Con l’avvento delle tecniche digitali, assistiamo a una digitalizzazione di quasi tutti i settori. Lo sviluppo della tecnologia si riflette quindi nel campo dell’istruzione, che è estremamente importante per i bambini. L’obiettivo è sviluppare al massimo il potenziale dei bambini per dare loro tutte le stesse possibilità di successo. Lo sviluppo implica un cambiamento positivo, un miglioramento.
Questo articolo ti permetterà di approfondire prima di tutto cos’è una lavagna in un’aula, la sua utilità e la sua evoluzione nel tempo, poi parleremo della sua trasformazione da semplice lavagna a grandezza naturale senza vita, a lavagna che permette interazione e, infine, ne vedremo i vantaggi per studenti e insegnanti.
Il passaggio dal nero all’interattivo
Se oggi si parla di lavagna interattiva, che semplifica notevolmente la vita di studenti e insegnanti, non è sempre stato così. Prima di essere chiamato interattivo, ha subito diverse trasformazioni.
La lavagna
Istruzione resa obbligatoria dalle leggi sui traghetti nel 1831, la lavagna compare nelle aule dal 1882. È un elemento essenziale. Grazie ad esso, l’insegnante può sintetizzare le lezioni, scrivi i tuoi piani, in modo da permettere agli studenti di avere il filo conduttore, e quindi di non perdersi. Garantisce anche disegnare diagrammia cui sarà abituato assimilare meglio le cose e a loro identificare più facilmente. Grazie ai colori e agli eventuali disegni realizzati dall’insegnante, si assicura memorizzazione e comprensione più efficaci Lezioni.
La lavagna
Nel 1975 sono apparse nelle aule le prime lavagne bianche. Il problema dell’uso del gesso scompareperché ora utilizzare pennarelli cancellabili senza dover inumidire la spugna. In effetti, il gesso richiedeva una spugna umida per cancellare i segni. Tuttavia, questa pulizia richiesta il fatto di aspettareil tempo che si asciuga in modo che i nuovi caratteri possano essere letti.
La lavagna consente così agli insegnanti di avere notevole risparmio di tempo, perché non devono più preoccuparsi di ripulirlo. Un colpo e il gioco è fatto.
La Smartboard
Come abbiamo detto sopra, lo è la rivoluzione digitale che dà origine alla lavagna interattiva. Appare intorno agli anni 2001-2002in modo da’migliorare il processo di insegnamentodi consentire agli studenti di essere più coinvolti e partecipativi e infine di facilitare le interazioni. Si adatta perfettamente all’era in cui viviamo ed evolviamo, quindi gli studenti non hanno problemi ad adattarsi ad essa.
Quali sono i vantaggi della lavagna interattiva?
Questo nuovo strumento permette di esplorare una pletora di possibilità. Va notato che non c’è differenza tra la lavagna e lo schermo interattivo. È esattamente lo stesso. Se vuoi sembrare un professionista, usa il termine tabella. Sono gli insegnanti che amano usarlo nella loro lingua. Ecco alcuni vantaggi:
- Migliora le interazioni tra l’insegnante e i suoi studenti,
- Rende più facile la comprensione per i bambini
- È veloce e facile da usare grazie al tocco,
- Si risparmia molto tempo,
- Facilita l’accesso a Internet e la possibilità di avere diverse risorse che rafforzeranno gli insegnamenti dell’insegnante,
- Risveglia i sensi, e stimola la mente per facilitare la memorizzazione delle lezioni,
- Offre un’eccellente qualità dell’immagine,
- Presenta un ambiente di apprendimento più flessibile,
- Garantisce un migliore coinvolgimento dei bambini,
- Suscita l’interesse e l’investimento di studenti e insegnanti.
Uno strumento digitale all’avanguardia, ilschermo interattivo è un invenzione rivoluzionaria. Sia nel campo dell’istruzione che nella vita di tutti i giorni, ti consente di lavorare in modo indipendente ed essere più efficiente. Speechi ti fornisce schermi interattivi che ti stupiranno per la loro efficienza e velocità. Spiegano tutto ciò che devi sapere prima di effettuare un acquisto.
Se non sei informato sull’argomento, non hai nulla di cui preoccuparti. Saranno in grado di guidarti per fare la scelta giusta e per essere soddisfatto del tuo acquisto. Non esitare e fidati di loro.