Anche se il nuovo tema di Shakira ha generato molto trambusto a causa del multiplo freccette che contiene contro il suo ex partnerGerard Piqué, suo “Sessione #53” insieme a Bizarrap non è il primo (né, probabilmente, l’ultimo) canzone di dispetto che ha conosciuto la storia della musica in spagnolo.
Qui passiamo in rassegna alcuni dei i temi più emblematici e brutali che artisti della statura di Rocío Jurado, Joaquín Sabina o José Luis Perales hanno dedicato negli anni ai loro ex partner:
‘Ratto a due zampe’ – Paquita la del Barrio
L’artista messicana Francisca Viveros Barradas, meglio conosciuta come Paquita la del Barrio, ha dedicato al suo ex marito, che l’ha tradita per anni, la devastante ‘Rata de dos patas’, canzone in cui ha dedicato qualificazioni brutali come “topo sporco”, “feccia di vita” o “pugno nell’occhio mal fatto”tra tante altre e molto variegate bellezze.
“Quell’uomo” – Rocío Jurado
Manuel Alejandro ha composto un’altra canzone memorabile sul dispetto per Rocío Jurado, anch’essa piena di aggettivi. Per scriverlo, come confesserà anni dopo, il compositore si ispirò al primo marito della cantante folk. In ‘Ese Hombre’, ‘La Más Grande’, ha interpretato la sua ex come “un grande sciocco, uno stupido presuntuosoegoista e capriccioso, un pagliaccio vanitoso, incosciente e presuntuoso…”.
’19 giorni e 500 notti’ – Joaquín Sabina
Se un dispettoso Joaquín Sabina ha vendicato l’abbandono di una donna nel suo emblematico ’19 giorni e 500 notti’, la versione dell’altra parte sarà data anni dopo da Travis Birds nella sua risposta ’19 giorni e 500 notti dopo’.
“E come sta?” – José Luis Perales
Più pietoso è il tono di ‘E come sta?’, una canzone che José Luis Perales ha basato sulla storia del crepacuore in cui hanno recitato Isabel Preysler e Julio Iglesias. Perales è stato ispirato dalla sua rottura per scrivergli questo argomento, anche se alla fine non glielo ha dato.
‘Dimenticami e girati’ – Pimpinela
Nel 1982 abbiamo imparato a sbattere la porta dell’amore con ‘Dimenticami e girati’, di Pimpinela, in cui una donna esorta il suo ex pentito ad andarsene e a dimenticare persino il suo nomeil suo volto e la sua casa.
‘Vai via’ – Gli Amaya
I Los Amaya, da parte loro, lo hanno detto chiaramente nella loro canzone del 1977 ‘Andare via‘: “Vattene! Mi hai fatto male, vattene! Sei vuoto, vattene! Via di qui”
“È finita” – Maria Jimenez
Anche María Jiménez è stata enfatica nel suo ‘È finita’ nel 1978, in cui ha posto fine a tutto ciò: “Non venire da me con sciocchezze o chiedermi di aiutarti, quando avevo bisogno di te, non ti ho mai avuto. .. “.
Ascolta di nuovo le migliori canzoni di dispetto
Riesci a ricordare tutto questo? grandi canzoni di vendetta e crepacuore in questa playlist: