fbpx

I morti non muoiono: spiegazione della fine! Chi è sopravvissuto?

Scopri la spiegazione della fine di The Dead don’t Die! Spoiler!

I morti non muoiono è disponibile su Netflix! Se lo vuoi sapere la spiegazione della finecontinuare a leggere! I morti non muoiono è un film di zombi convenzionale con il tocco di Jarmusch. Il regista Jim Jarmusch è ampiamente apprezzato per il suo stile narrativo distintivo e lo sviluppo del personaggio. Per scoprire se un sequel vedrà la luce, leggi questo.

I suoi approcci coerenti consistono in scene estese e senza fretta con un’esecuzione comica ironica. Il suo film di zombi è pieno delle sue mosse iconiche, come un cast diversificato, l’America vista attraverso gli estranei e, soprattutto, il ritmo jazz-blues. Il film è una commedia bizzarra che incorpora elementi surreali per mostrare umorismo e arguzia. Ecco la spiegazione della fine di The Dead Don’t Die!

Il finale di The Dead Don’t Die spiegato

A Centerville, gli zombi si generano a causa della “fratturazione polare” e del successivo spostamento dell’asse terrestre. Jarmusch non esplora i dettagli, forse per significare che gli esseri umani ignorano gli eventi collettivi che hanno portato a questa scissione polare e spostamento dell’asse.

Al fine di I morti non muoiono, due residenti di Centerville sopravvivono all’invasione degli zombi: Zelda e Bob l’Eremita. Il personaggio di Waits sopravvive perché è tutto ciò che sa. Nel migliore dei mondi, non avrà bisogno di un titolo ufficiale o di molti soldi. Invece, l’Eremita Bob si atterrà alle basi, un concetto con cui ha più che familiarità.

Zelda sembra essere una specie di talpa aliena, come evidenziato da una sequenza di hacking e dal suo biglietto gratuito per lo spazio. Visualizzazioni multiple possono rivelare altre motivazioni, ma è chiaro che ha organizzato una fuga e non sembra affatto infastidita dagli zombi. La domanda quindi rimane: Zelda è stato l’istigatore della rivolta zombie?

Leggi  Loana sull'orlo del suicidio? Questo cantante bilancia tutto con un messaggio inquietante...

Forse è solo un personaggio davvero intelligente che dovrebbe sopravvivere mentre i personaggi stupidi muoiono. Proprio come l’agente Peterson sa che è in un film e le cose finiranno male, Zelda può capire che sopravviverà perché ha letto la sceneggiatura e sa di essere il personaggio intelligente.

Qui sta la bellezza di I morti non muoiono, poiché l’approccio narrativo unico di Jarmusch consente interpretazioni diverse. Funziona sia in senso letterale che figurato: Zelda potrebbe essere un essere alieno o un essere umano molto intelligente. O forse è solo Tilda Swinton che recita in un film di zombi ammiccante e consapevole di sé.

Grazie al suo genio, I morti non muoiono è pieno di osservazioni così intelligenti. Questo è il motivo per cui il fine di I morti non muoiono è più surreale che diretto. Come lo vedi dipende dal tuo punto di vista.

Lascia un commento