fbpx

Ghostbusters avrà diritto alla sua serie su Netflix dopo SOS Ghosts: The Legacy

Rianimato dall’ultimo Ghostbusters: Legacy, la licenza Ghostbusters arriva su Netflix con una nuova serie.

La caccia ai fantasmi è tutt’altro che finita, a quanto pare. Film cult del 1984, il primo acchiappa fantasmi non ha mai lasciato i cuori, la sua musica a tema immortale ancora risuona e la sua narrazione portata da innumerevoli tentativi di resuscitare il suo fenomeno. Dopo un sequel nel 1989 e un tentativo di reboot nel 2016, è stato nientemeno che Jason Reitman, figlio di Ivan Reitman (regista dei primi due film), a riuscire a riaccendere il fuoco della licenza con Ghostbusters: Legacy.

Il film è stato scritto insieme a Gil Kenan, ed è proprio questo stesso duo che tornerà per continuare a mantenere questa fiamma, questa volta su Netflix. È stato in occasione del “Ghosbusters Day” (che celebra la data di uscita del film originale) che abbiamo appreso la produzione di una serie animata. Succederà l’ultimo lungometraggio.

Hop hop, anche tu andrai su Netflix.

Questa non sarà la prima serie animata dell’universo Ghostbusters (la terza in realtà), ma a priori non avrà alcun collegamento con le vecchie. Se non si conoscono ancora dettagli precisi, possiamo comunque capire che il recente successo del film di Jason Reitman ha convinto gli studios a non far morire il franchise pur di declinarlo ancora e ancora.

Così, altri progetti sono stati citati durante il “Ghostbuster Day” incluso il misterioso codice “Firehouse”. che può evocare un film futuro o un elemento in connessione con la serie. Altro dovrebbe essere rivelato a tempo debito, ma ora non dobbiamo preoccuparci che la licenza scada presto. L’ossessione è totale: solo che ora i veri fantasmi sono gli anni ’80.

Leggi  Murder in Texas', la terrificante e inquietante miniserie Disney+ sull'assassino dell'ascia

Lascia un commento