fbpx

la dimostrazione in 5 ruoli

Signor signora. Smith è stasera alle 21:05 su W9.

Sì, Angelina Jolie è un’ottima attrice, e non dobbiamo dimenticarlo.

Lei è associata Lara Croft: Tomb Raider, Signor signora. fabbro, Ricercato: scegli il tuo destino, Saleo Malefica. E per questo si è unita alle scuderie Marvel Eterninon aiuta la storia: Angelina Jolie è considerata da molti come una star più che un’attricele cui notizie sono più legate ai suoi figli e alle storie d’amore che ai suoi ruoli al cinema.

Eppure, sarebbe triste dimenticare che è emersa per la prima volta attraverso interpretazioni potenti, dove ha dimostrato la grandezza del suo gioco e la sua capacità di bruciare lo schermo. La dimostrazione in 5 ruoli.

Pensato per Captain Sky e il mondo di domani

1988: NASCE UNA STELLA

Tutto inizia sul piccolo schermo, dentro un film biografico sotto forma di un film TV della HBO su Gia Carangi, top model e stella cadente degli anni ’70-’80. Contemporanea di Cindy Crawford, è sprofondata nella droga ed è esplosa in pieno volo prima di morire di AIDS a 26 anni.

Quando è stata scelta, Angelina Jolie non è quasi nessuno. Figlia di Jon Voight, è stata vista in Cyborg 2 – Ombra di vetro, Hacker e qualche altro film dimenticato, e ha appena vinto un Golden Globe per la miniserie giorgio wallace. Sarà un trampolino di lancio per lei, che dà la risposta a Faye Dunaway e vince un secondo Golden Globe.

E Anatomia di una top model ha meravigliosamente catturato tutto ciò che forgerà l’immagine di Angelina Jolie: incredibile bellezza, energia carnivora, incredibile fragilitàe la capacità di fluttuare tra questi stati maltrattando il proprio corpo, distorcendo la propria immagine e mettendo costantemente in discussione la sessualità e la brutalità dei corpi.

Diretto da Michael Cristofer (che avrebbe trovato anni dopo per la rapa Peccato originale con Antonio Banderas), il film per la TV (a volte conosciuto con i titoli alternativi gia e La donna dei tuoi sogni) è interamente dedicato ad Angelina Jolie, che abita tutte le scenedal più luminoso al più scuro.

Foto Un primo ruolo d’oro, che si addice perfettamente ad Angelina Jolie

1999: UN OSCAR NON RUBATO

Anatomia di una top model era quasi una prova per Una vita rubata regia di James Mangold. Visto come un veicolo per Winona Ryder, che per anni ha cercato di adattare il libro di Susanna Kaysen, il film è stato mangiato da Angelina Jolie. Nel ruolo di Lisa, la paziente carismatica e distruttiva dell’ospedale psichiatrico dove viene mandata l’eroina, è grandiosa.

È un ruolo d’oro, e Winona Ryder lo sapeva. L’attrice e produttrice ha spiegato di aver scelto il ruolo di Susanna e non è stata né sorpresa né amareggiata dal fatto che Angelina Jolie ne abbia ricavato così tanta gloria.

foto, Angelina Jolie, Winona Ryder Winona Ryder si rende conto che Angelina Jolie possiede il film per lei

Il ruolo straordinario di Lisa consente ad Angelina Jolie di vivere ogni scena in grande, sfrenata, con un’energia vorace che schiaccia tutti i suoi partner – e il cast è bellissimo, con Clea DuVall, Elisabeth Moss, Brittany Murphy, Angela Bettis o persino Whoopi Goldberg.

Ma Angelina Jolie non è solo un tornado da spettacolo: brucia in una vivida emozione, che sfrutta in varie forme. In una scena incredibile, fissa Daisy per spingerla al suicidio con parole che hanno l’effetto di pugnalare. In un abisso finale, crolla in lacrime, si irradia. È divertente, è terrificante, è trasandata, è grandiosa: è un personaggio affascinante e forte, che l’attrice abbraccia pienamente.

E Angelina Jolie potrebbe aver vinto un Golden Globe (il terzo) e un Oscar (l’unico fino ad oggi) per questo ruolo, L’etichetta del ruolo da Oscar è troppo facile. Il film e l’attrice meritano di meglio.

foto, Angelina JolieChi è il capitano adesso?

2004: LA REGINA MARTELLO

Spettacolare flop nelle sale (appena 170 milioni per un budget ufficiale di 155 milioni), recensioni molto negative, numerose beffe e versioni varie che hanno permesso di rivalutare, ma anche di perdere il pubblico: Alessandro di Oliver Stone è avvolta da un profumo sinistro. Ma l’ambizione non manca in questo vibrante affresco, che svetta con folle energia, tra violenza e candore.

Leggi  Dopo Killer Joe, il semidio William Friedkin prepara il suo grande ritorno

Ma al di là del film, che va rivalutato e (ri)scoperta in Final Unrated Cut, la performance di Angelina Jolie merita attenzione. Nel ruolo di Olimpia, madre di Alessandro Magno, ha solo poche scene da vivere. Ma che esistenza: splendida maniaca dell’amore pronta a morire per suo figliospinta da sentimenti estremi intorno alla sua prole e al padre, è favolosa.

Angelina Jolie raramente è stata così bella, ipnotica e statuaria, girato da Oliver Stone nei panni di una dea incandescente, una Medea infernale. Impossibile immaginare qualcuno al suo posto, com’è ovvio.

FotoAmare da morire

2007: UN CUORE FRAGILE

Dopo tante esibizioni estreme, articolate intorno alla sua fisicità e al suo straordinario carisma, Angelina Jolie ha trovato lì un ruolo terreno. Interpreta Mariane Pearl, giornalista francese e vedova di Daniel Pearl, assassinato in Pakistan nel 2002. Si tratta di Michael Winterbottom, regista iconoclasta con una filmografia ricca e diversificata (Gente di festa di 24 ore, Codice 46, Le riprese in un giardino inglese, L’assassino dentro di me), che trasforma la star in una donna.

Al di là della metamorfosi fisica, che cancella il corpo dell’attrice per evidenziare l’umanoAngelina Jolie appare più calma e tranquilla, spogliata dei soliti fronzoli.

Un cuore non conquistato inoltre viene a un momento cruciale nella carriera dell’attrice. Era Lara Croft ed esce dal successo di Signor signora. fabbroha incatenato molti film dimenticabili (60 secondi netti, Peccato originale, 7 giorni e una vita,Prendendo vite, destini violati), e dopo la mancata accensione Senza confinelei torna qui dentro un cinema più modesto. Una fiamma si risveglia, discretamente.

foto, Angelina Jolie Ritorno a un cinema terreno

2008: TUTTO SU SUA MADRE

La storia è davvero sorprendente. Alla fine degli anni ’20, e in seguito al rapimento del figlio Walter, Christine Collins si trova di fronte a un bambino trovato dalla polizia, che afferma di essere suo figlio. Ma è sicura che sia sbagliato, lotta contro la polizia corrotta, viene mandato in un ospedale psichiatrico per essere messo a tacere…prima che la verità venga fuori. Aveva ragione, e tutto questo nascondeva una sordida storia di omicidi di bambini. Christine Collins trascorrerà il resto della sua vita alla ricerca della verità sul suo presunto figlio morto.

foto, Angelina Jolie“A proposito, sei un candidato all’Oscar”

Una storia pazza e terribile, adattata da Clint Eastwood, in cui Angelina Jolie si ritrova in equilibrio, dovendo farlo conciliare diverse sfaccettature del suo talento, quasi come un best of. Christine Collins è sicuramente una donna introversa e fragile, la cui lotta è condizionata da un momento in cui il suo ruolo di donna incornicia ogni suo gesto. Ma l’attrice trova questi grandi momenti di emozione spettacolare, torna in un manicomio e combatte con un coraggio folle, soprattutto in questo contesto.

Non è forse da poco che trascorrerà gli anni successivi a separare la sua carriera, tra la presenza del pilota automatico nei grandi film (Ricercato: scegli il tuo destino, Sale, Il turista, Maleficale conseguenze di kung fu panda), e direttore dei progetti impegnati (Nella terra del sangue e del miele, Invincibile). Lo scambio (che gli farà guadagnare una nomination all’Oscar). quasi un canto del cigno, e una delle ultime grandi prove delle sue capacità recitative.

Lascia un commento