Solo pochi mesi dopo Ray Liotta, un nuovo liberto ci lascia. Paul Sorvino aveva 83 anni.
Che triste mese di luglio viviamo. Dopo il regista Bob Rafelson e gli attori James Caan e David Warner, è il turno di Paul Sorvino di ritirarsi. Molto noto per il ruolo del mafioso Paul Cicerone in liberti diretto da Martin Scorsese nel 1990, l’attore ha recitato in molte opere, sia al cinema che in televisione, dagli anni ’70.
Nato a New York e più precisamente a Brooklyn nel 1939, Paul Sorvino ottiene piccoli ruoli al cinema e in televisione prima di conoscerne la gloria, in particolare in Il Flambé nel 1974, dove ha suonato al fianco di James Caan, ma anche in Un casino infernale di Blake Edwards nel 1986 e soprattutto in La caccia di William Friedkin, pubblicato nel 1980, dove lui condivide il conto con un certo Al Pacino.
L’uomo forte in The Hunt
Ma fu ovviamente nel 1990 che trovò il suo ruolo più iconico con liberti, il dodicesimo film di Scorsese, e il ruolo di Paul Cicero, il boss mafioso che recluta il giovanissimo Henry Hill interpretato da Ray Liotta, che per inciso ci ha lasciato solo pochi mesi fa. Insieme a Joe Pesci, che ha vinto l’Oscar come miglior attore non protagonista nel 1991, e Robert De Niro, formano uno dei quartetti più iconici del cinema.
Subito dopo questa straordinaria esibizione, ha interpretato il sergente Philip “Phil” Cerreta nel film molto popolare New York, polizia giudiziaria, ma nonostante tutto, non dimentica il cinema e continua i ruoli. In particolare interpreta il patriarca Capuleti nel Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann nel 1996, un altro ruolo di uomo spericolato e scontroso.
Paolo Sorvino e la sua fedele squadra
Dopo aver giocato Nixon di Oliver Stone nel 1995 al fianco di Anthony Hopkins, e in Trappola a Hong Kong di Tsui Hark nel 1998, va alla realizzazione con Quella stagione di campionatoun film per la televisione adattato dall’omonima commedia di Jason Miller (L’esorcista) con Tony Shalhoub (monaci) e Gary Sinise (CSI: Manhattan) e in cui si offre anche un ruolo. Si rende anche conto Il problema con Califilm scritto dalla figlia Amanda Sorvino, nel 2012.
Dagli anni 2000 Paul Sorvino ha recitato in numerosi film e serie televisive, ma non ha mai riacquistato la gloria promessa da liberti. Molto prolifico nonostante la sua grande età, l’attore non ha mai smesso di vivere la sua passione. Recentemente, l’abbiamo scoperto in La torta di compleanno con Val Kilmer ed Ewan McGregor, uscito a febbraio, direttamente su VOD con noi. Nonostante questi ruoli minori, rimarrà uno dei volti iconici del più grande film di gangster. Addio, bravo ragazzo.