fbpx

il viaggio del secolo: il film biografico su Simone Veil propone un commovente trailer

Il biopic sulla vita di Simone Veil, Simone – Il viaggio del secolocon Elsa Zylberstein, svela il suo primo trailer.

Ogni anno ha la sua quota di biopic in serbo per noi per proiettare la vita delle nostre icone sul grande schermo. Se il cinema è uno strumento per ripristinare la verità o rafforzare il mito sulle sue figure del nostro passato, questa è la questione. Perché la macchina da presa e il regista hanno sempre un punto di vista ed è raro che vada contro il suo soggetto anche se può essere critico. Più che la realtà, è forse la realtà scelta dal film che conta in un film biografico e capita che arrivi proprio al momento giusto, in fase con la nostra, ed è il caso di Simone – Il viaggio del secolo.

Mentre il diritto all’aborto negli Stati Uniti ha fatto un salto indietro grazie alla Corte Suprema, questo film biografico su Simone Veil arriva in un momento cruciale. Davanti alla telecamera di Olivier Dahan, Elsa Zylberstein assume quindi le sembianze dell’ex ministro nel primo trailer.

Secondo questo primo trailer, il film sembra essere diviso in due parti in cui Simone Veil è interpretato da due diverse attrici. La sua versione più giovane, accampata da Rebecca Marderattraversa l’orrore dei campi di sterminio e della Shoah come futura sopravvissuta mentre il suo rapporto con la madre (interpretata da Élodie Bouchez) sembra essere al centro della narrazione e fa da collegamento con la sua lotta nella seconda parte.

Quando è più grande, Simone Veil viene quindi incarnata da Elsa Zylberstein, che percorre tutta la sua carriera politica da magistrato e poi da ministro, fino ai suoi ultimi anni. Il lungometraggio di Olivier Dahan ha dunque l’ambizione di ripercorrere l’intera vita di Simone Velo e tutte le sue lotte. Sia un film sulla costruzione di una causa femminile, sia sulla ricostruzione di un’Europa dopo la seconda guerra mondiale, il tutto attraverso il personaggio di una donna politica, Simone – Il viaggio del secolo potrebbe quindi essere il grande film biografico francese del 2022.

Leggi  Uscite al cinema del 12 ottobre: ​​Halloween Ends, Jack Mimoun...

Un giovane Simon Veil già determinato

Rimarremo comunque cauti di fronte al progetto poiché il regista non è quindi altro che Olivier Dahan che, ovviamente, ha permesso a Marion Cotillard di diventare una delle attrici francesi più ambite al mondo con Il bambino, ma la cui carriera è tutt’altro che gloriosa. Mentre si rendeva conto del nanar Crimson Rivers 2: Gli angeli dell’Apocalisse e ha anche represso la commedia calcistica I Signori, è ovviamente dietro l’orribile film biografico Grazia di Monaco.

Ci auguriamo quindi che il suo nuovo saggio di genere biografico, che segna il suo ritorno al cinema dopo otto anni di assenza, abbia più successo e renda migliore omaggio alla sua eroina (Simone Veil quindi) rispetto al precedente. Il verdetto per Simone – Il viaggio del secolo sarà visibile nei cinema il 12 ottobre. Si noti, per i più interessati all’argomento, che un film per la TV intitolato La legge di Christian Faure esiste già per quanto riguarda la legge del velo, in cui il ministro è incarnato da Emmanuelle Devos.

Lascia un commento