fbpx

Dura meno di 6 ore e lo puoi vedere su Netflix: un ‘thriller’ poliziesco esplosivo su uno dei più grandi terroristi degli Stati Uniti

Una delle stagioni più intriganti e piene di tensione del genere investigativo può essere vista sulla piattaforma della grande N. “Manhunt” è un’affascinante esplorazione della caccia a uno dei criminali più famosi.

Un avvincente ritratto di uno dei più grandi terroristi mai arrivati ​​dall’Americae l’incredibile processo utilizzato per dargli la caccia. Un processo unico ma efficace da parte di un investigatore dell’FBI, che ha cercato di catturare questo criminale sulla base delle sue accuse politiche. Vediamo questo affascinante processo in Manhunt, una serie incredibile che possiamo vedere su Netflix.

Sam Worthington e Paul Bettany guidano questo serie dal ritmo incalzante nella chiave di un thriller poliziesco che per molti aspetti ricorda l’essenziale Mindhunter. Worthington interpreta l’investigatore mentre Bettany interpreta Ted Kaczynski, il famoso terrorista anarchico che ha voluto imporre una rivoluzione anti-tecnologica di fronte alla grande decadenza morale prodotta dalla Rivoluzione Industriale.

Tutte le sue idee estreme sono state raccolte in un famoso Manifesto che ha cercato di imporre inviando 16 bombe in tutto il Paese. Gli attentati di Kaczynski hanno ucciso tre persone e ne hanno ferite altre 23. L’FBI ha incaricato delle indagini molti dei suoi migliori agenti, tra cui Jim “Fitz” Fitzgerald (Worthington), un agente intelligente e sospettoso che ha ha sfidato i vecchi metodi del dipartimento con il suo metodo particolare incentrato sulla linguistica.

Charles Manson, contesse sanguinarie e pagliacci assassini. 19 veri serial killer di film e TV

Come i ricercatori di cacciatore di menti sono stati interrogati per il loro metodo rivoluzionario di interrogare i serial killer per sviluppare profili psicologici che sarebbero serviti nelle indagini future, l’investigatore principale è interrogato. Il suo metodo per svelare il linguaggio è poco attraente, poco attraente e dall’esterno non sembra che funzionerà. Ma durante gli episodi andiamo vedendo come il suo meticoloso processo rivela le chiavi per arrestare in seguito il terrorista.

Leggi  Il ritorno di Kevin Spacey a Hollywood è stato ostacolato dalle accuse di abusi sessuali

La Serie caccia all’uomo È incaricato, durante otto episodi, di rendere un processo che non ha né l’uno né l’altro per nessun altro, eccitante e attraente, soprattutto senza conoscenze linguistiche. I loro un’analisi approfondita degli angoli e delle fessure del Manifesto offre anche un’affascinante finestra sulla mente peculiare di Kaczynski.

Le storie dell’orrore più agghiaccianti basate su eventi veri su Netflix

Anche il ritratto di Kaczynski è affascinante, e parte di esso è dovuto al interpretazione assolutamente geniale quella di Bettany fa del. Senza smettere di mostrare l’uomo come un criminale, ci permette di esplorare le sue complessità e i trucchi mentali che lo hanno portato a vedere nel terrorismo una buona idea per trasmettere le sue idee. L’attore impegna corpo e anima e ogni secondo in cui appare sullo schermo è magnetico.

Questo lavoro di Bettany è uno dei principali punti a favore di questa serie antologica, oltre al suo ritmo ben gestito e all’interessante rapporto gatto e topo che si instaura tra la polizia e il criminale. Tutto questo, e la sua durata di circa sei ore, fanno questo una stagione perfetta per la maratona in un fine settimana o anche un pomeriggio.

Lascia un commento