulto, trasformandola in un thriller più oscuro.
La coppia di attori interpreta un padre e sua figlia coinvolti nelle indagini sull’omicidio di un adolescente durante le feste estive di Cárdena, una tranquilla cittadina fittizia dell’Andalusia, che sarà lo scenario soffocante in cui tutti gli abitanti sono sospettati.
[Dentro de ‘La chica de nieve’: “Sorprende descubrir quién es la persona que está detrás de algo tan oscuro”]
“Per un domani migliore” (Apple TV+)
‘Per un domani migliore’ | Rimorchio | AppleTV+
Data di rilascio: 17 gennaio
Ambientato in un mondo retrofuturisticola serie è incentrata su un gruppo di venditori porta a porta che vendono case in multiproprietà sulla Luna. billy crudup interpreta Jack, un venditore di talento e ambizioso la cui fede incrollabile in un domani più luminoso ispira i suoi colleghi e dà vita ai suoi clienti disperati.
Tuttavia, il protagonista corre il rischio di perdersi per sempre nello stesso sogno che lo fa andare avanti. Il cast dell’ensemble di supporto di Crudup include Haneefah Wood, Alison pillola, Nicholas Podany, Dewshane Williams, vincitore dell’Emmy Award Hank AzariaMatthew Maher e candidato all’Oscar Jackie Weaver.
“Fleishman è nei guai” (Disney+)
Data di rilascio: 22 febbraio
La serie segue Toby Fleishman, 41 anni, divorziato da poco, che si tuffa nel frenetico mondo degli appuntamenti attraverso le app con un successo che non aveva mai sperimentato negli incontri avuti da giovane prima di sposarsi. Tuttavia, proprio all’inizio della sua prima estate di libertà sessuale, la sua ex moglie, Rachel, scompare, lasciandolo con Hannah di 11 anni e Solly di 9 anni, e nessun indizio su dove sia o quando. ha intenzione di tornare.
Presenta un cast stellare, guidato da J.esse Eisenberg, Claire Danes, Lizzy Caplan, Christian Slater, Adam Brody e Josh Radnor. I critici degli Stati Uniti hanno elogiato l’interpretazione del protagonista di Patrie come uno dei migliori della sua carriera.
“Il consulente” (Amazon Prime Video)
Data di rilascio: 24 febbraio
La storia segue Regus Patoff, un consulente assunto da un’azienda tecnologica con l’obiettivo di migliorare i risultati dell’azienda. I dipendenti dovranno sopportare le nuove esigenze e le sfide del loro nuovo capo, condizioni che metteranno tutto in discussione, compresa la loro vita.
Un thriller teso con un tocco di commedia nera basato sull’omonimo romanzo di Bentley Little, e con Christoph Waltznei panni di un boss spietato che instaura un rapporto sinistro con i suoi subordinati e che è capace di spingere al limite i propri poteri.
‘We Are Lady Parts’ (Filmin)
Data di rilascio: 28 febbraio
Questa commedia britannica eccezionale, affascinante ed esilarante segue i quattro membri di a gruppo punk femminilequattro musulmani ventenniVive nel Regno Unito e cerca di farcela nel mondo della musica, navigando nelle relazioni, nella vita familiare, lavorativa o scolastica e definendo il proprio posto nel mondo mantenendo le proprie tradizioni culturali.
Le attrici sono fenomenali, ma i testi delle canzoni sono successi immediati. La serie ha conquistato la critica britannica e americana alla sua prima e il suo creatore, Nida Manzoorha raccolto successi con il suo primo film, Società gentilepresentato in anteprima la scorsa settimana al Sundance Film Festival.
[Sundance 2023: de ‘Flora and Son’ a ‘Fair Play’, las películas del festival que veremos en plataformas]