fbpx

il sequel della serie cult cambia showrunner poco prima della sua uscita

Previsto per il rilascio a settembre 2022, il nuovo Codice Quantico ha sostituito i suoi showrunner all’ultimo minuto.

Trent’anni dopo gli eventi della serie del 1989, un successore del dottor Sam Beckett si precipiterà a sua volta nella spirale temporale della Codice Quantico. La nuova serie prende il posto della vecchia dopo una lunga attesa, questa volta è il dottor Ben Seong (interpretato da Raymond Lee) che salterà da un’era all’altra, proprio come il personaggio di Scott Bakula ai suoi tempi.

Riavvio non presupposto o vera continuità della serie originale: difficilmente siamo stati fissati dalla sinossi svelata di recente. Ci ha presentato un concept molto simile alla serie del 1989. A parte un numero maggiore di personaggi ricorrenti, non sappiamo ancora come Codice Quantico Il 2022 si orienterà come sequel e si distinguerà dal suo predecessore. Dovremmo sapere un po’ di più non appena ci sarà la prossima trasmissione, 19 settembre su NBC. Strana notizia però: a meno di due mesi dalla sua uscita, la serie ha perso i suoi due showrunner!

Ah, iniziano i guai

Scadenza ha rivelato questo improvviso rimpasto nella produzione della serie che arriva mentre le riprese degli episodi sono ancora in corso. Tra i cambiamenti più sorprendenti, dunque, c’è la sostituzione dei due showrunner, Steven Lilien e Bryan Wynbrandt, da parte del produttore esecutivo Martin Gero. Un cambiamento fatto in un’emergenza, di cui non conosciamo la causa, ma che suscita un certo panico a bordo man mano che si avvicina la scadenza per l’uscita.

Sempre secondo Scadenza, dall’inizio dell’anno si sarebbero susseguiti notevoli contenziosi artistici (incluso un episodio pilota insoddisfacente) e causerebbe una grande pressione sul team di produzione. Le riprese dovrebbero continuare senza interruzioni con scadenze estremamente ravvicinate, ma ora sotto l’egida di Martin Gero.

Leggi  Come è morto Steven Hicks? Vittima di Jeffrey!

Codice quantistico: foto Caitlin Bassett, Raymond Lee“Abbiamo bisogno di un nuovo showrunner al più presto!”

La catena NBC sarebbe tuttavia fiduciosa nella sua capacità di fornire il seguito Codice Quantico giusto in tempo. E questo nonostante tutte le evidenti difficoltà che incontra la produzione. Tuttavia, Martin Gero avrà bisogno di uno o due miracoli per superare questa sfida particolarmente complessa e offrire una serie che soddisfi le aspettative generali. Martin Gero è tra gli altri il creatore della serie punto cieco e lo showrunner di Respirare che arriva il 28 luglio 2022 su Netflix.

Lascia un commento