Spinti al limite a causa delle condizioni di lavoro disastrose, gli artisti degli effetti visivi lanciano un grande sfogo contro la Marvel.
È risaputo che la Marvel e la Disney non sono sempre elogiate dai loro vari dipendenti. Che si tratti di una violazione del contratto che costringe l’attrice Scarlett Johansson a citare in giudizio la Disney dopo il rilascio di Vedova Nera in streaming, accuse di “maltrattamento” degli autori dei fumetti su cui si basano i famosi kolossal, o le accuse di razzismo di Anthony Mackie (alias il Falcon) nei confronti del MCU, sembrerebbe che gli studios non stiano facendo unanimi.
Più recentemente, è il turno di alcuni degli specialisti responsabili degli effetti speciali per le produzioni Marvel di essere un po’ contrariati dal francobollo. Infatti, secondo diverse dichiarazioni pubblicate su Redditdenunciano gli artisti VFX condizioni di lavoro estenuanti, continuo sovraccarico di lavoro, nonché scadenze sempre più difficili da rispettare imposto dalla Marvel. Tanto che alcuni di loro ora si rifiutano di rimettere la copertina.
Magia del cinema o magia del green screen?
Così, in un thread intitolato “Onestamente ne ho abbastanza di lavorare sui programmi Marvel.“, hanno diversi utenti Internet condiviso la loro insoddisfazione per i metodi utilizzati dallo studio. In un primo commento, l’utente Independent-Ad419 ha comunicato il suo sgomento dopo la propria esperienza con l’azienda:
“La Marvel probabilmente detiene il record per avere la peggiore metodologia di produzione e gestione degli effetti speciali mai esistita. Gli artisti che lavorano alle produzioni Marvel non vengono sicuramente pagati per la quantità di lavoro che hanno dedicato”.
Unica nota positiva: nessun effetto VFX, nessun Thanos
Rapidamente, altri utenti di Internet hanno dato ragione a questa prima protesta. Ad esempio, l’utente samvfx2015 ha risposto: “Su Thor 4, ci è stato chiesto di fare una mini-sequenza solo due o tre settimane prima della data di rendering finale”. In un altro ritorno, l’utente Internet Mickeym00m00 ha persino annunciato di non voler più offrire i suoi servizi ai progetti di studio:
“Ho chiesto di non lavorare più su film e serie Marvel. Sfortunatamente, sono sulla buona strada per diventare i nostri maggiori clienti. Si aspettano un’intera gamma di opzioni diverse in modo da poter cambiare idea altre due o tre volte”.
Una situazione delicata per questi artisti, che alcuni non hanno necessariamente il tempo di aggirare. Così, quelli costretti ad assecondare i desideri della Marvel deplorare le circostanze professionali che hanno continuato a deteriorarsi nel tempo. Peccato se si tiene conto del peso degli effetti speciali sul rendering finale di queste grandissime produzioni.
In effetti, è difficile immaginare che le avventure multiversali di Doctor Strange: nel multiverso della follia avere lo stesso impatto sullo spettatore senza la moltitudine di effetti digitali necessari per rendere l’esperienza visiva così grandiosa. Che dire delle tribolazioni di Thor nel prossimo Amore e tuono ? A meno che Chris Hemsworth non avesse effettivamente la capacità di brandire un fulmine, il Dio del Tuono sarebbe stato in qualche modo privo di statura se fosse stato privo di qualsiasi rendering VFX.
E lo stesso vale per tutte le produzioni Marvel, che chiedono di più un lavoro digitale sempre più importante poiché i film e le serie si susseguono e si susseguono. Sembra quindi che sia giunto il momento per lo studio di rivedere i propri metodi, rischiando di incorrere ulteriormente nell’ira degli artisti e, infine, mettersi in pericolo.