fbpx

da “Le linee storte di Dio” ad “Amsterdam”

Il mese di ottobre è carico di materiale audiovisivo. Oltre all’interessante elenco di nuove serie, c’è una vasta gamma di film in anteprima tanto attesi, molti dei quali dopo essere passati ai festival cinematografici, che usciranno nei cinema e anche sulle piattaforme di streaming.

Dal Festival di San Sebastian arriva l’adattamento del romanzo di Torcuato Luca de Tena, Le linee storte di Dio, regia di Oriol Paulo; e con il premio pubblico sotto il braccio, Argentina, 1985presentato in anteprima al Festival di Venezia, dove ha vinto il premio FIPRESCI.

Dal Sundance arrivano rispettivamente Berlino e Cannes Porcellino, un anno, una notte Y Dire addio a Yang. E senza l’avallo dei festival cinematografici, ma con la stessa aspettativa, il seguito Halloween e il nuovo di David O Russell Y Alessio de la Iglesia. Come puoi vedere, cinema per tutti i gusti.

[Oriol Paulo (‘Los renglones torcidos de Dios’): “El cine ha estado muerto muchas veces y siempre ha vuelto”]

‘Le linee storte di Dio’ (cinema)

‘Le linee storte di Dio’ | trailer

Data di rilascio: 6 ottobre

Bárbara Lennie ed Eduard Fernández sono i protagonisti dell’adattamento del romanzo di Torcuato Luca de Tena, che segue Alice, un’investigatrice privata ricoverata in un ospedale psichiatrico simulando la paranoia, con l’obiettivo di raccogliere prove per il caso a cui sta lavorando: il morte di un detenuto in circostanze poco chiare.

Tuttavia, la realtà che dovrà affrontare durante la sua reclusione supererà le sue aspettative e metterà in discussione la sua stessa sanità mentale. Un mondo sconosciuto ed emozionante apparirà davanti ai tuoi occhi.

‘Firing Yang’ (Amazon)


Data di rilascio: 8 ottobre

Un uomo e sua figlia cercano di salvare con tutti i mezzi possibili la vita di Yang, un robot metà assistente e metà bambinaia, che considerano un membro della loro famiglia. Un film minimalista, delicato e suggestivo sul rapporto tra l’uomo e le intelligenze artificiali.

Il nuovo film del sudcoreano Kogonada (colombo) è stato visto per la prima volta nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes ed è interpretato da Colin Farrell e Jodie Turner-Smith.

[Jamie Lee Curtis: “Siempre me he sentido bien pagada, pero es que nunca he hecho esto por dinero”]

‘Halloween: The End’ (teatri)


Data di rilascio: 14 ottobre

Quattro anni dopo gli eventi di Halloween uccide, Laurie vive con la nipote Allyson mentre finisce di scrivere le sue memorie. Nessuno ha più visto Michael Myers da allora. Dopo aver permesso allo spettro di Myers di controllare la sua realtà per decenni, Laurie ha finalmente deciso di lasciarsi alle spalle la paura e la rabbia e dedicarsi alla vita. Ma quando Corey Cunningham viene accusato di aver ucciso il ragazzo di cui si prendeva cura, si scatena una cascata di violenze che costringe Laurie ad affrontare una volta per tutte un male che non può controllare.

Con Jamie Lee Curtis per la regia di David Gordon Green, e con le musiche originali di John Carpenter, il creatore della saga.

‘Cerdita’ (cinema)


Data di rilascio: 14 ottobre

Per Sara, estate significa dover sopportare le continue prese in giro delle altre ragazze del suo piccolo paese. Tutto finirà quando uno sconosciuto arriva in città e rapisce i suoi stalker. Sara sa più di quanto dice e dovrà decidere tra parlare e salvare le ragazze o non dire nulla per proteggere lo strano uomo che l’ha salvata.

Leggi  Qual è la data di uscita di Canal+? Un seguito pianificato?

Questo primo lungometraggio di Carlota Pereda, che firma la sceneggiatura e dirige, ha vinto il premio per la migliore interpretazione al Festival di Buenos Aires ed è stato visto per la prima volta al Sundance Festival.

[Carlota Pereda, directora española en Sundance: “Mostrar un cuerpo de una cierta manera es político”]

‘Un anno, una notte’ (cinema)


Data di rilascio: 21 ottobre

Ramón e Céline sono una giovane coppia che si incontra al locale Bataclan di Parigi la notte del 13 novembre 2015. Durante l’attacco terroristico, entrambi riescono, ciascuno per conto proprio, ad entrare nello spogliatoio dei musicisti e lì rifugiarsi. Quando se ne vanno non sono più gli stessi.

Adattamento cinematografico di Isaki Lacuesta, presentato in anteprima al Festival di Berlino e basato sul libro Pace, amore e death metaldi Ramón González, sopravvissuto all’attacco terroristico alla sala concerti Bataclan di Parigi.

‘Amsterdam’ (cinema)


Data di rilascio: 21 ottobre

Epopea romantica su tre amici che si ritrovano coinvolti in una delle trame segrete più scioccanti della storia americana. Basato su eventi reali mescolati con finzione.

Il nuovo film di David O. Russell, con la fotografia del premio Oscar Emmanuel Lubezki, presenta una formazione di stelle tra cui Christian Bale, Margot Robbie, John David Washington, Anya Taylor-Joy, Chris Rock, Michael Shannon, Mike Myers, Robert De Niro, Taylor Swift, Rami Malek, Timothy Olyphant e Zoe Saldana.

‘Argentina, 1985’ (Amazon)


Data di rilascio: 21 ottobre

Argentina, 1985 è ispirato alla storia vera di Julio Strassera, Luis Moreno Ocampo e del loro giovane team legale che hanno osato accusare, contro ogni previsione, contro il tempo e sotto costante minaccia, la più sanguinosa dittatura militare argentina. Una battaglia di Davide contro Golia, con gli eroi meno attesi.

Diretto da Santiago Mitre e interpretato da Ricardo Darín, questo film ha ricevuto il premio FIPRESCI alla Mostra del Cinema di Venezia e il premio del pubblico al Festival di San Sebastian.

[Ricardo Darín y el discurso que ha arrasado en San Sebastián: “Nunca me tembló el pulso”]

‘Il quarto passeggero’ (cinema)


Data di rilascio: 21 ottobre

Julián, 50 anni, divorziato con problemi finanziari, utilizza un’applicazione per condividere la sua auto con estranei e, soprattutto, con una persona che non è più così estranea: Lorena, una giovane donna che si reca spesso a Madrid. Da mesi ha un posto fisso nella sua macchina e ultimamente anche nel suo cuore. Julián vuole approfittare del viaggio a dirla tutta, ma un errore nella scelta del resto degli occupanti include un passeggero inquietante, che provocherà un cambiamento radicale nel corso degli eventi.

Alberto San Juan, Blanca Suárez, Ernesto Alterio, Rubén Cortada, Carlos Areces sono i protagonisti del nuovo film di Álex de la Iglesia, l’unico della lista per il quale non abbiamo ancora riferimenti, anche se ci basta la firma del suo regista .

I film in anteprima più attesi di ottobre

Lascia un commento