fbpx

Il remake live-action di “Pinocchio” ha già un trailer e una data di uscita su Disney +

Disney+ ha insegnato le prime immagini di Pinocchioil remake live action che adatterà uno dei più grandi classici dell’animazione di Walt Disney. Diretto da Robert Zemeckisha nel cast alcune stelle come Tom Hanks, che interpreterà Gepetto, Cynthia Erivo nei panni della fata blu o Joseph Gordon-Levitt nei panni di Jiminy Cricket. Il film uscirà l’8 settembre nel catalogo della piattaforma.

Le prime immagini di azione reale del classico Disney

Pinocchio racconta la storia di un burattino di legno scolpito da un uomo di nome Gepetto che viene portato in vita dalla Fata Turchina dopo che il falegname ha espresso un desiderio su una stella cadente. La storia è basata sul romanzo per bambini del 1883 intitolato Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi e ha già un adattamento cinematografico, con l’omonimo film originale del 1940.

Il film è diretto da Robert Zemeckis e vedrà come protagonisti Tom Hanks nei panni di Gepetto, Joseph Gordon-Levitt nei panni di Jiminy Cricket e Cynthia Erivo nei panni della Fata Turchina. Insieme a loro, il cast è completato da Benjamin Evan Ainsworth, che interpreterà Pinocchio, Keegan-Michael Key, Lorraine Bracco e Luke Evans.

Più remake in live action la Disney ha confermato

La Disney sta anche lavorando a un adattamento live-action di Bianco come la neveche avrà come protagonista Rachel Zegler (Storia del lato ovest). È interessante notare che è stato il primo film d’animazione distribuito dai Walt Disney Studios, prima Pinocchio Nel 1940.

Leggi  Martin Scorsese non smette di parlare male di 'streaming', ma aggiunge una nuova serie alla sua carriera - Serie di notizie

Anche se il prossimo film Disney live-action che vedremo lo sarà La Sirenettacon Halle Bailey, che uscirà nel 2023.

Ancora dal film d’animazione ‘Pinocchio’, diretto da Guillermo del Toro e Mark Gustafson.

Non è l’unico Pinocchio che vedremo presto

Oltre all’adattamento live-action, è già in lavorazione un altro film che porterà sullo schermo la classica fiaba del burattino che voleva essere un vero ragazzo. Questa è la versione di Guillermo del Toro, che arriverà molto presto su Netflix.

Seguendo le orme di la forma dell’acqua o Il labirinto di Panil regista torna a viaggiare nel passato in Pinocchio, scegliendo di viaggiare nell’Italia fascista di Mussolini negli anni ’30 per raccontare la famosa storia della bambola di legno che voleva essere un bambino vero, anche se in modo diverso. Le esperienze del protagonista diventeranno un riflesso del desiderio che la società aveva in quel momento di liberarsi e di avanzare.

Lascia un commento