fbpx

Cosa guardare: 5 potenti serie in streaming su gangster e mafiosi che ti conquisteranno se ami ‘Peaky Blinders’ – Notizie serie TV

Il grande fenomeno criminale britannico sta volgendo al termine con la sua sesta stagione appena arrivata. Per non rimanere vuoto, ecco altre bande di armi da prendere che puoi divertirti sulle diverse piattaforme.

Uno dei grandi fenomeni del nostro tempo è tornato. L’ultima stagione di Peaky Blinders, una delle serie sensazionali degli ultimi anni, arriva su Netflix con una sesta stagione che anticipa la fine che arriverà in formato film. È così che se ne va una delle famiglie di gangster più idolatrate in televisione.

Ma non essere imbarazzato, dal momento che abbiamo molte alternative nel campo delle serie se vogliamo un po’ più di intrighi e drammi con le mafie o altri criminali organizzati. Queste 5 proposte che possiamo trovare sulle diverse piattaforme di streaming ti cattureranno tanto quanto la famiglia gitana di Birmingham.

Famiglia dentro e fuori dallo schermo: le connessioni nella vita reale di “Peaky Blinders”.

‘I Soprano’ (1999 – 2007)

Certo, non si può parlare di mafie e serie senza parlare del capolavoro in entrambe le sezioni, come I Soprano. La serie di David Chase, con il mitico James Gandolfini, ha segnato per sempre la storia della televisione facendo un ritratto unico dell’organizzazione italiana nel New Jersey.

L’esplorazione di Tony Soprano come boss mafioso, patriarca e uomo con problemi psicologici è assolutamente esemplare e influente per altre serie che hanno voluto trattare i personaggi con chiaroscuro morale. Una delizia dall’inizio alla fine che ha cambiato per sempre la HBO e l’ha resa sinonimo di grande televisione.

Puoi vederlo dentro hbo max.

‘Figli dell’anarchia’ (2008 – 2014)

Un altro dramma poliziesco trascendentale e carismatico che ci introduce in una banda di motociclisti sulla costa della California. Sons of Anarchy utilizza anche un sofisticato tocco shakespeariano che lo avvicina alla brutale eleganza di Peaky Blinderse che ha contribuito al suo prestigio nel corso dei decenni.

Molte persone oggi continuano a scoprire questo formidabile dramma motociclistico che ha spinto Charlie Hunnam e ha rivendicato interpreti come Katey Sagal o Ron Perlman. E quando la scoprono, non possono fare a meno di innamorarsi dei suoi conflitti familiari, del suo senso di cameratismo e dei problemi criminali che devono risolvere.

Leggi  Una ballerina taglie forti, protagonista del nuovo ed emozionante corto Disney di cui tutti parlano

Puoi vederlo su Disney+.

‘Boardwalk Empire’ (2010 – 2014)

Un elegante drama targato HBO prodotto da Martin Scorsese. Boardwalk Empire ci trasporta nell’America degli anni ’20, con la legge secca in vigore ma vari mondi criminali che gestiscono il traffico di alcol e altri affari meno che legali.

Con un cast formidabile composto da Steve Buscemi, Michael Shannon, Kelly Macdonald, Michael K. Williams e altri, la serie copre diversi attori coinvolti in questa rete, dai criminali a coloro che li perseguitano. La sua esplorazione è approfondita e talvolta densa, ma senza timore di mostrare gli aspetti più oscuri dei suoi personaggi.

Puoi vederlo su HBO Max.

‘Animal Kingdom’ (2016 – Presente)

Remake in formato televisivo di Animal Kingdom di David Michôd, che mostra un giovane che entra nella pericolosa attività criminale della sua famiglia trasferendosi con i patriarchi. La serie Animal Kingdom offre un ritratto unico di questo tipo di mondo sotterraneo, con legami familiari molto simili a quelli di Peaky Blinders.

La serie è diventata uno dei drammi via cavo più longevi in ​​televisione oggi, sviluppando ed estendendo bene tutti i suoi conflitti criminali impiegando buoni elementi di thriller oscuri. Il suo gruppo di personaggi può conquistarti proprio come gli Shelby.

Puoi vedere Movistar +.

‘Gangs of London’ (2020 – Presente)

Una potente serie britannica che ha tutto per avere successo nel dramma di Steven Knight. Creato da Gareth Evans, uno dei migliori registi d’azione odierni, Gangs of London ci mostra le sanguinose e intense lotte di potere tra varie organizzazioni criminali nella Londra contemporanea.

A parte un thriller ben cucinato e personaggi con molto carattere, una delle principali attrazioni da vedere è il suo finale spettacolare nella sezione d’azione. Le sequenze di combattimento mostrano un’enorme brutalità, pur essendo girate con la maestria del regista. Un colpo di cannone diretto alla bocca dello stomaco.

Puoi vederlo su Starzplay.

Lascia un commento