Il corso di televisione inizia con varie anteprime presenti il nostro elenco di serie più attesa del 2023, ma se c’è qualcosa che abbiamo imparato in questi anni è che c’è sempre spazio per le sorprese. Non importa quante previsioni facciamo, quando arriva dicembre scopriamo che molte delle migliori non erano sul nostro radar a gennaio. Che chiedono se no Separazione Y L’orso.
Il primo mese prende il via con la fine di una delle migliori serie britanniche di questo secolo, che torna a Movistar Plus+ dopo sette anni di pausa; a cui seguirà l’atteso premiere della nuova versione di intervista al vampiroche ha vinto la critica negli Stati Uniti quando è stato trasmesso AM+; il finale della serie di Donald Glover, che arriva a Disney+; l’atteso debutto di L’ultimo di noi in HBO Maxovvero la prima serie spagnola dell’anno, Cristo e Rein Atresplayer Premium.
Tieni d’occhio anche alcuni titoli degni di nota che non abbiamo incluso in questo elenco, come i finali di Servo Y Cacciatori, ritorna come la seconda stagione di Vichinghi: Valhalla di Netflix e la premiere di Benvenuti a Chippendale.
[Dónde nos quedamos en ‘Happy Valley’: todo lo que debes recordar antes de ver la temporada 3]
‘Happy Valley’ – Stagione 3 (Movistar Plus+)
Data di rilascio: 3 gennaio
Un omicidio fa sì che Catherine abbia di nuovo una relazione con Royce. L’evento costringe il sergente a riaprire una ferita che non finisce di richiudersi, mentre intravede all’orizzonte la sua pensione e cerca di venire a patti con l’idea che suo nipote Ryan, ormai adolescente di 16 anni, voglia avere un rapporto con suo padre biologico.
Al fianco Sara Lancashirenei panni del sergente Catherine Cawood, torna per il finale Siobhan Finneran, che riprende il ruolo di Claire; Y Giacomo Nortoncome Royce. Tornano anche Con O’Neill (Neil, il partner di Claire) e Charlie Murphy, che interpreta Ann Gallagher, la giovane ufficiale partner di Catherine. Rhys Connah (I fuggiaschi), riprende il ruolo di Ryan, ora adolescente.
[Dónde nos quedamos en ‘Happy Valley’: todo lo que debes recordar antes de ver la temporada 3]
“Intervista col vampiro” (AMC+)
Data di rilascio: 12 gennaio
Media come Time hanno detto che lo era “il franchise fantasy della stagione” e su Rotten Tomatoes detiene ancora un punteggio del 99%. Arriva finalmente in Spagna il nuovo e sexy adattamento dell’iconico romanzo di Anne Rice, in cui Louis de Pointe du Lac (Jacob Anderson) decide di rilasciare una nuova intervista al giornalista Daniel Molloy (Eric Bogosian) per raccontare, questa volta, tutta la verità.
Lestat de Lioncourt, il vampiro interpretato da Tom Cruise negli anni ’90, è ora al comando sam reid, la cui chimica come Anderson è davvero esplosiva, e la giovane Bailey Bass si mette nei panni di Claudia. La storia va a all’inizio del XX secolo, con Louis nei panni di un ricco uomo di colore a New Orleans che non può resistere all’ultima offerta di evasione avanzata dal libertino Lestat. È diretto da Alan Taylor e Christopher Rice, figlio dell’autore della saga, è il produttore esecutivo insieme a Mark Johnson.
[Los estrenos de HBO Max en enero (2023): ‘The Last of Us’ más todas las series y películas]
“Velma” (HBOMax)
Data di rilascio: 12 gennaio
Co-creato da Mindy Kaling e Charlie Grandy (L’Ufficio, SNL), questa serie animata per adulti che racconta la storia delle origini di Velma Dinkleyla mente anonima e sottovalutata della banda di Scooby Doo. Questa svolta originale e comica rivela il passato complesso e colorato di uno dei più amati investigatori del mistero nella storia dell’animazione.
Nella versione originale si sentono le voci di Kaling, nel ruolo principale, che è accompagnato da Costanza Wu (Pazzo Ricchi Asiatici), Ming Na Wen (Agenti SHIELD), Melissa Fumero (Brooklyn Nove Nove), Gary Cole (Il Buon Combattimento), Stefano Radice (Berry), Glen Howton (steso a Filadelfia), Jane Lynch (La meravigliosa signora Maisel), Sam Richardson (Guarda) e ‘Strano Al’ Yankovic.
‘Atlanta’ – Stagione 4 (Disney+)
Data di rilascio: 13 gennaio
La quarta stagione riporta Earn, Paper Boi, Darius e Van nella loro città natale in Georgia. Ma la domanda è: è cambiato? Atlanta o l’hanno fatto? La serie di Donald Glover è una delle fiction più autoriali degli ultimi anni, un universo sempre stimolante, sorprendente e con una ricchezza unica a livello tematico e concettuale.
La sua ultima stagione è stata presentata per la prima volta nell’autunno del 2022 negli Stati Uniti ed è stata in tutto il mondo liste dei migliori dell’anno Sarà sicuramente nei nostri il prossimo dicembre. È uno dei ritorni imprescindibili del 2023.
[Los estrenos de Disney+ en enero (2023): Todas las series y documentales]
‘Cristo e Re’ (Atresplayer Premium)
Data di rilascio: 15 gennaio
Basato sulla coppia di media che si è formata Angelo Cristo e Barbara Rey negli anni Ottanta, Cristo e Re Racconta la quotidianità di questi due protagonisti e di come hanno segnato l’agenda mediatica della società spagnola negli ultimi decenni del XX secolo, perché ogni passo che facevano faceva notizia.
Cristo era il miglior domatore e il più famoso al mondo, e Rey era la donna più desiderata in Spagna per il suo lavoro di attrice e star. Insieme hanno formato la coppia più in voga del momento. Daniel Écija è dietro come creatore della serie, che ha Belén Cuesta e Jaime Lorente come principali protagonisti.
“L’ultimo di noi” (HBO Max)
Data di rilascio: 16 gennaio
La storia ideata da Neil Druckmann racconta il viaggio di Joel ed Ellie attraverso gli Stati Uniti post-apocalittici immersi in un mondo dove l’espansione di un fungo parassitoide ha spazzato via il 60% della popolazione. Questa effettiva infezione toglie la volontà agli umani e li trasforma in qualcosa di simile agli “zombi”.
Il promettente adattamento non ha né più né meno di Pedro Pascal e Bella Ramseydue esattori di Game of Thronese anche con Craig Mazincreatore di Chernobyl e Kantemir Balagov (Una grande donna) dietro le quinte della produzione. Inoltre, Gustavo Santaolalla, due volte premio Oscar, è stato incaricato di comporre la colonna sonora.
‘Straordinario’
Data di rilascio: 25 gennaio
In un mondo in cui tutti hanno un superpotere e all’età di 18 anni iniziano a essere in grado di attraversare i muri, comunicare con i morti, trasformarsi in un gatto o provocare un orgasmo con un semplice tocco, Jen non riesce ancora a trovare il suo regalo a 25 anni.
Una commedia fresca e spiritosa della sceneggiatrice esordiente Emma Moran, e creata dal produttori di vigilia dell’uccisioneci presenta una protagonista che è alla disperata ricerca del suo superpotere, a qualunque costo, ma è possibile che lungo la strada scopra la gioia di sentirsi moderatamente bene “normale”.
[Los estrenos de Netflix en enero (2023): Todas las series, películas y documentales]
“La ragazza delle nevi” (Netflix)
Data di rilascio: 27 gennaio
Three Kings Parade a Malaga, 2010. Quel momento magico si trasforma in un incubo per la famiglia Martín quando sua figlia Amaya scompare tra la folla. Miren, tirocinante giornalista, inizia un’indagine parallela a quella dell’ispettore Millán che le farà ricordare sfaccettature del suo passato che avrebbe preferito dimenticare. Con l’aiuto di Eduardo, un collega giornalista, Miren non si fermerà finché non troverà la ragazza.
basato su bestseller di Javier Castilloe adattato in sei episodi da Javier Andrés Roig (vista a vista) e Jesus Mesas Silva (sono vivo), diretto da David Ulloa. Milena Smit, José Coronado, Aixa Villagrán, Tristán Ulloa, Cecilia Freire e Julián Villagrán guidano il cast principale.
“Terapia non filtrata” (Apple TV+)
Data di rilascio: 27 gennaio
La nuova commedia di creatori di ted lassoBill Lawrence e Brett Goldstein, con protagonista Jason Segel e Harrison Fordracconta la storia di un terapeuta in lutto (interpretato da Segel) che inizia a infrangere le regole e dire ai suoi pazienti esattamente cosa ha in mente.
Una serie sul lutto, emotiva, accattivante e con un grande senso dell’umorismo, che ha un cast da sogno in cui sono anche Christa Miller (Scrub), Gessica Williams (2 regine della droga), michael urie (La brutta Betty), Luca Tenni (Classe mortale) e Lukita Maxwell (generazione).