fbpx

Jumanji: Next Level – livello critico su

NUOVO GIOCO+

Jumanji: Livello successivo non è un bel film È anche un film molto mediocre, che si accontenta di mettere in scena una versione alternativa del primo, con neve e sabbia per uscire dalla giungla, e alcuni nuovi personaggi e volti per dare l’illusione della novità. Questo sequel ha le stesse debolezze, gli stessi trucchi e le stesse strutture nella scrittura, nell’azione e nelle gag.

Ma Jumanji 3 (in realtà Jumanji 2dal momento che il film del 1996 potrebbe non essere esistito in questo mondo se non per un occhiolino), lo è anche meno male del 2017. È la sua grande qualità, ereditata dalla bella nullità dell’altro. Follia: Livello successivo è quindi in qualche modo divertente, divertente, divertente e persino intelligente con determinate idee. Meno vicino a una tipica passeggiata salutare Koh Lanta lusso in Costa Rica, il film vanta anche un’energia comica buona e meno pigra, grazie in gran parte ai suoi attori che hanno finalmente qualcosa da interpretare.

Tutto questo sta evaporando troppo velocemente per permettere questo nuovo Jumanji essere qualcosa di diverso da un prodotto di consumo di basso livello, assemblato in fretta (solo sette mesi tra la fine delle riprese e l’uscita: un ritardo insolito) per occupare una nicchia simile alla precedente, di fronte Guerre stellari. Ma sembra quasi un film.

Koh Lanta: edizione rock

I PAPY FANNO RESISTENZA

La migliore idea di Jumanji: Livello successivo è quello di sconvolgere le dinamiche della prima band di adolescenti. Lo stupido pretesto di questa seconda avventura permette di ridistribuire le carte, sostituendo due giovani e simpatici personaggi con due nonni imbarazzanti e assolutamente irrilevanti nell’universo di un videogioco.

Danny DeVito e Danny Glover possono avere solo poche scene nel mondo reale, ma la loro energia infonde avventura. Dwayne Johnson e Kevin Hart ereditano i loro personaggi e raramente i due sono stati così divertenti, fantastici, e lontani dalla loro zona di comfort che è diventata così faticosa. Da piccolo hater felice di avere finalmente la forza di esprimere la sua rabbia, The Rock è molto più divertente del primo, mentre il suo amico finalmente modera la sua voce e la sua energia, per sfruttare una dinamica completamente diversa.

Jumanji: Livello successivo: foto, Dwayne Johnson, Kevin HartIl look Eastwood di The Rock

Il loro campo di umorismo e la loro forza d’urto diventano solo più ampi e interessanti. Hanno le scene di maggior successo e beneficiano di alcuni dialoghi irresistibili che giocano sulla commedia della ripetizione e sulla totale incomprensione della posta in gioco.

Poiché i ruoli cambiano per vari motivi nel corso della storia, sembra chiaro che questa dissonanza e l’interazione tra corpi e personaggi siano le idee migliori nel film. È sorprendente con Awkwafina, che si rivela estremamente divertente nell’ultima parte. La cattiva notizia è che Karen Gillan e Jack Black (a priori i migliori elementi del film precedente) hanno meno da fare. La buona notizia è che il film esce più forte.

Leggi  critica che non richiede un (insta)grammo

foto, Dwayne Johnson, Kevin Hart“UNA scena, voglio almeno UNA scena in Black Adam”

LA NULLITÀ INSOGGIABILE DI ESSERE LÌ

La novità resta comunque troppo artificiosa, poiché la meccanica non cambia. I punti di forza e di debolezza dei personaggi sono ancora lì, l’antagonista è ancora inutile, c’è ancora un villaggio-suk che sembra essere lo stesso del primo e l’avventura è fatta di pochi esigui livelli-approdi. Le prove si susseguono e le vite volano via senza creare tensioni, ostacoli o brividi, come un programma pre-masticato.

Incapace come il precedente gioca con i codici dei videogiochi al di là di alcune gag ormai familiari, Jumanji: Livello successivo perdere di nuovo questo viale. A parte quella divertente femme fatale come NPC, il film si accontenta quindi di sembrare un blockbuster semplice, senz’anima, di base, usando gli stessi trucchi degli altri, comprese le sezioni CGI non così graziose. È più che un peccato, dal momento che giocare con i bug, i muri invisibili e testare i limiti dell’interattività di un tale mondo, avrebbe fornito un enorme carburante comico.

foto, Dwayne Johnson, Karen Gillan, AwkwafinaPer fortuna gli attori sono bravi

Dopo un inizio divertente, potenziato da poche righe e situazioni riuscite, Jumanji: Livello successivo ricade rapidamente, per avanzare nel binari di un divertimento sempre facile, scorrevole e che si accontenta del minimo. A parte una scena d’azione basata su ponti e babbuini dell’inferno che dà un po’ di energia, lo spettacolo rimane triste e manca ancora di follia, un peccato viste le possibilità offerte da questo universo. E non sono pochi litigi davanti a un camino che porteranno un po’ di colore.

Senza sorpresa, il sempliciotto trionfa e dà vita ad alcune scene abbastanza imbarazzantiin particolare stranissimi addii equini, e la stessa voglia di colpire questi adolescenti di cartone che sembrano usciti Dawson. Tutti finiscono per bere cioccolata calda in un bel maglione, brindando a “Non torneremo mai più a Jumanji hihi” cui nessuno crede. Nemmeno il film, che annuncia due minuti dopo l’arrivo del sequel. Con un po’ di fortuna, potrebbe anche avere successo.

Locandina

Lascia un commento